[BREVE TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti


Titolo: Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Ad una settimana circa da quello che si prospetta come uno dei periodi più attesi dell'anno, proviamo a dare una tendenza su quello che potrebbe essere il tempo che ci attenderà nei giorni intorno a Ferragosto.
L'impresa non è affatto semplice però, e sebbene da qualche giorno in molti si siano già sbilanciati verso il bel tempo, in realtà i modelli mostrano ancora molte incertezze.
Lo schema barico, almeno fino all'inizio della seconda decade del mese, è tuttavia abbastanza consolidato: l'alta pressione delle Azzorre cercherà di guadagnare strada verso l'Europa occidentale, trovando un valido sostegno anche da quella africana, che lambendo le regioni meridionali favorirà oltre al bel tempo, anche un aumento termico sensibile, specie sulle regioni del centro sud, dove tra Lunedì e Martedì si potranno localmente raggiungere anche valori intorno ai 35°C.

ecm1_120_1407413472_196972

Appare però chiaro come ci sia un'altra figura dominante sullo scacchiere europeo, ovvero la vasta struttura depressionaria tra la Scandinavia e il Nord della Russia. Struttura depressionaria che ha letteralmente scalzato il blocco anticiclonico che fino a qualche settimana fa costringeva il flusso perturbato atlantico a scorrere a latitudini decisamente basse, fino a scivolare nel cuore del Mediterraneo, con i risultati che ben ci ricordiamo.
Ora, grazie alla spinta dell'anticiclone afro-azzorriano, le correnti occidentali viaggiano più alte, lasciando tuttavia il Nord Italia in una sorta di "limbo", ovvero in un'area di confluenza tra le correnti fresche atlantiche e quelle più calde sospinte dall'alta pressione. Situazione questa che sta già portando condizioni di instabilità nelle regioni settentrionali a partire dai rilievi alpini ma anche in pianura, e che sarà destinata a durare anche nei prossimi giorni.

Ma sarà questo il leitmotiv che contraddistinguerà anche il periodo di Ferragosto, con la differenza che l'anticiclone tenderà a mollare leggermente la presa, e con il rischio quindi concreto che il flusso occidentale torni abbassarsi nuovamente di latitudine, portando condizioni di ulteriore instabilità anche sulle regioni centrali.

gfs_0_192

Tra i 2 modelli principali quello americano (sopra) è quello che tende ad essere più ottimista, vedendo una tenuta maggiore e più duratura della struttura anticiclonica, mentre l'inglese ECMWF (sotto) è più orientato verso una situazione di maggior instabilità, con un nucleo più profondo pronto a solcare nuovamente parte della penisola proprio nella giornata di Ferragosto. Il rischio in questo caso sarebbe che il maltempo, dopo aver interessato le regioni di Nord Est, scivolando verso Sud coinvolgerebbe anche le regioni centrali, in particolare i settori adriatici. Ancora protetto il Sud, che almeno ad oggi, resterà al 99% indenne da qualsiasi accenno di instabilità.

untitled

Difficile al momento dare quindi un quadro dettagliato di ciò che ci attenderà in quei giorni, e a dimostrazione di questa incertezza ci sono gli spaghi di Ensemble, che danno proprio l'idea di come occorrerà attendere ancora qualche giorno per sciogliere la prognosi.

graphe_ens3_wlv9

Una cosa sembra comunque certa e sta proprio nel titolo del topic: il bel tempo ci sarà per molti, ma non per tutti. Solo il Sud come detto sarà praticamente certo di avere belle giornate calde e soleggiate, mentre il Nord sarà ancora costretto a fare i conti con i temporali, anche intensi, per gran parte della prossima settimana. Per quanto riguarda il centro, c'è da sperare che a predominare sia l'ipotesi GFS, e che quindi ci sia la prevalenza di bel tempo, con qualche temporale sparso relegato maggiormente alla dorsale appenninica e ai rilievi in genere.

E dopo Ferragosto? Ci arriveremo con calma, ma tutto sarà legato ai movimenti barici di cui abbiamo parlato finora, che determineranno le sorti della restante metà del mese, e con tutta probabilità, il destino della stagione estiva.
L'ipotesi che proprio dopo Ferragosto possa verificarsi una rottura definitiva, non è al momento del tutto improbabile.

Titolo: Re: Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Bel topic Andrea! :inchino:

La stagione continua in modo anomalo per la latitanza degli anticicloni, manca quello azzorriano ma non si vede nemmeno il temibile subtropicale africano, e di quest'ultimo non se ne sente certo la mancanza.
I valori di pressione al suolo in questa stagione non riescono mai a decollare in sede mediterranea.
Per i GPT invece la situazione è un po' differente, si sono visti anche dei picchi temporanei ed altri se ne vedranno, ma riflettono una situazione di dinamismo atmosferico che vede continue ed importanti oscillazioni tra i principali attori del tempo di questa estate sull'Europa, la fascia di alte pressioni e le basse atlantiche.
L'Italia, in particolare la parte centrale, sono spesso e volentieri al confine di questa interazione.
Diciamo pure che la linea di confronto è spostata a sud di almeno 500 km rispetto alla norma.

L'andazzo futuro resta sempre lo stesso, con leggere oscillazioni, non vedo grossi scossoni prima di ferragosto... ma anche dopo secondo me continuerà su questa linea. :roll:

Ultima modifica di marvel il Gio 07 Ago, 2014 16:46, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto porta l\'estate, con qualche insidia?
il grosso problema di questa estate è che le prossime potrà andare solo peggio.... :lol:

Titolo: Re: Agosto Porta L'estate, Con Qualche Insidia?
I modelli per ora confermano una settimanella di caldo e temop stabile, poi rinfrescata ferragostana, con sicuro calo delle temperature e passata di temporali + o - incisiva, sopratturro al cento nord e lato adriatico. Per il prosieguo mi sembra davvero presto, visto che gli ultimi run vedono alternativamente scenari opposti sul nord atlantico.

Di sicuro ha ragione Fili, come accadde con quella del 2002, le prossime estati messe a confronto con queste potrebbero essere soltanto peggiori (dal punto di vista freddofilo, ovvio...).

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Spero tanto in una rinfrescata post-ferragostiana e soprattutto in una sventagliata, almeno riuscirò anche a fare un po' di windsurf, ne sento troppo la mancanza!! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spero tanto in una rinfrescata post-ferragostiana e soprattutto in una sventagliata, almeno riuscirò anche a fare un po' di windsurf, ne sento troppo la mancanza!! :ok:


Beh, direi che Reading t'accontenta.... ;)

ecm1-216_dug3

Piuttosto... ma quella roba sulla Scandinavia? :D

ech1-240_mik8

Arriva l'inverno? :P

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il grosso problema di questa estate è che le prossime potrà andare solo peggio.... :lol:

Anche l'anno scorso dicevamo la stessa cosa, poi però questa estate sta andando come tutti sappiamo...e se fosse l'inizio di un trend al ribasso? :wink:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il grosso problema di questa estate è che le prossime potrà andare solo peggio.... :lol:

Anche l'anno scorso dicevamo la stessa cosa, poi però questa estate sta andando come tutti sappiamo...e se fosse l'inizio di un trend al ribasso? :wink:


un trend al ribasso estivo e tropicale d'inverno :muhehe:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il grosso problema di questa estate è che le prossime potrà andare solo peggio.... :lol:

Anche l'anno scorso dicevamo la stessa cosa, poi però questa estate sta andando come tutti sappiamo...e se fosse l'inizio di un trend al ribasso? :wink:


un trend al ribasso estivo e tropicale d'inverno :muhehe:

Chiaramente, che tocca aspettarsi anche il freddo d'inverno? Una cosa per volta 8)) :D :D

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

un trend al ribasso estivo e tropicale d'inverno :muhehe:


Molto meglio così che il contrario ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Stasera i due GM sembrano definitivamente convergere su un break post- ferragostano.

Faccio finta poi di non vedere gli spaghi GFS del Fanta ..... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
Novita'?..non riesco a dare una interpretazione decente al dopo ferragosto..voi che dite?

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Novita'?..non riesco a dare una interpretazione decente al dopo ferragosto..voi che dite?


In sintesi:
- Fino al 15 moderatamente caldo, anche se in calo a rispetto ad oggi dove assaggeremo la +20°C a 850hpa per qualche ora. Possibile qualche temporale isolato tra il 12 e il 14;
- 16/17 passaggio fresco in quota con probabile diffusa instabilità, ancora non ben inquadrata dai modelli;
- Dal 18 ripresa termica sui livelli attuali fino al 21 agosto circa.

Per il dopo non è possibile fornire un quadro attendibile vista la distanza, anche se mi aspetto (come indica il fascio delle ENS di GFS) un rientro nelle medie termiche di fine agosto (+12/14°C a 850hpa)

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Sì, la sintesi di Luca è giustissima.

I giorni più caldi, come detto, saranno quelli di oggi e di domani, anche se pure Martedì i valori rimarranno tutto sommato stabili, specie al centro sud.
Attenzione tuttavia al Nord, dove proseguiranno i temporali, che come detto all'inizio di questo topic, saranno anche di forte intensità in particolare nella giornata di Martedì sui settori orientali.

pcp24hz1_web_4_1407660817_454608

Nei giorni successivi l'instabilità tenderà ad interessare non solo l'estremo Nord, ma anche la pianura padana e parte delle regioni centrali. Già Mercoledì qualche sortita temporalesca potrebbe raggiungere anche l''Umbria, la Toscana e le Marche.

pcp24hz1_web_5_1407661010_477710

Cambiamenti più sostanziali avverranno però proprio a cavallo della giornata di Ferragosto, quando l'alta pressione subirà una leggera contrazione, favorendo una nuova oscillazione del flusso atlantico, che pur non interessando l'itera penisola, favorirà comunque un aumento dell'instabilità e un moderato calo delle temperature, anche grazie ad un rinforzo dei venti settentrionali.

gfs-0-144_kjc4

Sarà in ogni modo una situazione temporanea, e la classica altalena che ha contraddistinto gran parte della stagione estiva proseguirà, con una nuova rimonta anticiclonica a ridosso dell'inizio della terza decade. Ipotesi questa supportata da entrambi i modelli principali, e che quindi rimanda per il momento quella che prevedeva una possibile rottura prima della fine del mese.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Da rimarcare la tendenza, run dopo run, ad un abbassamento sempre più marcato del flusso polare, per i giorni dal 13-14 in poi. Trattandosi di Ferragosto, noto come tutti stiano molto abbottonati... 8))


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1628s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato