belin che mappe!!!


Titolo: belin che mappe!!!
dunque a partire dal 22-23 gennaio arriverà un po di freddo.
Ci avvieremo verso una fase di blocco atlantico, con l'aumento della pressione a latitudini settentrionali.
Affondi di aria artica continentale si prospettano amedio lungo termine, si tratterà di un raffreddamento graduale che sfocierà in un ondata di gelo???impressioni personali per ora ma....

ecco le mappe a 100 hpa
gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

ecco le temperature si nota un forte riscaldamento nei primi strati della stratosfera

gfs_t05_nh_f168

gfs_t05_nh_f192

gfs_t05_nh_f216

gfs_t05_nh_f240

ecmwf-alert-1andlevel-5andforecast-f192


sembra che il riscaldamento debba interressare anche gli strati inferiori e se questo trend verrà confermato allora ci sarà da divertirsi. Intanto i modelli trosferici non lasciano ancora presagire nessuna ondata di freddo, ma io sono ottimista, ai piani superiori i capi ormai si stanno muovendo alla grande. :D :)

:bye:


forecast_2_nh.gif
Descrizione: situazione di blocco 
Dimensione: 17.85 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1281 volta(e)

forecast_2_nh.gif

glbT2mMon.gif
Descrizione:  
Dimensione: 125.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1289 volta(e)

glbT2mMon.gif


Titolo:
Questa la voglio postare.....

rngp1441

rngp1442

Blocco gelido che prende la direzione Europea...c'è ancora il disturbo del VP ma ci si può lavorare alla grande...... :wink: :bye:

Titolo:
può prendere anche quella strada,MI AUGURO PROPRIO DI NO :cesso: all'inizio del febbraio del 2001 sembrava che dovesse arrivare il burian ed invece tutto il blocco gelido scivolò sull'Europa centro settentrionale.
comunque il vortice canadese sembra che si stia gradualmente indebolendo e questo è un buon segno, mi auspico della congiunzione del ponte tra l'alta atlantica e russa nella posizione dovuta.
Aspettiamo i prossimi run!

Titolo:
Attenzione...attenzione..

GFS06 ripropone un'evoluzione moooolto interessante.

rtavn1381

a voi i commenti!

Titolo:
A noi i commenti??? Ci sarebbe ben poco da commentare perchè accadrebbe una cosa sola: BURIAN! E' presto è presto..però.........

Titolo:
Ternano ha scritto: 
A noi i commenti??? Ci sarebbe ben poco da commentare perchè accadrebbe una cosa sola: BURIAN! E' presto è presto..però.........


Un unico neo...l'atlantico ancora troppo forte nel lungo...ma dato che si tratta delle gfs questo è un particolare trascurabile... :lol:

Imponente, come non se ne vedono da anni, la colata fredda, di aria CONTINENTALE...quella che al primo spiffero ti porta la temperatura sottozero....impressionante!!
Me la salvo.... :wink:


Rtavn1682.png
Descrizione:  
Dimensione: 61.1 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 115 volta(e)

Rtavn1682.png


Titolo:
Le possibilità dell'arrivo del burian sul Mediterraneo sono al 30%, nei giorni prossimi dovremo monitorare attentamente se il riscaldamento interesserà anche gli strati inferiori , qualora si verificasse una cosa del genere ci vorrebbero da 10 a 15 giorni per le conseguenze, con tutta la colata gelida che entrerebbe in azione dalla metà in poi della terza decade del mese.
Nel caso di un minor warming invece la colata gelida interesserà una superficie limitata, ma non disperiamo la depressione atlantica che ci interesserà in settimana potrebbe portare qualche nevicata inizalmente al nord ovest e poi tutto si concentrerebbe al centro sud Italia.

Un po di suspance ci può stare tentiamo il rischiatutto
:hihihi:

Titolo:
che temperature ci dobbiamo prospettare per i prossimi giorni?

Profilo PM  
Titolo:
Federico ha scritto: 
che temperature ci dobbiamo prospettare per i prossimi giorni?


Nei prossimi giorni continuerà a fare freddo, avremo un ulteriore diminuzione della temperatura attesa per domenica e lunedì con stau appenninico con qualche nevicata che potrebbe raggiungere le vallate interne.
Nulla di eccezionale, ma in un contesto pienamente invernale, da martedì 17 la temperatura tornerà un po ad aumentare per l'approssimarsi di una perturbazioen atlantica, mentre sembra attesa una nuova diminuzione da giovedì.
Tutto procede per ora nella piena normalità.

:bye:

Titolo:
maledizione secondo gli ultimi aggiornamenti a lungo termine il vortice canadese resterà ancora forte e imporrà la sua zonalità sull'Europa assorbendo quello russo. :wall: :mazza:
Va bè intanto godiamoci la settimana avvenire.... :wink:

:bye:

Titolo:
Aggiornamento GFS12 orribile... la speranza è che sia un run eccessivamente caldofilo, ma nemmeno il resto dei modelli sono confortanti... stai a vedere che tutto quel freddo vada sprecato. Di certo se si avverasse quello che vede GFS oggi pomeriggio ci sarebbe da archiviare definitivamente il mese di Gennaio e anche parte dell'inverno onsiderando il tipo di evoluzione.... vabbè, speriamo bene........... troppo brutto per essere vero! :?

Titolo:
mappe non poco interessanti.. :shock: :shock: io spero proprio ke quest anno il burjan ci accarezzerà con il suo vento gelido.. ma da quello ke ho visto ultimamente le mie speranze si stanno affievolendo.. :cry: :cry: :| :evil: :evil: ma io ci spero ankora.. :bi: saluti :bye: :bye:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1296s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato