Ciao, siccome sono un meteoignorante, qualche gentile utente mi potrebbe spiegare in parole povere cos'è lo zonale.
Grazie :smile:
Didattica: cos'è lo zonale?
Titolo: Re: Didattica: Cos'è Lo Zonale?
Ultima modifica di Gab78 il Mar 06 Gen, 2015 21:34, modificato 1 volta in totale
Detto in parole molto povere, lo zonale è un flusso di correnti che si muovono da Ovest verso Est.
Ma ci penseranno gli utenti più esperti a dirti di più... ;)
Ma ci penseranno gli utenti più esperti a dirti di più... ;)
Ultima modifica di Gab78 il Mar 06 Gen, 2015 21:34, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Didattica: cos'è lo zonale?
è come ha detto Gab, lo zonale è il flusso delle correnti tese (westerlies) da Ovest verso Est, pilotate dal Vortice Polare :wink: poi ci sono due varianti in relazione alla penisola italiana:
zonale alto: flusso di correnti tese (westerlies) che scorrono oltre il 55° parallelo, e che schiacciano l'alta pressione delle Azzorre sul Mediterraneo, con conseguente tempo anticiclonico
zonale basso: westerlies tese ma con latitudine più bassa, all'altezza del 45/50° parallelo, che possono formare minimi di pressione sul mar Ligure e conseguente fase piovosa (sempre in contesto mite) sul centro-nord italiano. Esempio pressochè costante il bimestre gennaio-febbraio 2014, con i nevoni sulle Alpi.
:bye:
zonale alto: flusso di correnti tese (westerlies) che scorrono oltre il 55° parallelo, e che schiacciano l'alta pressione delle Azzorre sul Mediterraneo, con conseguente tempo anticiclonico
zonale basso: westerlies tese ma con latitudine più bassa, all'altezza del 45/50° parallelo, che possono formare minimi di pressione sul mar Ligure e conseguente fase piovosa (sempre in contesto mite) sul centro-nord italiano. Esempio pressochè costante il bimestre gennaio-febbraio 2014, con i nevoni sulle Alpi.
:bye:
Titolo: Re: Didattica: cos'è lo zonale?
Si parla di "zonale" quando il fronte polare, ossia la linea che delimita le masse d'aria polari e sub-tropicali, ha un andamento rettilineo, seguendo quindi i paralleli. E' un fiume che scorre veloce e senza curve.
Abbiamo quindi pochi o nessuno scambio d'aria fra diverse latitudini. Le condizioni atmosferiche tendono a persistere, sempre uguali, negli stessi posti.
Si ha "zonale alto" quando la linea del fronte polare è relativamente alta e le perturbazioni interessano le zone dell'Europa settentrionale. Noi siamo sotto anticiclone.
Si ha "zonale basso" quando invece la linea di confine si sposta più a sud. Sull'Italia si susseguono quindi le perturbazioni atlantiche.
Abbiamo quindi pochi o nessuno scambio d'aria fra diverse latitudini. Le condizioni atmosferiche tendono a persistere, sempre uguali, negli stessi posti.
Si ha "zonale alto" quando la linea del fronte polare è relativamente alta e le perturbazioni interessano le zone dell'Europa settentrionale. Noi siamo sotto anticiclone.
Si ha "zonale basso" quando invece la linea di confine si sposta più a sud. Sull'Italia si susseguono quindi le perturbazioni atlantiche.
Titolo: Re: Didattica: Cos'è Lo Zonale?
Grazie a tutti ragazzi....molto precisi e gentili. Ora però speriamo se ne vada!!! :evil:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1368s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato