Non è ibrido, è ibridissimo. :lol: L'anticiclone azzorriano senza un forte contributo africano, non potrebbe mai far lievitare le T fino a +17/+18 ad 850hpa, valori assolutamente da estate piena, solo soletto. ;-) E' un gran bel bastardone, se arrivava a fine luglio erano dolori. :mrgreen:
Termiche di quella natura possono accompagnare anche fasi azzorriane, se l'anticiclone ha una struttura molto forte, come in questo caso, anche in quota, con elevati
GPT la compressione si fa sentire; comunque il contributo africano successivo all'iniziale espansione azzorriana in questo caso c'è.
Davvero una bella bestiola quella che andrà ad interessarci, termiche al suolo non molto elevate, grazie anche alla matrice oceanica, ma
GPT elevatissimi, prossimi ai massimi raggiunti in questa stagione, e piuttosto rari a vedersi in Settembre. Direi anch'io che per una decina di giorni il tempo rimarrà stabile e gradevolmente caldo; potremo goderci un ultimo scampolo di vera estate.
Il progressivo decadimento della struttura potrebbe essere indotto da un'azione meridiana dopo metà mese; lo si può intuire dal progressivo spostamento di masse fredde verso il nord Europa, che si avvierà nei prossimi giorni, e che spesso si traduce in discese fredde verso l'Est, ma che possono coinvolgere anche l'Italia. Vedremo, è molto presto per farsi delle idee più chiare. :bye: