[MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni


Titolo: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Non capita di frequente, come giustamente sottolineava Luisito Burjan, vedere la grande giostra depressionaria atlantica posizionata sul Golfo di Biscaglia.

Un autentico treno di perturbazioni medio-atlantiche invadono il Mediterraneo: le prime le abbiamo sperimentate in questa prima decade di Marzo, con cumulati medi nell'ordine dei 100 millimetri un po' ovunque, superiori ovviamente nelle zone appenniniche.

Questo schema sembra destinato a ripetersi anche nei prossimi giorni.

Domani pomeriggio ultimi acquazzoni possibili su centro-nord regione (GFS vede la "strisciata" su nord regione, ECMWF sul centro), prima di una provvidenziale pausa asciutta di circa 48 ore.

Sarà però soltanto un prefrontale, perchè già da giovedì sera la prima, di una lunga serie, perturbazione atlantica interesserà le nostre regioni, con corpi nuvolosi in seno alle correnti da SW che andranno ad apportare quantitativi piovosi localmente ingenti. Ecco la chiara curvatura ciclonica delle correnti nelle ore centrali di venerdì 16. Perturbazione a cuore caldo ovviamente, con neve solamente sui settori alpini più elevati.

gfs_0_90_1520897323_895681

Sabato, all'interno del sistema depressionario, sembra potere affluire aria polare-marittima, fredda ed instabile in quota, che andrebbe a rinvigorire il minimo di pressione, causando nuove precipitazioni, con neve in calo anche alle medie quote appenniniche

gfs_0_114_1520897443_389461

Momentanea pausa (sembra) domenica 18; nel frattempo sul Centro Europa si sarà concretizzata la seconda irruzione siberiana della serie. Il nucleo freddo "vagante", ormai diventato goccia fredda, potrebbe andare a rinvigorire ulteriormente la struttura depressionaria in azione sul Mediterraneo (dopo aver regalato ulteriori nevicate in Francia e Spagna fin sulle coste), compromettendo di nuovo il tempo la prossima settimana.

gfs_0_168_1520897570_951560

Addirittura a metà settimana (ma qui si entra nel campo delle ipotesi) potremmo ritrovarcelo sull'Italia, dopo avere praticamente girovagato per tutta Europa

gfs_0_216_1520897638_645057

Reading ipotizza una recrudescenza fredda anche per l'Italia, ad opera di correnti artiche

ecm1_216_1520897752_601406

Insomma, sembra proprio che Marzo voglia tenere fede al suo ruolo di mese dinamico, instabile ed a tratti anche invernale.

Ultima modifica di Fili il Mar 13 Mar, 2018 01:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Ottima analisi come sempre di Fili ;)

Davvero notevole il lungo periodo di instabilità che ci attende dopo la pausa di questi due giorni nei quali, tuttavia, qualche piovasco sarà comunque possibile.

Erano anni che non si vedeva una porta atlantica così spalancata e dubito che ciò non possa essere in qualche modo legato al poderoso stratwarming di cui si parla da settimane.

Comunque, qualunque siano le cause, smetterà di piovere forse tra 10/15gg... butta via :lol:

Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Si, ottima analisi Fili!
Non ho tempo ma vorrei ritrovare un mio post dove anticipavo un po' tutto questo... 8))

Situazione ideale per rigenerare sorgenti, laghi e fiumi. L'importante è che non esageri....

Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Ottimo :inchino:

Voglio un marzo over 200 mm


PS: bel quadretto :mrgreen:


240-777_it

Ultima modifica di Boba Fett il Mar 13 Mar, 2018 10:02, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo :inchino:

Voglio un marzo over 200 mm


PS: bel quadretto :mrgreen:


240-777_it


Poi quando si avvicina il peggioramento viene ridotto a 4 gocce con peggioramenti da 2-5-7 mm!

Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo :inchino:

Voglio un marzo over 200 mm


PS: bel quadretto :mrgreen:



Poi quando si avvicina il peggioramento viene ridotto a 4 gocce con peggioramenti da 2-5-7 mm!



Si, tipo gli ultimi 3 peggioramenti che hanno portato neve diffusa e piogge con accumuli mensili già raggiunti al 10 del mese praticamente ovunque.

Nevone
sti messaggi sono flame vero e proprio, i prossimi te li cancello, hai stufato ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
il MiniBurian no, ve prego :( :( :(

Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Ottima analisi Fili :ok:
Poco da aggiungere... maltempo senza soluzione di continuità...

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il MiniBurian no, ve prego :( :( :(


E' la versione cinese... :lol:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il MiniBurian no, ve prego :( :( :(


E' la versione cinese... :lol:


Lo danno in sconto al Lidl :lol:

Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Letto tutto d'un fiato e capito tutto, nonostante io non capisca nulla
complimenti Filippo e grazie ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Complimenti a Filippo per l'analisi, scritta davvero bene e scorrevole.
Intanto burian e miniburian spariscono pian piano dalle carte e dai siti meteo spazzatura. ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Complimenti per l'analisi, comprensibile anche per "ignoranti" della materia :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Situazione per GFS che va rincarando la dose di freddo per domenica, sono proprio curioso di vedere Reading tra poco.

gfseu-0-108_bvs6

EDIT: Non mi sorprenderebbe vedere la neve in alta collina, lungo la dorsale appenninica con una configurazione simile.

Ultima modifica di Carletto89 il Mar 13 Mar, 2018 17:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Tra Atlantico Ed Artico, L'Italia Nel Mirino Delle Perturbazioni
Sottoscrivo quanto detto da Andrea.

Comunque zitti zitti sia GFS che GEM vedrebbero una fase nevosa importante per il centro Italia a quote basse tra il 20 e il 21. :lol: Tutto meno che burian ovviamente, si tratterebbe di una classica irruzione artico-marittima favorita nella sua incisività dalle temperature al minimo di mari e oceani che si verificano a marzo e dal freddo preesistente sul continente europeo. :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2117s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato