Lo sgonfiamento dei GPT in sede Europea che avverrà nei prossimi 2-3 giorni farà si che da NW possa arrivare una poderosa discesa Atlantica tra penisola Iberica e Marocco, aiutata anche da un anticiclone delle Azzorre in pieno spolvero.

Successivamente la spinta dell'Azzorriano verso NE andrà a spezzare il flusso Atlantico ponendo così le basi per un cut off di tutto rispetto, con valori fino 990hPa intorno allo stretto di Gibilterra. Ovviamente per noi questa dinamica avrà effetti poco produttivi, ma per Spagna, Francia e settori africani di NW sarebbero giorni di severo maltempo.

Ok, cosa c'entra tutto questo con Dicembre???
Molto semplice, questo cut off (goccia fredda isolatasi dal flusso madre) lascerà una bella lacuna barica sul Mediterraneo meridionale, andando a traslare lentamente verso l'Italia con un minimo di pressione che porterà in questo caso piogge anche sullo stivale. Questo spostamento verso di noi fungerà da calamita per il freddo, ben presente, nel nord Europa, aiutato anche da un aumento di GPT in sede Artica. Ancora è presto per definirne i movimenti precisi, ma per me ci sono ottime premesse.


Alla prossima! :bye: