[MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa


Titolo: Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Il mese di Dicembre, negli ultimi anni statisticamente nefasto per gli amanti di neve e freddo, ha iniziato anche quest'anno sulla stessa falsariga.
Nei prossimi giorni però l'inverno batterà un primo colpo, anche se non duraturo e soprattutto non proprio congeniale alle sorti italiche.

Domenica l'HP delle Azzorre inizierà ad erigersi verso nord ad ovest della Spagna:

ecmopeu00_96_2_1544007397_289049

In poco tempo si spingerà fin verso la Lapponia, aiutato dalla spinta del vortice canadese. Come risposta avremo una moderata discesa di aria artica sull'Europa centrale, e in misura minore sull'Italia. in queste fase sarà da valutare la possibilità di qualche nevicata a quote collinari specie sulle regioni Adriatiche, in generale comunque non consistenti.

ecmopeu00_144_2

Successivamente l'HP, diventato ormai scandinavo, si isolerà lasciando scoperto il suo bordo meridionale, dove si scontreranno aria fredda con moto antizonale, e aria più mite atlantica. In questa fase si potrebbero avere nevicate sul nord Italia, mentre sul centro, salvo tempistiche perfette sarà l'aria mite a prevalere con l'arrivo delle precipitazioni. Qualche possibilità di vedere inizialmente dei fiocchi a quote basse resta forse per alcune zone della Toscana a Altotevere, ma sarà molto difficile.

ecmopeu00_168_2

L'Atlantico dovrebbe quindi dettare legge per i successivi giorni, ma qui cominciamo ad essere un po' troppo lontani.

ecmopeu00_216_2_1544008330_381884

L'impressione comunque è quella di una nuova pausa senza possibili risvolti freddi, situazione che però potrebbe essere solo un'attesa verso qualcosa di più proficuo nel finale di Dicembre.

chart_1544008517_263321

Per i dettagli e per possibili cambiamenti delle carte in tavola ci riaggiorneremo più avanti.
:bye: :bye:

Ultima modifica di Cyborg il Mer 05 Dic, 2018 12:23, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Ottimo Mirco, grazie del topic! :ok:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
6z che si conferma più che sballato 8))

graphe3_0000_12_7235_42_8259_1544009120_139185

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Niente da fare. Come si diceva ieri anche con Jony tripolo positivo quasi perenne+MJO in fase pessima= assenza di blocchi perduranti in Atlantico.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Bel topic Mirco, perfettamente condivisibile! :ok:

La moderata discesa fredda, che descrivi perfettamente, è vista in maniera molto stabile da Reading che ci farebbe transitare sopra la testa termiche di tutto rispetto anche se per poco, pochissimo, tempo (-2 e -35)
Quel tanto che basta però per dare una modesta spolverata al nostro appennino la settimana prossima.
us_model_en_356_9_modez_2018120500_150_1181_308 us_model_en_356_9_modez_2018120500_150_1181_447

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
E bravo GFS :lol:
graphe_ens3_uii4

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E bravo GFS :lol:
graphe_ens3_uii4


gfs...bastano 3 lettere su.. ;) :lol: la rinfrescata è certa, peccato che sia ARIDA o quasi.

Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
I modelli sono peggiorati e non di poco..

una freddata insulsa che lascerebbe poi spazio a una successiva scaldata.. :mah:

Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 05 Dic, 2018 14:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli sono peggiorati e non di poco..

una freddata insulsa che lascerebbe poi spazio a una successiva scaldata.. :mah:


Concordo sul fatto che la passata fredda sia veloce e non so quanto produttiva, ma non mi sembra di vedere grosse '"scaldate". E' da questa mattina che sento questa storia, ma guardando gli spaghi non mi sembra proprio.. :confuso: :bye:

graphe9_1000_12_34_43_21_1544019632_813283

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
La novità dei modelli odierni infatti è che non ci sarebbe nessuna "scaldata successiva"

Grazie a Cyborg del topic

Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli sono peggiorati e non di poco..

una freddata insulsa che lascerebbe poi spazio a una successiva scaldata.. :mah:


Concordo sul fatto che la passata fredda sia veloce e non so quanto produttiva, ma non mi sembra di vedere grosse '"scaldate". E' da questa mattina che sento questa storia, ma guardando gli spaghi non mi sembra proprio.. :confuso: :bye:

graphe9_1000_12_34_43_21_1544019632_813283


La scaldata c'è subito dopo, non proprio intensa ma c'è.. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli sono peggiorati e non di poco..

una freddata insulsa che lascerebbe poi spazio a una successiva scaldata.. :mah:


Concordo sul fatto che la passata fredda sia veloce e non so quanto produttiva, ma non mi sembra di vedere grosse '"scaldate". E' da questa mattina che sento questa storia, ma guardando gli spaghi non mi sembra proprio.. :confuso: :bye:


La scaldata c'è subito dopo, non proprio intensa ma c'è.. ;)


Daniel perdonami ma, di che scaldata parli? Al momento si vede niente di più che un rientro in media con una possibile apertura atlantica. Tutto si vede, tranne che scaldate, intense o no che siano. :mah:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli sono peggiorati e non di poco..

una freddata insulsa che lascerebbe poi spazio a una successiva scaldata.. :mah:


Concordo sul fatto che la passata fredda sia veloce e non so quanto produttiva, ma non mi sembra di vedere grosse '"scaldate". E' da questa mattina che sento questa storia, ma guardando gli spaghi non mi sembra proprio.. :confuso: :bye:


La scaldata c'è subito dopo, non proprio intensa ma c'è.. ;)


Daniel perdonami ma, di che scaldata parli? Al momento si vede niente di più che un rientro in media con una possibile apertura atlantica. Tutto si vede, tranne che scaldate, intense o no che siano. :mah:


L'apertura atlantica di cui parli, coincide sempre con una scaldata o "stiepidita" per dirla in modo più "grezzo" , almeno per quelli centro-meridionali..

difatti in quota a 850hpa, dopo un breve periodo più freddo con isoterme negative e intorno allo 0° , si ritornerà in positivo

Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 05 Dic, 2018 17:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Non ci sarà alcuna "scaldata", non diciamo eresie che si risvegliano i mostri dei Dicembre passati sennò 8))

Titolo: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa
Ottima configurazione di GEM ma arriva al massimo una -3....

Profilo PM  

Pagina 1 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2034s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato