Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio belin che mappe!!!

#1  thunderstorm Sab 14 Gen, 2006 09:33

dunque  a partire dal 22-23 gennaio arriverà un po di freddo.
Ci avvieremo verso una fase di blocco atlantico, con l'aumento della pressione a latitudini settentrionali.
Affondi di aria artica continentale si prospettano  amedio lungo termine, si tratterà di un raffreddamento graduale che sfocierà in un ondata di gelo???impressioni personali per ora ma....

ecco le mappe a 100 hpa
gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

ecco le temperature si nota un forte riscaldamento nei primi strati della stratosfera

gfs_t05_nh_f168

gfs_t05_nh_f192

gfs_t05_nh_f216

gfs_t05_nh_f240

ecmwf-alert-1andlevel-5andforecast-f192


sembra che il riscaldamento debba interressare anche gli strati inferiori e se questo trend verrà confermato allora ci sarà da divertirsi. Intanto i modelli trosferici non lasciano ancora presagire nessuna ondata di freddo, ma io sono ottimista, ai piani superiori i capi ormai si stanno muovendo alla grande.   

 

forecast_2_nh.gif
Descrizione: situazione di blocco 
Dimensione: 17.85 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1282 volta(e)

forecast_2_nh.gif

glbT2mMon.gif
Descrizione:  
Dimensione: 125.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1290 volta(e)

glbT2mMon.gif


 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  zerogradi Sab 14 Gen, 2006 10:09

Questa la voglio postare.....

rngp1441

rngp1442

Blocco gelido che prende la direzione Europea...c'è ancora il disturbo del VP ma ci si può lavorare alla grande......    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14271
648 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  thunderstorm Sab 14 Gen, 2006 10:53

può prendere anche quella strada,MI AUGURO PROPRIO DI NO   all'inizio del febbraio del 2001 sembrava che dovesse arrivare il burian ed invece tutto il blocco gelido scivolò sull'Europa centro settentrionale.
comunque il vortice  canadese sembra che si stia gradualmente indebolendo e questo è un buon segno, mi auspico della congiunzione del ponte tra l'alta atlantica e russa nella posizione dovuta.
Aspettiamo i prossimi run!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Francesco Sab 14 Gen, 2006 11:28

Attenzione...attenzione..

GFS06 ripropone un'evoluzione moooolto interessante.

rtavn1381

a voi i commenti!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15954
3426 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Icestorm Sab 14 Gen, 2006 11:40

A noi i commenti??? Ci sarebbe ben poco da commentare perchè accadrebbe una cosa sola: BURIAN! E' presto è presto..però.........
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Sab 14 Gen, 2006 11:45

Ternano ha scritto: 
A noi i commenti??? Ci sarebbe ben poco da commentare perchè accadrebbe una cosa sola: BURIAN! E' presto è presto..però.........


Un unico neo...l'atlantico ancora troppo forte nel lungo...ma dato che si tratta delle gfs questo è un particolare trascurabile...  

Imponente, come non se ne vedono da anni, la colata fredda, di aria CONTINENTALE...quella che al primo spiffero ti porta la temperatura sottozero....impressionante!!
Me la salvo....

Rtavn1682.png
Descrizione:  
Dimensione: 61.1 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 115 volta(e)

Rtavn1682.png


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14271
648 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  thunderstorm Sab 14 Gen, 2006 12:28

Le possibilità dell'arrivo del burian sul Mediterraneo sono al 30%, nei giorni prossimi dovremo monitorare attentamente se il riscaldamento interesserà anche gli strati inferiori , qualora si verificasse una cosa del genere ci vorrebbero da 10 a 15 giorni per le conseguenze, con tutta la colata gelida che entrerebbe in azione dalla metà in poi della terza decade del mese.
Nel caso di un minor warming invece  la colata gelida interesserà una superficie limitata, ma non disperiamo la depressione atlantica che ci interesserà in settimana potrebbe portare qualche nevicata inizalmente al nord ovest e poi tutto si concentrerebbe al centro sud Italia.

Un po di suspance ci può stare tentiamo il rischiatutto
 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Federico Sab 14 Gen, 2006 12:33

che temperature ci dobbiamo prospettare per i prossimi giorni?
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  thunderstorm Sab 14 Gen, 2006 13:18

Federico ha scritto: 
che temperature ci dobbiamo prospettare per i prossimi giorni?


Nei prossimi giorni continuerà a fare freddo, avremo un ulteriore diminuzione della temperatura attesa per domenica e lunedì con stau appenninico con qualche nevicata che potrebbe raggiungere le vallate interne.
Nulla di eccezionale, ma in un contesto pienamente invernale, da martedì 17 la temperatura tornerà un po ad aumentare per l'approssimarsi di una perturbazioen atlantica, mentre sembra attesa una nuova diminuzione da giovedì.
Tutto procede per ora nella piena normalità.

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  thunderstorm Sab 14 Gen, 2006 13:56

maledizione secondo gli ultimi aggiornamenti a lungo termine il vortice canadese resterà ancora forte e imporrà la sua zonalità sull'Europa assorbendo quello russo.   
Va bè intanto godiamoci la settimana avvenire....

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  andrea75 Sab 14 Gen, 2006 19:41

Aggiornamento GFS12 orribile... la speranza è che sia un run eccessivamente caldofilo, ma nemmeno il resto dei modelli sono confortanti... stai a vedere che tutto quel freddo vada sprecato. Di certo se si avverasse quello che vede GFS oggi pomeriggio ci sarebbe da archiviare definitivamente il mese di Gennaio e anche parte dell'inverno onsiderando il tipo di evoluzione.... vabbè, speriamo bene........... troppo brutto per essere vero!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45180
3691 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  snow4ever Dom 15 Gen, 2006 11:51

mappe non poco interessanti..     io spero proprio ke quest anno il burjan ci accarezzerà con il suo vento gelido.. ma da quello ke ho visto ultimamente le mie speranze si stanno affievolendo..           ma io ci spero ankora.. saluti   
 



 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4955
1444 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML