#286 Carletto89 Mer 13 Feb, 2019 08:44
Per Readinig c'è l'Atlantico basso depresso da 0 a 240 ore. Non vedo via di scampo sinceramente, se non qualche cavo d'onda che si intrufola e porta un po di instabilità.
C'è da dire che per fortuna il contesto termico non sembra dei peggiori, quantomeno non esageratamente sopra media.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#287 Francesco Mer 13 Feb, 2019 11:53
Sinceramente del freddo o caldo ormai non mi importa nulla.
Quello che più mi preoccupa è l'assenza di precipitazioni.
Con il nostro "amico" che è tornato a farci visita in pianta stabile... il futuro non è roseo.
L' HP europeo (nome che piace a fili  ) Spero che la la sua presenza non sia non troppo lunga.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15944
-
3416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#288 enniometeo Mer 13 Feb, 2019 12:20
L'inverno è bello che finito della neve di marzo non me ne faccio nulla....
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12145
-
5804 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#289 Adriatic92 Mer 13 Feb, 2019 13:05
"Una "pausa" alto-pressoria ci sta dai" (cit.)
qui mi pare che la pausa dura anche troppo  , buona parte del mese all'asciutto se non interverrà una seria perturbazione, e le precipitazioni continueranno a latitare..
il sospetto è che poi tanto ci penserà la stagione primaverile a rimettere le cose apposte
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16762
-
5589 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#290 green63 Mer 13 Feb, 2019 13:08
Sinceramente del freddo o caldo ormai non mi importa nulla.
Quello che più mi preoccupa è l'assenza di precipitazioni.
quoto anche gli spazi
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#292 Adriatic92 Mer 13 Feb, 2019 13:22
Reading a 240h anche positivo con quella lingua di gelo sull'est Europa, peccato che la carta è a 10gg.
Stai pur certo che non arriverà, è talmente scontato, al più scivolerà sul bordo discendente dell' HP, come ha sempre fatto negli ultimi anni..
il continente europeo ( massimi GPT schiacciati tra fascia mediterranea, iberia e centro-ovest) rischia un'omega blocking di quelli con i controbip
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 13 Feb, 2019 13:31, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16762
-
5589 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#293 GiagiMeteo Mer 13 Feb, 2019 14:52
Reading a 240h anche positivo con quella lingua di gelo sull'est Europa, peccato che la carta è a 10gg.
Stai pur certo che non arriverà, è talmente scontato, al più scivolerà sul bordo discendente dell' HP, come ha sempre fatto negli ultimi anni..
Col c*** che abbiamo sicuramente, era solo per farlo notare.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#294 Poranese457 Mer 13 Feb, 2019 15:17
Esattamente 12 mesi fa, oggi, si iniziava a vedere nei lunghisssimi termini dei modelli quello che poi sarebbe stato l'evento di fine mese
Bannato istantaneamente dai più come "solito effetto miraggio"
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44742
-
7080 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#295 Frosty Mer 13 Feb, 2019 15:55
Esattamente 12 mesi fa, oggi, si iniziava a vedere nei lunghisssimi termini dei modelli quello che poi sarebbe stato l'evento di fine mese
Bannato istantaneamente dai più come "solito effetto miraggio" 
chissà
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3541
-
2288 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#296 Sottozero Mer 13 Feb, 2019 16:51
"Una "pausa" alto-pressoria ci sta dai" (cit.)
qui mi pare che la pausa dura anche troppo  , buona parte del mese all'asciutto se non interverrà una seria perturbazione, e le precipitazioni continueranno a latitare..
il sospetto è che poi tanto ci penserà la stagione primaverile a rimettere le cose apposte 
ci puoi contare.....il rischio di un febbraio così è quello di avere temperature troppo basse con gelate alla metà di marzo e con i solito danni alle piante!!!! Poi sinceramente dei colpi di coda a fine .marzo o peggio ancora ad aprile anche se sono freddofilo e nevofili non me ne faccio niente!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#298 prometeo Mer 13 Feb, 2019 18:21
Francesco... sicuro sarà confermata
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#300 Poranese457 Mer 13 Feb, 2019 18:42
Oh mio Dio il parallelo, ma tanto non verrà confermata mai... 
Ah si lo dicevamo pure l'anno scorso,
più o meno a quest'ora
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44742
-
7080 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|