[MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.


Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Reading per domenica vede un nucleo freddo bello tosto,addirittura compare la -4 in Emilia e la -3 diffusa sull'appenino fosco emiliano,evento eccezionale per il periodo con neve fino a 600 metri se non più in basso

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading per domenica vede un nucleo freddo bello tosto,addirittura compare la -4 in Emilia e la -3 diffusa sull'appenino fosco emiliano,evento eccezionale per il periodo con neve fino a 600 metri se non più in basso

Con una cosa del genere altro che 600 m, la neve potrebbe spingersi localmente fino al piano.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Da prendere con le pinze, ma potrebbe essere un'altra bella passata d'acqua (e neve sulle cime) stando al 12Z di Reading 8)) :ok:

xx_model_en_343_0_modez_2019043012_132_1181_157

Ultima modifica di Frasnow il Mar 30 Apr, 2019 21:21, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da prendere con le pinze, ma potrebbe essere un'altra bella passata d'acqua (e neve sulle cime) stando al 12Z di Reading 8)) :ok:

xx_model_en_343_0_modez_2019043012_132_1181_157
1000 metri ad oggi secondo me

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Migliorati di nuovo i due run serali di gfs.
Dinamica per adesso ottimale per ER, versanti orientali dell'Appennino Toscano e l'Appennino Umbro-Marchigiano più settentrionale, che potrebbero prendersi la fase frontale più intensa.
Bisogna arrivare al 90' però...
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Reading conferma in sostanza la dinamica anche stamattina.
Forte nevicata in Appennino tra domenica e lunedì con i fiocchi che a tratti potrebbero raggiungere la collina. Emilia Romagna che rischia un'imbiancata a quote medio/basse.
Situazione da monitorare anche e soprattutto per il dopo irruzione, sperando che non ci sia una nottata serena e con calma di vento.

Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
A parte l'ufficiale di gfs, stamani i modelli sono tutti allineati su una rodanata con tempo più perturbato ma meno freddo.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte l'ufficiale di gfs, stamani i modelli sono tutti allineati su una rodanata con tempo più perturbato ma meno freddo.

Sì, infatti nel momento più freddo dell'ufficiale lungo l'Appennino umbro ci sarebbe addirittura una -3, mentre per gli altri sarebbe una -2. La -1 comunque abbraccerebbe tutta l'Umbria, quindi non escluderei fioccate anche di un certo livello over 450-500 m nella notte tra domenica e lunedì.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
come sempre in questi casi la quota neve sarà direttamente proporzionale ad intensità e persistenza dei fenomeni, tanto più ora che siamo a Maggio. Per paradosso, la QN potrebbe anche essere più bassa con meno aria fredda ma più precipitazioni, rispetto a termiche più fredde in quota ma "stitiche", che a maggio passerebbero quasi inosservate.

Nel fine maggio 2013 la neve (con lieve accumulo) toccò gli 800 metri con una +2° in quota :wink:

Inutile quindi disquisire sulle pure temperature in quota, ciò che conterà sarà l'associazione a precipitazioni di un certo rilievo :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per paradosso, la QN potrebbe anche essere più bassa con meno aria fredda ma più precipitazioni, rispetto a termiche più fredde in quota ma "stitiche", che a maggio passerebbero quasi inosservate.


Non è un paradosso, è sicuramente così. Un ingresso più occidentale e meno freddo con tempo più perturbato comporta omotermia della colonna d'aria e temperature più basse alle quote collinari e pianeggianti.

Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
State sul serio parlando di nevicate collinari per la prima decade di maggio???? :lol:

Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Sembra confermarsi in maniera definitiva la dinamica illustrata nell'analisi iniziale.
Primi effetti Venerdì, specie sul Nord, con l'avvicinamento della saccatura atlantica che precede l'afflusso artico.
Netto peggioramento Sabato, tra mattino e pomeriggio, su tutto il centro-sud e parte del nord, e in particolar modo pare sull'area tirrenica centrale, causato dalla suddetta saccatura atlantica.
Ingresso del nucleo artico dalla sera di Sabato, a partire dalla regione alpina, e poi in nottata sul Nord, con minimo barico in formazione in prossimità del medio Tirreno e maltempo che interesserà Emilia-Romagna e gran parte delle regioni centrali, e afflusso freddo che entrerà inizialmente in parte da Rodano e in parte scavallando le Alpi; poi dalla porta della bora.

Presto per fare analisi più dettagliate, ma sembra proprio che il focus del maltempo si avrà su Emilia-Romagna e zone settentrionali di Toscana, Umbria e Marche, specie nella fase iniziale; poi lo scivolamento del minimo verso Sud permetterà un peggioramento più deciso anche sul resto delle Marche, parzialmente su Abruzzo e aree appenniniche, poi al Sud, ma in maniera gradualmente più attenuata con l'incedere meridiano del peggioramento.

QN che su E-R risulterà probabilmente molto bassa, generalmente basso collinare, ma non escluderei "sorprese" sulle aree interne della Toscana settentrionale, alto Tevere, alto Chiascio, nord Marche. Generalmente a quote gradualmente più alte procedendo verso Sud. Comunque bisognerà aspettare i prossimi giorni per valutare meglio la dinamica sinottica. :bye:

Ultima modifica di il fosso il Mer 01 Mag, 2019 10:58, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
State sul serio parlando di nevicate collinari per la prima decade di maggio???? :lol:

Nevicate con accumulo vero no, ma fioccate e massimo qualche spolverata oltre i 500 m non sono proprio impossibili :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra confermarsi in maniera definitiva la dinamica illustrata nell'analisi iniziale.
Primi effetti Venerdì, specie sul Nord, con l'avvicinamento della saccatura atlantica che precede l'afflusso artico.
Netto peggioramento Sabato, tra mattino e pomeriggio, su tutto il centro-sud e parte del nord, e in particolar modo pare sull'area tirrenica centrale, causato dalla suddetta saccatura atlantica.
Ingresso del nucleo artico dalla sera di Sabato, a partire dalla regione alpina, e poi in nottata sul Nord, con minimo barico in formazione in prossimità del medio Tirreno e maltempo che interesserà Emilia-Romagna e gran parte delle regioni centrali, e afflusso freddo che entrerà inizialmente in parte da Rodano e in parte scavallando le Alpi; poi dalla porta della bora.

Presto per fare analisi più dettagliate, ma sembra proprio che il focus del maltempo si avrà su Emilia-Romagna e zone settentrionali di Toscana, Umbria e Marche, specie nella fase iniziale; poi lo scivolamento del minimo verso Sud permetterà un peggioramento più deciso anche sul resto delle Marche, parzialmente su Abruzzo e aree appenniniche, poi al Sud, ma in maniera gradualmente più attenuata con l'incedere meridiano del peggioramento.

QN che su E-R risulterà probabilmente molto bassa, generalmente basso collinare, ma non escluderei "sorprese" sulle aree interne della Toscana settentrionale, alto Tevere, alto Chiascio, nord Marche. Generalmente a quote gradualmente più alte procedendo verso Sud. Comunque bisognerà aspettare i prossimi giorni per valutare meglio la dinamica sinottica. :bye:

L'impianto oramai sembra quasi confermato,peccato che il freddo vero rimane oltralpe,non regge l'HP.
Come si dice,se ce deve mette le mani,ce le mettesse bene.

Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mer 01 Mag, 2019 12:41, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
GFS 06z fa paura, una -7 da stau in Alto Adige e la +0 dalla bassa Campania in tutta la PP :eek:
Qui invece -2 abbondante confermata nel momento più freddo.

Profilo PM  

Pagina 3 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0786s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato