Termiche, Termine Usato Impropriamente...


Titolo: Termiche, Termine Usato Impropriamente...
Termiche
Con questo termine i meteorologi indicano i moti ascendenti dell'aria che si sviluppano, come suggerisce il nome stesso, a causa del riscaldamento di una superficie; se, per qualsiasi motivo, una certa porzione di aria diviene più calda dell'aria circostante, essa inizia a salire dando luogo alla termica. Le termiche si formano là dove i suoli sono particolarmente caldi, ad esempio le superfici più aride, oppure sulle colline o lungo le dorsali montuose esposte al sole.

Molti meteo appassionati confondono questa parola e la usano impropriamente per esprimere le temperature a 850 hpa viste in questa carta sotto.

ukqeawy

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.
Penso che tale definizione (termiche) sia venuta fuori da linee isotermiche, che è anche questo, un termine corretto per definire le isoterme.

Isoterme:
In meteorologia si chiama isoterma una delle linee sulle carte meteorologiche (dette anche carte sinottiche) che uniscono i punti della terra e del mare che hanno la stessa temperatura. Sono anche note con il termine linee isotermiche.

Analogamente a come le isobare (che invece uniscono i punti con uguale pressione atmosferica e sono più comuni sulle carte del tempo) forniscono una rappresentazione grafica della distribuzione della pressione atmosferica, così le isoterme costituiscono una rappresentazione grafica della distribuzione delle temperature.

Anche in questo caso la grandezza riportata come temperatura assume diversi significati a seconda del tipo della mappa. In alcuni casi rappresentano il valore della temperatura effettivamente misurata in un dato istante al livello del suolo (in realtà la temperatura è misurata soltanto in alcuni punti, nelle centraline meteorologiche, la situazione degli altri punti è ottenuta per interpolazione). In altri casi il dato fornito rappresenta la temperatura equivalente al livello del mare (alla temperatura registrata viene effettuata una correzione per indicare il valore della temperatura che si avrebbe se la stazione fosse al livello del mare). In altri casi viene riportata la temperatura presente a predeterminati livelli di altitudine nell'atmosfera. Sulle carte che rappresentano non lo stato del tempo, ma le previsioni i dati si riferiscono non ai valori registrati, bensì ai dati previsti. Inoltre, le stesse linee possono rappresentare delle situazioni medie. Ad esempio, può essere rappresentata la temperatura media della giornata (oppure la temperatura massima o minima registrata).

Un altro uso delle linee isoterme si hanno nelle cartine climatologiche, cartine in cui per motivi geografici o climatologici, si rappresenta il clima medio di una determinata regione. In questo caso le isoterme rappresentano la temperatura media (o massima o minima) che in media si registra in un determinato periodo nella località in esame.

Invece, le linee che uniscono i punti dove vi è stata la stessa quantità di variazione di temperatura si chiamano isoalloterme.

Più in generale con il termine isoterma si indica una zona o un processo o altro caratterizzato da avere una temperatura costante.


Questo mio post, vuole essere sia di didattica che per togliere qualche dubbio :)


Fabrizio Reali Fabri93 ©

Titolo: Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto :D

Titolo: Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto :D


Esatto! :mrgreen:


Cioè il discorso di Fabri è giustissimo ma ormai, dopo 11/12 anni che uso sti termini, rimango decisamente sul mio.

Poi qui se iniziamo ad usà il termine isoterme qui ce scambiano subito per affeminati :mrgreen:

Titolo: Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto :D


Esatto! :mrgreen:


Cioè il discorso di Fabri è giustissimo ma ormai, dopo 11/12 anni che uso sti termini, rimango decisamente sul mio.

Poi qui se iniziamo ad usà il termine isoterme qui ce scambiano subito per affeminati :mrgreen:



Affeminati sono tipo quelli affamati di femmine? :P

Profilo PM  
Titolo: Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' sbagliato, la mappa sopra mostra le isoterme, quindi da oggi, chiamatele cosi.


Neanche morto :D


:roftl:

le gomme da neve invece devo chiamarli "pneumatici invernali"? :book:

Ultima modifica di Fili il Ven 12 Feb, 2016 16:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...
E' corretto isoterme, ma con sti tempi, qui si possono chiamare tranquillamente temperatura di m...a :mrgreen: :lol:

Titolo: Re: Termiche, Termine Usato Impropriamente...
Bravo.,fabbri..un po di .,chiarezza a volte ci vuole...che piacciao no..continuaa..

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0825s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato