[BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]


Titolo: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ahia

pcp3hz1_web_10_1540754761_459221


Che roba! 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Ecco la banda nuvolosa che segnale la genesi del ciclone mediterraneo che va intensificandosi sui mari ad ovest della Sardegna...

sat2

Nel corso della tarda serata e delle ore notturne ci sarà una decisa recrudescenza del maltempo su zone tirreniche centrali, a cominciare dal Lazio, e sul NW, poi nel corso del mattino il maltempo tenderà a focalizzarsi sul Nord e sulla Toscana, fino al definitivo transito della saccatura che avverrà nel pomeriggio e che attraverserà tutta la penisola con piogge ancora diffuse e intense. Piogge moderate che si attarderanno su zone centrali tirreniche anche dopo il transito della saccatura, causate dagli umidi e freschi venti di ponente che la seguono.

Insomma sulla nostra regione in definitiva non credo ci saranno accumuli totali, comprendendo quelli odierni,inferiori ai 50-70 mm, con picchi che potrebbero raggiungere anche i 200 mm e oltre...

7fed12a9_e546_447b_b9cf_adb60e90b4fa

Sinottica magistrale :inchino: da salvare.

Ultima modifica di il fosso il Dom 28 Ott, 2018 21:52, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Domani giornata molto delicata, specie al Nord est...rischio alluvione epocale!

Titolo:
In Umbria attenzione ai fiumi a partire da martedì
Se domani va come deve andare e ripiove forte dappertutto i bacini potrebbero gonfiarsi e nemmeno poco

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.

Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense, almeno su gran parte del centro italia. Al nord la situazione è ovviamente diversa e più preoccupante.

Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.

Ultima modifica di burjan il Dom 28 Ott, 2018 23:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Molto pesante l'allerta della prociv, allerta rossa in 6 regioni, arancione in 9...

http://www.protezionecivile.gov.it/...tentId=BCR70858

Profilo PM  
Titolo: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Riporto solo la parte da allerta rossa del bollettino criticità

ELEVATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:

Friuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino del Livenza e del Lemene

Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro

Lombardia: Valcamonica, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali

Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento

Veneto: Piave pedemontano, Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone


Edit: @ilfosso stavamo leggendo/scrivendo stessa cosa ;)

Ultima modifica di giantod il Dom 28 Ott, 2018 23:21, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.

Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense.

Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.


Aspetta però, si parlava di 5 mm o meno in valle umbra, poca roba anche altrove, in verità in valle umbra gli accumuli sono andati da 20 mm a oltre 30 mm... In molte zone ha superato i 50 mm, e che altro doveva fare per considerarla una giornata di pioggia diffusa e intensa :mah:
Posso sbagliare, ma per me domani farà altrettanto se non peggio, per me queste sono precipitazioni eccezionali,
Una normale fase perturbata scarica dai 20 ai 50 mm, non dai 50 a oltre 100, forse anche 200...
Sui rischi idrici spero tu abbia ragione, pure io non credo che ci saranno grossi problemi, ma qualche corso d'acqua verrà messo a dura prova.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.

Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense, almeno su gran parte del centro italia. Al nord la situazione è ovviamente diversa e più preoccupante.

Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.


Castel Ritaldi, Trevi, Campello e Spoleto viaggiano over 40 mm. È valle umbra anche quella. Diciamo che Foligno è il fanalino di coda con 25 mm giornalieri, ma non mi pare poco.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.

Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense, almeno su gran parte del centro italia. Al nord la situazione è ovviamente diversa e più preoccupante.

Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.


Castel Ritaldi, Trevi, Campello e Spoleto viaggiano over 40 mm. È valle umbra anche quella. Diciamo che Foligno è il fanalino di coda con 25 mm giornalieri, ma non mi pare poco.


No no, non è poco e non me lo aspettavo assolutamente. Diciamo che avere simili quantitativi in assenza totale di moti ascendenti a carattere sinottico, solo per effetto dell'orografia e dell'instabilità potenziale, è cosa abbastanza rara.
Per domani avrei parlato di giornata eccezionale se avessimo mantenuto le 12 ore di moti ascendenti elevati e continuativi visti dai modelli fino a pochi giorni fa. Ma faccio una valutazione orticellistica.

Ultima modifica di burjan il Dom 28 Ott, 2018 23:45, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Credo che più tardi aprirò un topic sul peggioramento "dei morti": secondo me facciamo il bis con gli interessi

Titolo: Re: L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Maltempo sicuramente eccezionale, e come dice Poranese non finirà qui, già pronto un nuovo sistema perturbato per metà settimana.

Oggi sinceramente sono proprio curioso di vedere cosa succederà, è una situazione che non riesco ad inquadrare bene. Osservando i vari LAM mi verrebbe però da pensare ad un peggioramento veloce e cattivo tra il pomeriggio e la serata, poi ancora possibili rovesci post-frontali durante la notte.
Oltre alle piogge, da segnalare anche i notevoli venti che si avranno sulle coste laziali e toscane, in Appennino, e sull'Adriatico con un possibile grosso evento di acqua alta a Venezia.

wind10mz2_web_24

windgustz2_web_24

Ultima modifica di Cyborg il Lun 29 Ott, 2018 09:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Buongiorno!

Sono un po dell'idea di Mirco, non so bene cosa aspettarmi dalla giornata di oggi, ma con un minimo del genere in formazione dietro la Corsica, non riesco a non pensare ad un pomeriggio sera davvero burrascoso.
Gli ingredienti sembrano esserci tutti per una bella passata piovosa.
18-110it_myx6

Quello che però attira maggiormente la mia attenzione è a partire da mercoledì. Come più volte ha rimarcato Leonardo, la situazione potrebbe essere altrettanto fioriera di precipitazioni, con l'aggravante di una situazione "non asciutta" di questi giorni. :wink:

PS:
Gfs 00z, praticamente mette KO qualsiasi tentativo di ritorno anticiclonico. :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Diciamo che i LAM per oggi hanno ridotto in parte gli accumuli previsti restringendo anche gli orari in cui verrebbe a piovere.

Mi fido zero, situazione troppo esplosiva con quel minimo che butterà giù quintali di aria fredda artica su un Tirreno eccezionalmente caldo. Secondo me saran botti

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che i LAM per oggi hanno ridotto in parte gli accumuli previsti restringendo anche gli orari in cui verrebbe a piovere.

Mi fido zero, situazione troppo esplosiva con quel minimo che butterà giù quintali di aria fredda artica su un Tirreno eccezionalmente caldo. Secondo me saran botti


Tra ieri sera ed oggi le differenze sono davvero notevoli, almeno nei LAM GFS 3km:

Ieri
gfs_28

Oggi
gfs_29

Sempre secondo i LAM ieri pomeriggio/sera nemmeno doveva piovere in Umbria. ;)

Ultima modifica di Carletto89 il Lun 29 Ott, 2018 09:04, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 7 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1047s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato