#1 Poranese457 Lun 25 Giu, 2012 08:20
Dopo 10 giorni, davvero molto caldi su tutta Italia, è finalmente arrivato un deciso cambio circolatorio ha portato nel corso del weekend una bella rinfrescata al Nord (associata anche a violenti temporali) e qualche grado in meno al Centro Italia dove si è potuto beneficiare soprattutto di buone minime.
Al Sud invece non si è avvertito quasi nulla...
Da metà della settimana corrente tuttavia torneremo ad assaporare sulla nostra pelle tutta la forza e la calura dell' HP Africano che tornerà a "cuocere" tutta Italia con un respiro forse ancora più caldo di quello che abbiamo percepito nell'appena passata ondata calda.
Insomma, lentamente ci avvicineremo un'altra volta ad avere la +20°C ad 850hpa su quasi tutto lo Stivale con la famosa parolina, PERSISTENZA, sempre più nostra validissima compagna di viaggio.
Piccola nota positiva è la possibilità tra domani e Giovedì di vedere qualche episodio temporalesco, specialmente in Appennino, con fortunosi sconfinamenti anche più ad Ovest. Poi però preparatevi al forno eh....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2 mondosasha Lun 25 Giu, 2012 08:32
Ottima analisi ma secondo me chi la farà da padrone sarà l' HP delle azzorre con contributo africano nel week end.....
Questa reading 00 spiega tutto...azzorriano che spinge la LP verso est facendo ( speriamo!) far durare il pre-frontale circa 72 ore e con picco massimo sulla +20/+21 per un massimo di 12 ore....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#3 zerogradi Lun 25 Giu, 2012 09:07
Pare molto ridimensionata la scaldata di fine settimana, quantomeno nella durata. Bene così.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#4 and1966 Lun 25 Giu, 2012 13:51
Evitati di poco i 40 °C in questa scaldata, vedo sempre piu' provbabile la realizzazione di questo traguardo nella prossima (2/3 Luglio p.v.)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 zerogradi Lun 25 Giu, 2012 14:05
Parliamo cmq di termiche prossime ai +20, niente di eccezionale, almeno in quota.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#6 and1966 Lun 25 Giu, 2012 14:17
Parliamo cmq di termiche prossime ai +20, niente di eccezionale, almeno in quota.
Alessà, per il due luglio giracchiano dei 22/23 °C sull' Italia Centrale (almeno nell' ufficiale).
Mettici il solito effetto - durata ed il fatto che veramente siamo nel periodo piu' tosto statisticamente, e vedrai se almeno tra ternano e folignate qualcuno non ci arriva .... poi sulla durata sembrerebbe tuto piu' fugace, ma ci andrei molto cauto.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#7 tramontana Lun 25 Giu, 2012 14:34
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#8 jony87 Lun 25 Giu, 2012 18:35
Tutto giusto direi: da mercoledì/giovedì di questa settimana ad almeno lunedì/martedì della prossima avremo la possibilità di avere a che fare con un'altra ondata di calore che il buon Giuliacci però nell'odierno aggiornamento del sito quest'oggi ipotizza possa durare almeno fino all'8 con qualche sporadico inserimento atlantico segnatamente al Nord come evidenzia sia GFS12 appena uscito che nelle Reading...UKMO, invece, per la cronaca è pro-Azzorriano, ma parrebbe un'uscita isolata rispetto al resto del modellame per ora
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#9 mondosasha Lun 25 Giu, 2012 18:42
Tutto giusto direi: da mercoledì/giovedì di questa settimana ad almeno lunedì/martedì della prossima avremo la possibilità di avere a che fare con un'altra ondata di calore che il buon Giuliacci però nell'odierno aggiornamento del sito quest'oggi ipotizza possa durare almeno fino all'8 con qualche sporadico inserimento atlantico segnatamente al Nord come evidenzia sia GFS12 appena uscito che nelle Reading... 
Gfs 12 è uguale allo 0 e allo 06, da martedì calo GPT e calo termico con ventilazione da Nord-ovest....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#10 jony87 Lun 25 Giu, 2012 18:47
Tutto giusto direi: da mercoledì/giovedì di questa settimana ad almeno lunedì/martedì della prossima avremo la possibilità di avere a che fare con un'altra ondata di calore che il buon Giuliacci però nell'odierno aggiornamento del sito quest'oggi ipotizza possa durare almeno fino all'8 con qualche sporadico inserimento atlantico segnatamente al Nord come evidenzia sia GFS12 appena uscito che nelle Reading... 
Gfs 12 è uguale allo 0 e allo 06, da martedì calo GPT e calo termico con ventilazione da Nord-ovest....
Lo 00z non l'ho visto a essere sincero, però un calo (tutto da verificare ovvio) di GPT sembrerebbe evidenziarsi in tale run (anche se con precipitazioni pressoché nulle, segnatamente al Centro e al Sud, leggasi anche inserimento Azzorriano), ma per ora la prenderei come tendenza, dati i cambiamenti anche repentini che ultimamente hanno subito i GM, ma soprattutto GFS a scapito di ECMWF...
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Lun 25 Giu, 2012 18:55, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#11 jony87 Lun 25 Giu, 2012 18:50
Parliamo cmq di termiche prossime ai +20, niente di eccezionale, almeno in quota.
Alessà, per il due luglio giracchiano dei 22/23 °C sull' Italia Centrale (almeno nell' ufficiale).
Mettici il solito effetto - durata ed il fatto che veramente siamo nel periodo piu' tosto statisticamente, e vedrai se almeno tra ternano e folignate qualcuno non ci arriva .... poi sulla durata sembrerebbe tuto piu' fugace, ma ci andrei molto cauto.
Idem anch'io, date le perfomances non certo esaltanti dei GM negli ultimi tempi...
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#12 jony87 Lun 25 Giu, 2012 19:23
Comunque gli spaghi per ora parrebbero supportare abbastanza la mia tesi: HP Africano tra noi con apice il prossimo weekend, poi ennesima possibile staffetta con l'Azzorriano...
Spaghi piuttosto allineati nel complesso rispetto all'estremo 06z...
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#13 jony87 Lun 25 Giu, 2012 20:45
Anche Reading conferma l'apice del caldo tra sabato e domenica, poi aprirebbe a un successivo break fresco (tutto da confermare e/o da limare) in rapida transizione da Nord-Ovest verso Sud-Est, specie per il Nord, e infine successiva probabile spallata Azzorriana..questo fino alle 168h
La carta successiva è altrettanto eloquente:
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#14 tramontana Lun 25 Giu, 2012 21:05
ben detto jony..notavo anche in giro che fino a qualche gg fa quando i GM sembravano non toglierci quel rosso di dosso per un pezzo,molti si sono sbizzarriti nel prevedere un onda calda di dimensioni apocalittiche con durata addirittura fino al 10luglio..e puntualmente han preso una grossa cantonata e ora han ripiegato che al 3 ci sara'un peggioramento almeno per il nord..
gli indici sono eloquenti..e secondo me con queste teleconnessioni sara'assai improbabile l'espansione dell'azzorriano sui paralleli
e come dicevi bene tu..ecco reading  altro che forno a non finire.almeno al nord,nemmeno il tempo di instaurarsi che dovra'fare le valige..tipico prefrontale con richiamo caldo per affondo del js
e sul lungo non c'e' espansione diretta dell'azzorriano..ma flusso teso di correnti occidentali.come ho detto prima,secondo me il dopo caronte potrebbe essere un periodo relativamente fresco,con nessuna figura importante dominare la scesa nel mediterraneo..ma una sorta di terra di nessuno..quindi instabilita'.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#15 jony87 Lun 25 Giu, 2012 21:12
D'accordo con la tua analisi in larga parte Tramontana, anche se per ora le TLC le lascerei un attimo da parte, dato che dipendono dalle emissioni mattutine 00z di GFS...
Detto questo, sul lungo, a mio avviso, invece ci potrebbe essere davvero spazio per l'Azzorriano (anche se finora gli aggiornamenti parrebbero non evidenziarlo in maniera così chiara) dando sempre un'occhiatina ai movimenti in Atlantico della carta a 168h: poi può darsi che dica una scemenza, ma quella saccatura al largo dell'Islanda (se e come affonderà soprattutto) potrebbe essere la chiave di tutto, "pour parler"
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|