[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]


Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Solo io penso che le forti incursioni fredde a novembre "portano male" per la stagione invernale? :roll:

Al netto della scaramanzia, solitamente le incursioni sono legate a dinamiche di maturazione del VP anomale. Speriamo non sia questo il caso...

Profilo PM  
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che più mi colpisce sono queste strutture anticicloniche europee: sempre più forti e ben strutturate da ogni punto di vista.

gfsopnh06_63_1


...euorpee? Quell'HP sta in pieno Oceano Atlantico, esattamente dove dovrebbe stare...alle Azzorre. Magari sempre! :roll:

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo io penso che le forti incursioni fredde a novembre "portano male" per la stagione invernale? :roll:

Al netto della scaramanzia, solitamente le incursioni sono legate a dinamiche di maturazione del VP anomale. Speriamo non sia questo il caso...



E' successo più volte nel recente passato(novembre 2014 mi pare?), ma sinceramente non credo ad una stretta correlazione.
Anzi, sono totalmente ostico a questo tipo di pensiero proprio perché non vedo un nesso tra maturazione del VP ed incursioni artiche di stampo invernale anticipate.

A prescindere da tutto siamo a 200h e oltre che non è detto che ci colpisca, non è proprio detto che si manifesti l'incursione. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra un po' invece che piovere ci nevica :lol:

Almeno in settimana le temperature caleranno, manna dal cielo


mah, odio il freddo sterile :?



Comunque meglio del caldo sterile! :mrgreen:


mmm no

col cammello almeno risparmiamo di riscaldamento e non soffriamo il freddo :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che più mi colpisce sono queste strutture anticicloniche europee: sempre più forti e ben strutturate da ogni punto di vista.

gfsopnh06_63_1


...euorpee? Quell'HP sta in pieno Oceano Atlantico, esattamente dove dovrebbe stare...alle Azzorre. Magari sempre! :roll:

Lo chiamo europeo perchè influisce sul tempo dell'europa... Semplicemente per questo.


Forse questa carta è più chiara.....
gfsopeu06_129_1

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Lo chiamo europeo perchè influisce sul tempo dell'europa... Semplicemente per questo.


Forse questa carta è più chiara.....
gfsopeu06_129_1


beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).

E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:

Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:

Ultima modifica di Fili il Ven 19 Ott, 2018 16:51, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).

E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:

Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:


Grazie per l'eloquente spiegazione ma so benissimo cosa è l'anticiclone delle azzorre e quali sono i suoi effetti sul comparto atlantico ed europeo. Però era chiarissimo dove volevo parare con "europeo"... ovvero che sia africano, azzorre, russo, sudafricano.... ci becchiamo sempre HP e mai una perturbazione decente da ovest.

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Lo chiamo europeo perchè influisce sul tempo dell'europa... Semplicemente per questo.


Forse questa carta è più chiara.....
gfsopeu06_129_1


beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).

E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:

Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:


Quella carta, scusa Fili, ma per me di anomalo ha quasi tutto!
E' normale che interessi il comparto europeo si, ma non per mesi consecutivi, soprattutto se quelli autunnali. E' normale che esista, ma non che sia esteso dal Labrador alla Polonia in longitudine e dal Marocco alla Norvegia in latitudine. Per di più ha un collegamento semipermanente col subtropicale.
Se fosse stato sempre così non si sarebbe chiamato "delle Azzorre" ma "Euroatlantico" o qualcosa del genere.
Voglio dire, non è che se la Wave 2 diventa grande come mezzo emisfero la consideriamo normale perché è comunque la Wave 2 no?

azores_high

Questo sopra è il normale HP delle Azzorre. Disteso lungo i paralleli, massimi pressori appunto vicino alle Azzorre, valore medio 1024 hPa. Adesso abbiamo un massimo di 1035 hPa 3000 km più a nord, un'estensione in latitudine che è doppia ... dove dovrebbe esserci un massimo adesso abbiamo praticamente un minimo ... se non è anomalia questa ...

P.S.: oggi, a Milano, maglia, camicia e giacchina leggerissima aperta. Ho sudato come un bue ...

Ultima modifica di snow96 il Ven 19 Ott, 2018 17:37, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).

E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:

Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:


Grazie per l'eloquente spiegazione ma so benissimo cosa è l'anticiclone delle azzorre e quali sono i suoi effetti sul comparto atlantico ed europeo. Però era chiarissimo dove volevo parare con "europeo"... ovvero che sia africano, azzorre, russo, sudafricano.... ci becchiamo sempre HP e mai una perturbazione decente da ovest.


scusami ma non sono d'accordo, questo sconforto viene fuori ogni qualvolta c'è un periodo di HP. Già ci siamo dimenticati dei 500mm in 5 mesi di inizio anno. Dei 200mm a Marzo. Dei record di pioggia annui degli scorsi anni (recentissimi). Dei periodi in cui ci chiediamo "ma che fine ha fatto l'HP"??

Niente, appena ce so 2 mesi che non piove giù di anomalie planetarie, HP mostruosi, non pioverà più, moriremo tutti. Contenti voi.. io aspetto fiducioso ;)

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Lo chiamo europeo perchè influisce sul tempo dell'europa... Semplicemente per questo.


Forse questa carta è più chiara.....
gfsopeu06_129_1


beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).

E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:

Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:


Quella carta, scusa Fili, ma per me di anomalo ha quasi tutto!
E' normale che interessi il comparto europeo si, ma non per mesi consecutivi, soprattutto se quelli autunnali. E' normale che esista, ma non che sia esteso dal Labrador alla Polonia in longitudine e dal Marocco alla Norvegia in latitudine. Per di più ha un collegamento semipermanente col subtropicale.
Se fosse stato sempre così non si sarebbe chiamato "delle Azzorre" ma "Euroatlantico" o qualcosa del genere.
Voglio dire, non è che se la Wave 2 diventa grande come mezzo emisfero la consideriamo normale perché è comunque la Wave 2 no?

azores_high

Questo sopra è il normale HP delle Azzorre. Disteso lungo i paralleli, massimi pressori appunto vicino alle Azzorre, valore medio 1024 hPa. Adesso abbiamo un massimo di 1035 hPa 3000 km più a nord, un'estensione in latitudine che è doppia ... dove dovrebbe esserci un massimo adesso abbiamo praticamente un minimo ... se non è anomalia questa ...

P.S.: oggi, a Milano, maglia, camicia e giacchina leggerissima aperta. Ho sudato come un bue ...


si chiama HP dinamica non a caso... si muove, si contorce, si allunga, si gonfia, si distende. Ma finchè sta in Oceano l'anomalia è relativa. L'anomalia vera è quando si piazza nel cuore dell'Europa centrale (come accaduto spesso recentemente). Poi ripeto, se vogliamo vedere anomalie ovunque... liberissimi di farlo. :smile:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Quindi le temperature record che si stanno registrando DA SETTIMANE in tutta Europa sono figlie di condizioni bariche normali? Senza anomalie?

Io con i miei +16.1°C di media ad Ottobre ho in queste ore superato la media termica di Maggio 8))

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Tornando ai modelli GFS il secondo impulso lo vede sempre più ad est
gfs-0-114_hve5
Poi c'è GEM :lol:
gem-0-138_irp0

Ultima modifica di enniometeo il Ven 19 Ott, 2018 18:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Incredibile GFS 12z, Domenica sera entra la +4°C :eek:

Ragà sta irruzione di domenica è apparsa in due run, DUE!!!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile GFS 12z, Domenica sera entra la +4°C :eek:

Ragà sta irruzione di domenica è apparsa in due run, DUE!!!!


In realta Reading sono più giorni che la vede :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
la +4° sull'Orvietano, ma la -1° andrà ad abbracciare l'Appennino umbro-marchigiano...

un impulso che in inverno avrebbe regalato gioie a molti, me compreso... :evil:

Ultima modifica di Fili il Ven 19 Ott, 2018 20:07, modificato 1 volta in totale

Pagina 2 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0817s (PHP: -10% SQL: 110%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato