Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io personalmente tendo un pò a pensarla diversamente invece rispetto a molti, che dicono che il calo termico sarà appena appena avvertito, in quanto comunque il regime rimarrà alto-pressorio ecc...
Ovviamente in estate possiamo aspettarci dei "break", solo nelle annate particolari il campo altopressorio del trimestre estivo viene smantellato per intero (vedi 2002).
Il cambio di circolazione in quota avverrà a partire dalla giornata di giovedì, quando inizierà ad affluire aria più fresca dai settori oceanici, la direzione meridionale dei venti verrà via via diminuendo tanto che appunto l'afflusso dapprima occidentale e poi settentrionale, a mio avviso, renderà la situazione già più vivibile nella giornata di venerdì con un calo termico di circa 2°C nelle massime unitamente ad uno stato atmosferico meno umido.
Sabato e domenica continuerà l'afflusso di correnti da settentrione, ed assaporeremo un caldo abbastanza asciutto e sopportabile, con dormite notturne non più disturbate! :bye: