Si inizia appunto domani, Domenica, con i primi effetti dello spostamento di una saccatura di origine atlantica, proveniente dalla Spagna, verso la nostra penisola.

A farne di più le spese saranno le solite zone che risentono maggiormente gli effetti di infiltrazione umide provenienti da Ovest, quindi Piemonte, Liguria, Prealpi e coste toscane, ma anche le regioni di NordEst:

A seguire anche le restanti zone del Centro saranno colpite dalle piogge, che si faranno poi più insistenti nella giornata di Lunedì:

Lo spostamento continuerà poi al Sud Martedì, ma non finirà qui, perché alle infiltrazioni umide atlantiche si aggiungerà un flusso di aria più fresca nord-orientale che contribuirà ancora di più a creare condizioni di instabilità e di maltempo su tutta la penisola.

Avremo quindi almeno fino a giovedì precipitazioni diffuse e a tratti anche intense da Nord a Sud, con accumuli anche rilevanti in particolar modo al Nord.
Per il seguito è ancora presto per dire se e come potremo uscire da questa situazione, ma l'immagine della nostra penisola, stretta nella morsa tra l'aria umida atlantica, e quella fresca orientale, non lascia affatto presagire un arrivo anticipato dell'estate.
