A partire già da oggi infatti la spinta dell’anticiclone subtropicale tornerà a crescere e con essa cresceranno gradualmente pure le temperature: avremo una fase calda non dissimile da quella vista nei primi 15 giorni del mese ed anzi sarà forse pure più intensa.
Gli spaghi, strumento previsionale che amo davvero poco, indicano in maniera piuttosto netta la tendenza di questa seconda parte di Luglio e spicca pure un notevole piattume al capitolo precipitazioni. E’ vero però che Luglio è il mese più secco dell’anno come è altrettanto vero che in molte zone la media pluviometrica è stata raggiunta col le piogge di Giovedì/Venerdì scorsi quindi quest’ultimo è un fattore che non produce particolari preoccupazioni.
Vedremo quanto la fase calda e stabile durerà, per il momento Reading vede una possibile rinfrescata (parlo di Centro Italia) per il prossimo weekend: vedremo se si concretizzerà.