#136 green63 Lun 14 Gen, 2019 10:20
Intanto questo andazzo farà scempio della neve in appennino come ormai succede ogni inverno,è triste che le nostre stazioni sciistiche non possano più programmare la stagione 
Verissimo, ma purtroppo una delle conseguenze del GW è proprio questa, molte stazioni sciistiche appenniniche sono sempre più legate alla sempre più stretta forbice di condizioni necessarie per avere neve stabile, più si alza l'asticella minori saranno le probabilità di una seria programmazione, questo finchè si farà affidamento solo sull'innevamento naturale
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 57
- Messaggi: 2862
-
132 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#137 Adriatic92 Lun 14 Gen, 2019 10:22
Comunque ragazzi non so se l'ho notato solo io, ma quell'azzorriano tende a Nord-Est in modo insistente...magari ci scappa qualcosa per le nostre latitudini 
Infatti il target è tra fine terza decade e inizi di Febbraio con una possibile fase iniziale di tipo polare-marittima, e sul finire la chiusura artico/continentale (??) in Europa, il "colpaccio" finale non è da escluderlo...
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12826
-
1484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#138 Sottozero Lun 14 Gen, 2019 10:25
Intanto questo andazzo farà scempio della neve in appennino come ormai succede ogni inverno,è triste che le nostre stazioni sciistiche non possano più programmare la stagione 
dipende dalla durata di questa situazione,Se dura finobal prossimo Week end secondo me la neve resisterà abbastanza vista l'ottima base a terra!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 37
- Messaggi: 593
-
317 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#139 Adriatic92 Lun 14 Gen, 2019 10:28
Intanto questo andazzo farà scempio della neve in appennino come ormai succede ogni inverno,è triste che le nostre stazioni sciistiche non possano più programmare la stagione 
La stagione è andata proprio di lusso dai, ho visto un botto di gente in questi week-end a Bolognola, poi anche l'innevamento al suolo era buono, viste anche le temperature adatte, non abbiamo avuto delle scaldate particolarmente eccessive e quantomeno durature
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 14 Gen, 2019 10:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12826
-
1484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#140 Freddoforever Lun 14 Gen, 2019 10:28
Intanto questo andazzo farà scempio della neve in appennino come ormai succede ogni inverno,è triste che le nostre stazioni sciistiche non possano più programmare la stagione 
Verissimo, ma purtroppo una delle conseguenze del GW è proprio questa, molte stazioni sciistiche appenniniche sono sempre più legate alla sempre più stretta forbice di condizioni necessarie per avere neve stabile, più si alza l'asticella minori saranno le probabilità di una seria programmazione, questo finchè si farà affidamento solo sull'innevamento naturale

Vero Mauro,ma neanche quello artificiale risolve la cosa,a Sassotetto ci hanno provato ma con nessun risultato,io sarei più drastico e chiuderei bottega direttamente....
ieri pomeriggio qui in paese c'era molta gente che scendeva dalla montagna ,sembrava di essere tornati ai bei tempi di una volta
da un punto di Sarnano dove si vedono bene le piste vedevo in azione i gatti delle nevi di Sarnano e Bolognola e pensavo al vento successivo di questa notte e all'inutile fatica e spesa di soldi che fanno quelli che gestiscono gli impianti
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 43
- Messaggi: 1967
-
568 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 575 m.s.l.m.
-
#141 Cyborg Lun 14 Gen, 2019 10:33
Intanto questo andazzo farà scempio della neve in appennino come ormai succede ogni inverno,è triste che le nostre stazioni sciistiche non possano più programmare la stagione 
Verissimo, ma purtroppo una delle conseguenze del GW è proprio questa, molte stazioni sciistiche appenniniche sono sempre più legate alla sempre più stretta forbice di condizioni necessarie per avere neve stabile, più si alza l'asticella minori saranno le probabilità di una seria programmazione, questo finchè si farà affidamento solo sull'innevamento naturale

Mi suona molto strano strano leggere commenti come questi in un Gennaio che praticamente non ha avuto e non avrà scaldate...
Sono molto scettico sul fatto che le stazioni sciistiche appenniniche avessero come normalità un innevamento costante e duraturo... siamo sicuri che non si stiano prendendo come riferimento annate eccezionali? (memoria selettiva modalità ON?  )
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 34
- Messaggi: 7317
-
210 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#142 Freddoforever Lun 14 Gen, 2019 10:41
dipende dalla durata di questa situazione,Se dura finobal prossimo Week end secondo me la neve resisterà abbastanza vista l'ottima base a terra!
già i danni sono fatti e nei prossimi giorni con quelle correnti non andrà meglio....
Quest'anno è andata proprio di lusso dai, ho visto un botto di gente in questi week-end a Bolognola, poi anche l'innevamento al suolo era buono, viste anche le temperature adatte, non abbiamo avuto delle scaldate particolarmente eccessive e quantomeno durature
Bolognola forse per una migliore organizzazione si è salvata in parte,ma a Sassotetto avranno aperto si e no 2-3 fine settimana,dopo ogni nevicata c'è stata una sgarbinata più o meno forte,solo in questo mese di Gennaio siamo alla terza  tanta neve ha fatto e tanta ne ha sciolta.
In passato avendo lavorato agli impianti sò cosa vuol dire programmare una stagione sciistica e non il mordi e fuggi degli ultimi 15 anni....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 43
- Messaggi: 1967
-
568 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 575 m.s.l.m.
-
#143 Adriatic92 Lun 14 Gen, 2019 10:51
dipende dalla durata di questa situazione,Se dura finobal prossimo Week end secondo me la neve resisterà abbastanza vista l'ottima base a terra!
già i danni sono fatti e nei prossimi giorni con quelle correnti non andrà meglio....
Quest'anno è andata proprio di lusso dai, ho visto un botto di gente in questi week-end a Bolognola, poi anche l'innevamento al suolo era buono, viste anche le temperature adatte, non abbiamo avuto delle scaldate particolarmente eccessive e quantomeno durature
Bolognola forse per una migliore organizzazione si è salvata in parte,ma a Sassotetto avranno aperto si e no 2-3 fine settimana,dopo ogni nevicata c'è stata una sgarbinata più o meno forte,solo in questo mese di Gennaio siamo alla terza  tanta neve ha fatto e tanta ne ha sciolta.
In passato avendo lavorato agli impianti sò cosa vuol dire programmare una stagione sciistica e non il mordi e fuggi degli ultimi 15 anni....
Non ne farei una "tragedia" , le libecciate comunque fanno sempre parte del nostro contesto climatico, era peggio avere l' HP subtropicale piantato per un mese, o le correnti atlantiche sparate come lo scorso Gennaio. Da Dicembre è pur vero che abbiamo avuto un paio di scaldate relativamente brevi, seguite poi da incursioni fredde (sempre un paio) che bene o male hanno mantenuto in discrete condizioni l'innevamento.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12826
-
1484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#144 Cyborg Lun 14 Gen, 2019 10:54
GEM illumina il modellame. In modo molto ma molto simile a ECMWF poi, appena un tantino meglio per noi "centrali". Che sia la strada giusta?

In compagnia anche di GFS PARA:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 34
- Messaggi: 7317
-
210 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#145 Freddoforever Lun 14 Gen, 2019 11:02
Intanto questo andazzo farà scempio della neve in appennino come ormai succede ogni inverno,è triste che le nostre stazioni sciistiche non possano più programmare la stagione 
Verissimo, ma purtroppo una delle conseguenze del GW è proprio questa, molte stazioni sciistiche appenniniche sono sempre più legate alla sempre più stretta forbice di condizioni necessarie per avere neve stabile, più si alza l'asticella minori saranno le probabilità di una seria programmazione, questo finchè si farà affidamento solo sull'innevamento naturale

Mi suona molto strano strano leggere commenti come questi in un Gennaio che praticamente non ha avuto e non avrà scaldate...
Sono molto scettico sul fatto che le stazioni sciistiche appenniniche avessero come normalità un innevamento costante e duraturo... siamo sicuri che non si stiano prendendo come riferimento annate eccezionali? (memoria selettiva modalità ON?  )
beh qui ora ci sono 11°gradi e garbino moderato,con temperature che questa notte non son scese sotto i 9° se non è una scaldata questa....
Come già scritto riguardo alle stazioni sciistiche ci ho lavorato sulle piste in passato e oltre questo andavo a sciare regolarmente a Sassotetto da ragazzo,certamente c'erano i periodi di magra ma erano l'eccezione e non la regola come oggi,magari chi ha qualche anno in più potrà confermare la mia affermazione.
poi credete a ciò che volete,io vi sto riportando una esperienza diretta....
fine OT
Ultima modifica di Freddoforever il Lun 14 Gen, 2019 11:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 43
- Messaggi: 1967
-
568 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 575 m.s.l.m.
-
#146 MilanoMagik Lun 14 Gen, 2019 11:38
Ecmwf nel lungo non è malaccio, se le cose si incastrano bene secondo me ci si può divertire
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 20
- Messaggi: 2035
-
619 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#147 Carletto89 Lun 14 Gen, 2019 11:46
Nello 06z comincia finalmente a vedersi un anticiclone prendere forza:
Come dicevo però sta mattina, voglio vedere l'aggiornamento delle ens, perché dalle 00 (sempre ens intendo)l'ennesima piega orientale non è da escludere purtroppo.
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 14 Gen, 2019 11:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5002
-
533 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#148 Nevone2012 Lun 14 Gen, 2019 11:57
io problema di fondo è sempre il canadese troppo invadente ,il blocco non regge e viene demolito dai cicloni in uscita dal Canada .
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 825
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#149 Cyborg Lun 14 Gen, 2019 12:01
Nello 06z comincia finalmente a vedersi un anticiclone prendere forza:
Come dicevo però sta mattina, voglio vedere l'aggiornamento delle ens, perché dalle 00 (sempre ens intendo)l'ennesima piega orientale non è da escludere purtroppo.
Per l'articata intorno al 24 ad oggi escluderei una deriva orientale, l' HP sembra ben saldo ad Ovest della Spagna.
Intanto punterei l'attenzione per la precedente fase continentale (21-23), per ora vista solo da ECMWF, ma che dagli spaghi sembrerebbe abbastanza probabile:
Il fascio è unito sulla -6°C e non c'è nessuna corsa sopra lo 0°C
Sarebbe l'antipasto ideale per un successivo ingresso da Ovest... ma per ora ovviamente siamo solo nel campo delle ipotesi.
Ultima modifica di Cyborg il Lun 14 Gen, 2019 12:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 34
- Messaggi: 7317
-
210 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#150 Adriatic92 Lun 14 Gen, 2019 12:03
Nello 06z la porta dell'est non si spalanca in futuro, nelle emissioni precedenti qualche segnale c'era..
comunque altre bordate artico-marittime in vista per la terza decade, monitoriamo
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12826
-
1484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|