Volevo condividere questo articolo di Giuliacci che parla di come il Niño in formato molto forte possa portare più a un inverno nevoso e freddo, piuttosto che a una caldo, almeno in Europa
E' una cosa che aveva accennato anche Guido Guidi... comunque vi lascio all'articolo, molto interessante! ;)
http://www.meteogiuliacci.it/meteo/...freddo-e-nevoso
Se avete qualcos'altro da condividere fate pure, oppure spiegazioni al riguardo. ;)
:bye:
Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
avevo già letto l' articolo ed è interessante , in quanto accenna molto brevemente alla correlazione tra ENSO e Inverni Europei.
Si potrebbe poi spiegare il collegamento , via Stratosfera, che appunto l' ENSO esercita sulla Circolazione Atmosferica Europea.
Appena ho tempo, posto qualche disegnino.
Brevemente, senza nessuna presunzione, posso dire che senza il citato evento di SSW, l' ENSO non ha tutta l' influenza " sperata " su di Noi (sperata , visto l' andamento dei vari Indici e la Potenza del Sole, fino ad ora).
il fenomeno di SSW viene, a sua volta, influenzato anche dalla "spinta" dal Pacifico.
:bye:
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avevo già letto l' articolo ed è interessante , in quanto accenna molto brevemente alla correlazione tra ENSO e Inverni Europei.
Si potrebbe poi spiegare il collegamento , via Stratosfera, che appunto l' ENSO esercita sulla Circolazione Atmosferica Europea.
Appena ho tempo, posto qualche disegnino.
Brevemente, senza nessuna presunzione, posso dire che senza il citato evento di SSW, l' ENSO non ha tutta l' influenza " sperata " su di Noi (sperata , visto l' andamento dei vari Indici e la Potenza del Sole, fino ad ora).
il fenomeno di SSW viene, a sua volta, influenzato anche dalla "spinta" dal Pacifico.
:bye:
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
Si, ci sono parecchie cose da considerare. ;) Posta qualcosa che non fai affatto male!
:bye:
LucasLucas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, ci sono parecchie cose da considerare. ;) Posta qualcosa che non fai affatto male!
:bye:
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
http://ggweather.com/enso/oni.htm
Negli anni con Nino strong o very strong, gli inverni sono stati molto miti. Al massimo, possiamo sperare qualcosa per il 2017/18....
Negli anni con Nino strong o very strong, gli inverni sono stati molto miti. Al massimo, possiamo sperare qualcosa per il 2017/18....
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
Appena riesco, volentieri.
Grazie .
:bye:
Tabelle che anche io avevo notato.
Sarebbe interessante realizzare e/o postare anche le caratteristiche climatiche di quegli anni , strong e very strong, ai quali ti riferivi ( così non cadiamo nell' orticellismo :) ).
Per quanto riguarda , invece, una previsione a molto Lungo Termine , per diversi fattori, inquadrerei il 2018-2019.
:bye:
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appena riesco, volentieri.
Grazie .
:bye:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tabelle che anche io avevo notato.
Sarebbe interessante realizzare e/o postare anche le caratteristiche climatiche di quegli anni , strong e very strong, ai quali ti riferivi ( così non cadiamo nell' orticellismo :) ).
Per quanto riguarda , invece, una previsione a molto Lungo Termine , per diversi fattori, inquadrerei il 2018-2019.
:bye:
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
Vi lascio all'articolo. ;)
http://www.meteogiuliacci.it/meteo/...-nord-atlantico
http://www.meteogiuliacci.it/meteo/...-nord-atlantico
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
Leggo interessato ma ammetto la mia ignoranza...
Il fatto che possa essere più freddo, potrebbe non portare altrettanta neve.
Che io sappia freddo eccessivo e neve non sono direttamente proporzionali.
Bisognerebbe sperare che sia anche la giusta quantità di umidità, altrimenti come fa a nevicare ?
Se troppo secco, nisba...
La mia è una considerazione - domanda, non una affermazione.
Ciao Gianpa
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggo interessato ma ammetto la mia ignoranza...
Il fatto che possa essere più freddo, potrebbe non portare altrettanta neve.
Che io sappia freddo eccessivo e neve non sono direttamente proporzionali.
Bisognerebbe sperare che sia anche la giusta quantità di umidità, altrimenti come fa a nevicare ?
Se troppo secco, nisba...
La mia è una considerazione - domanda, non una affermazione.
Ciao Gianpa
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
In conclusione ormai possiamo dirlo, le stagionali di reading ci avevano non visto bene ma di più, avvicinandosi in modo incredibile alla realtà dei fatti: un inverno incredibilmente mite, con pochissimi episodi invernali, con anomalia termica positiva di oltre i 2 gradi.
http://it.blastingnews.com/ambiente...d-00624659.html
http://it.blastingnews.com/ambiente...d-00624659.html
Titolo: Re: Niño: Quali Gli Effetti Sull'Italia Per Il Prossimo Inverno?
Io direi che anche CFSv2 ci hanno preso alla grande. Non ricordo dicembre anche se mi pare ci hanno preso anche lì, ma gennaio e febbraio almeno finora l'hanno presi alla stragrande.
Edit ho ritrovato la previsione trimestrale per linverno delle CFSv2 fatta a novembre. Ci erano andate persino piano su di noi... ;-) comunque per l'Europa in generale direi previsione quasi perfetta a parte forse dei massimi di anomalia più spostati a sudovest, mentre un periodo di freddo il nordest europeo a gennaio (a dicembre ed adesso no, anzi son stati con anomalie tra +5 e +10 fisse o quasi) l'ha avuto. Ad ogni modo ottima performance direi.
Ultima modifica di zeppelin il Ven 12 Feb, 2016 17:39, modificato 1 volta in totale
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che anche CFSv2 ci hanno preso alla grande. Non ricordo dicembre anche se mi pare ci hanno preso anche lì, ma gennaio e febbraio almeno finora l'hanno presi alla stragrande.
Edit ho ritrovato la previsione trimestrale per linverno delle CFSv2 fatta a novembre. Ci erano andate persino piano su di noi... ;-) comunque per l'Europa in generale direi previsione quasi perfetta a parte forse dei massimi di anomalia più spostati a sudovest, mentre un periodo di freddo il nordest europeo a gennaio (a dicembre ed adesso no, anzi son stati con anomalie tra +5 e +10 fisse o quasi) l'ha avuto. Ad ogni modo ottima performance direi.

Ultima modifica di zeppelin il Ven 12 Feb, 2016 17:39, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1127s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato