L'inverno meteorologico si è archiviato, nonostante qualche ultimo strascico freddo che ci portiamo ancora avanti..
per il mio orticello suddividerei la stagione in due parti: la prima parte un pò "nicchiosa" con una partenza in sordina, ovvero Dicembre abbastanza benevolo come mese, ma senza particolari "acuti freddi" , Gennaio al contrario si è rivelato pessimo su tutti i fronti, mite e scarsamente proficuo in termini precipitativi, nell'ultima parte invece, a Febbraio, l'inverno è riuscito a tirare fuori gli artigli con il botto finale (nevoso) sorprendente.. :inchino:
Dicembre: 6
Gennaio: 3
Febbraio: 9
voto finale alla stagione: 6/7
Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Ennesimo inverno pietoso “salvato” da 3-4 giorni siberiani non possono di certo bilanciare due mesi e mezzo su tre di tempo ridicolo con freddo inesistente.
Dicembre 5
Gennaio 1
Febbraio 6 1/2
Voto finale 4
Dicembre 5
Gennaio 1
Febbraio 6 1/2
Voto finale 4
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Ultima modifica di Gab78 il Dom 04 Mar, 2018 10:58, modificato 1 volta in totale
Per queste lande:
Dicembre 6.5 - Dinamico e piovoso...
Gennaio 3 - Incommentabile... :vomito:
Febbraio 7.5 - Si è avuto di tutto: gelate, pioggia e neve... Anche se qua nelle steppe folignati di neve ne abbiamo appena sentito l'odore... :(
Voto finale: 6-- :mrgreen:
Dicembre 6.5 - Dinamico e piovoso...
Gennaio 3 - Incommentabile... :vomito:
Febbraio 7.5 - Si è avuto di tutto: gelate, pioggia e neve... Anche se qua nelle steppe folignati di neve ne abbiamo appena sentito l'odore... :(
Voto finale: 6-- :mrgreen:
Ultima modifica di Gab78 il Dom 04 Mar, 2018 10:58, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
voto all'inverno folignate assolutamente INSUFFICIENTE, un 5 bello pieno, che non è 4 solo grazie alla recente ondata di freddo (più che di neve, da queste parti).
Avrebbe raggiunto la sufficienza (abbondante credo...) se fossimo stati noi l'obiettivo della colata gelida, ma così non è stato, quindi un bel 5 ci sta tutto.
In Italia localmente ottimo (8) per le continue nevicate sull'Arco Alpino, davvero ottima la stagione sciistica quest'anno.
Al sud invece penso che non si siano nemmeno accorti quest'anno di essere in inverno, eccezion fatta per gli ultimi 3 giorni e segnatamente in Campania e Puglia... :lol:
Avrebbe raggiunto la sufficienza (abbondante credo...) se fossimo stati noi l'obiettivo della colata gelida, ma così non è stato, quindi un bel 5 ci sta tutto.
In Italia localmente ottimo (8) per le continue nevicate sull'Arco Alpino, davvero ottima la stagione sciistica quest'anno.
Al sud invece penso che non si siano nemmeno accorti quest'anno di essere in inverno, eccezion fatta per gli ultimi 3 giorni e segnatamente in Campania e Puglia... :lol:
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Dicembre 7
Gennaio 4
Febbraio..5..per gli ultimi 4 giorni 9..
Gennaio 4
Febbraio..5..per gli ultimi 4 giorni 9..
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Dicembre: 6.5 - Piovoso, e freddino
Gennaio: 0.. non c'è neanche da commentare
Febbraio 6.5 solo per il freddo e tutti i fenomeni rari come il gelicidio, siccome l'1 cm nemmeno lo conto per quanto mi fa rosicare..
Gennaio: 0.. non c'è neanche da commentare
Febbraio 6.5 solo per il freddo e tutti i fenomeni rari come il gelicidio, siccome l'1 cm nemmeno lo conto per quanto mi fa rosicare..
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 04 Mar, 2018 20:52, modificato 1 volta in totale
Dicembre 6.5
Gennaio 2
Febbraio 7,5
Media 5
Gennaio 2
Febbraio 7,5
Media 5
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 04 Mar, 2018 20:52, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Dicembre, voto 8:
termicamente sottomedia e pluviometricamente sopra, mese che è riuscito a scampare alla "stasi anticiclonica" che lo aveva caratterizzato negli ultimi anni regalando le prime emozioni nevose a molti. Ha fatto il Dicembre
Gennaio, voto 2: termicamente imbarazzante, il più caldo da quando rilevo dati con un deficit pluviometrico folle. Da dimenticare
Febbraio, voto 9: mese che chiude profondamente sottomedia grazie anche all'ultima irruzione gelida ma era sottomedia già prima. Anche pluviometricamente si è comportato molto bene. I 25cm di neve caduti sul finale alzano di un punto la valutazione complessiva, mese di cui ci ricorderemo
La media matematica dell'inverno sarebbe 6.3 ma io mi sento di alzarla a 7.5 proprio perchè per due mesi su tre ci siamo divertiti, abbiamo riassaporato un dinamismo che non vedevamo da anni ed i record assoluti di freddo caduti nell'ultima settimana non possono essere trascurati
Numericamente, l'inverno chiude a -1.2°C sulla mia media decennale e con circa 30mm di precipitazioni in più
termicamente sottomedia e pluviometricamente sopra, mese che è riuscito a scampare alla "stasi anticiclonica" che lo aveva caratterizzato negli ultimi anni regalando le prime emozioni nevose a molti. Ha fatto il Dicembre
Gennaio, voto 2: termicamente imbarazzante, il più caldo da quando rilevo dati con un deficit pluviometrico folle. Da dimenticare
Febbraio, voto 9: mese che chiude profondamente sottomedia grazie anche all'ultima irruzione gelida ma era sottomedia già prima. Anche pluviometricamente si è comportato molto bene. I 25cm di neve caduti sul finale alzano di un punto la valutazione complessiva, mese di cui ci ricorderemo
La media matematica dell'inverno sarebbe 6.3 ma io mi sento di alzarla a 7.5 proprio perchè per due mesi su tre ci siamo divertiti, abbiamo riassaporato un dinamismo che non vedevamo da anni ed i record assoluti di freddo caduti nell'ultima settimana non possono essere trascurati
Numericamente, l'inverno chiude a -1.2°C sulla mia media decennale e con circa 30mm di precipitazioni in più
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Dicembre 8
Gennaio 3
Febbraio 9,5
Voto finale 7,5/8
Gennaio 3
Febbraio 9,5
Voto finale 7,5/8
Titolo: Re: Inverno Meteorologico 2017-2018: Considerazioni, Bilanci E Voto Finale
Ultima modifica di snow96 il Lun 05 Mar, 2018 14:36, modificato 1 volta in totale
A me tocca fare la media composta ...
Centro/nord
Dicembre: 8
Gennaio: 5
Febbraio: 8
Media: 7
Padova
Dicembre: 8,5
Gennaio: 4
Febbraio: 8 (non prende di più perché con tutto quel ben di Dio 6 cm di neve sono una miseria)
Media: 6,8
Spoleto
Dicembre: 8
Gennaio: 3
Febbraio: 8 (non prende di più perché con tutto quel ben di Dio 7 cm di neve sono una miseria)
Media: 6,3
Media delle medie: 6,7
Centro/nord
Dicembre: 8
Gennaio: 5
Febbraio: 8
Media: 7
Padova
Dicembre: 8,5
Gennaio: 4
Febbraio: 8 (non prende di più perché con tutto quel ben di Dio 6 cm di neve sono una miseria)
Media: 6,8
Spoleto
Dicembre: 8
Gennaio: 3
Febbraio: 8 (non prende di più perché con tutto quel ben di Dio 7 cm di neve sono una miseria)
Media: 6,3
Media delle medie: 6,7
Ultima modifica di snow96 il Lun 05 Mar, 2018 14:36, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0881s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato