Messaggi: 1070 Località: ospedaletti im m142slm
Sab 10 Nov, 2012 17:44
Archiviato questo fine settimana di passione per molte regioni italiane, la possibile evoluzione vedrebbe dapprima una spallata azzorriana a interrompere l'alimentazione alla saccatura ben radicata sul mediterraneo occidentale, facendola evolvere in cutoff, con una depressione presente a tutte le quote che sprofonderebbe sulle coste africane, fra l'Algeria prima e la Tunisia in seguito. Questo comporterebbe con l'inizio della nuova settimana, la concentrazione dei fenomeni soprattutto fra il centro italia (inizialmente), le isole maggiori, i rispettivi canali e le zone meridionali tirreniche. Per il nord la tendenza è verso un miglioramento, con un'incognita... la risalita da sudest di un fronte molto esteso come lunghezza (fronti del genere di solito non sono particolarmente vigorosi, ma visto i suoli intrisi d'acqua, anche pochi millimetri potrebbero bastare a creare disagi), fra la serata di lunedi e prima parte del martedì (segnatamente al nw)
Verso la metà settimana, la depressione perderà gradualmente di intensità (anche se resterà presente, probabilmente fino al prox weekend, spostandosi verso il g. della Sirte), concentrando i fenomeni sempre sul sudovest italiano, ancora con la possibilità di fenomeni vistosi. Altrove, lo sposalizio fra l'alta delle Azzorre e quella presente sull'Est Europa, avrà successo, garantendo tempo se non proprio ottimo, ma perlomeno asciutto (e questo mi sembra un fattore importante)
A fine del periodo, il peggioramento con direttrice molto simile al precedente, sembrerebbe run dopo run perdere gradualmente di importanza per le nostre regioni, in quanto resterebbe arenato al largo della penisola iberica, con l'anticiclone (oramai divenuto un ibrido) padrone dell'Europa continentale
temperature che per tutto il periodo esaminato non dovrebbero subire importanti variazioni, diminuendo le minime laddove il cielo tenderà a rasserenare, e aumentare le max laddove il soleggiamento sarà più presente.
Aggiorneremo, ovviamente. :bye: