Il campo di alta pressione in consolidamento nel mediterraneo centro/occidentale, si rafforzerà nei prossimi giorni; avverrà una sorta di "fusione" , tra l'alta di matrice subtropicale radicata più a ovest (massimi in sede iberica) e quella di origine scandinava, incentivata anche da una bassa pressione che si muoverà a ritroso con il motore collocato tra l'Islanda e la Gran Bretagna. La nostra penisola si troverà nella parte discendente del "ramo caldo" situato tra il Nord Africa e l'Iberia, l'influenza sarà quindi marginale; tuttavia il caldo aumenterà in maniera progressiva con il passare dei giorni e coinciderà proprio con la prima vera fiammata calda di stagione, senza però andare agli eccessi, in quanto non raggiungeremo picchi estremi.
Ci attendiamo una prolungata fase di tempo stabile per una settimana o più, forse al termine della prima decade e già dal prossimo fine settimana, il campo barico di alta pressione si indebolirà nel fianco più meridionale e orientale, ma in quel caso non avremo particolari risvolti in termini di instabilità, tutt'al più subiremo un ridimensionamento del quadro termico con i valori in lieve flessione. Ottime notizie quindi sia per gli amanti della tintarella o per coloro che decideranno di partire durante le ferie...
... monitoreremo più avanti l'evoluzione :bye: