#1 Adriatic92 Gio 05 Set, 2019 11:19
Giugno: 2,6 mm (2 episodi di pioggia su 30) max accumulo 2,4 mm - - -> forte deficit
Luglio: 105,0 mm (9 episodi di pioggia su 31) max accumulo 44,4 mm - - -> forte surplus
Agosto: 13,6 mm (4 episodi di pioggia su 31) max accumulo 5,4 mm - - -> forte deficit
Il totale del trimestre ammonta a 121,2 mm, suddivisi in 15 episodi piovosi
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16772
-
5599 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#2 enniometeo Gio 05 Set, 2019 17:23
Qui a Raiano la situazione è questa:
Giugno→20.2 mm
Luglio→60.6 mm
Agosto→26.2 mm
TOT=107 mm
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12157
-
5816 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#3 GiagiMeteo Gio 05 Set, 2019 17:53
Gualdo Tadino:
GIUGNO: 46,9 mm, caduti quasi tutti (44 mm) il 3 giugno, durante un forte temporale --> deficit
LUGLIO: 96,6 mm, caduti tra la seconda decade (48,6 mm) ed il 28 luglio (48 mm) --> forte surplus
AGOSTO: 26,9 mm, tutti in terza decade --> forte deficit
A livello di trimestre, grazie alle paurose piogge di luglio, si chiude con un bel +70,5% sulla 2000-09, anomalia positiva a livello pluviometrico in estate che mancava se non sbaglio dal 2014.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#4 Boba Fett Gio 05 Set, 2019 23:41
Gualdo Tadino:
GIUGNO: 46,9 mm, caduti quasi tutti (44 mm) il 3 giugno, durante un forte temporale --> deficit
LUGLIO: 96,6 mm, caduti tra la seconda decade (48,6 mm) ed il 28 luglio (48 mm) --> forte surplus
AGOSTO: 26,9 mm, tutti in terza decade --> forte deficit
A livello di trimestre, grazie alle paurose piogge di luglio, si chiude con un bel +70,5% sulla 2000-09, anomalia positiva a livello pluviometrico in estate che mancava se non sbaglio dal 2014.
Pensavo una media più alta dalle tue parti. Pg come media storica se non sbaglio ha 150 mm nel trimestre giugno-agosto
Son curioso di vedere i numeri dell'alto tevere, solo a luglio hanno fatto quasi 200 mm
Altra storia al nord, la stazione di Monza presente nella rete Linea meteo segna 321 mm e secondo me manca pure parecchio. La stazione di Monza del CML a giugno fece oltre 100 mm in un giorno solo ed è già over 800 dal 1° gennaio (mentre quella che ho trovato nella rete segna solo 520 mm). Purtroppo per il parco nord milano mancano i dati nell'archivio e il pluvio ha avuto diversi buchi nell'ultim'anno
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 05 Set, 2019 23:48, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5653
-
1941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#5 GiagiMeteo Gio 05 Set, 2019 23:49
Gualdo Tadino:
GIUGNO: 46,9 mm, caduti quasi tutti (44 mm) il 3 giugno, durante un forte temporale --> deficit
LUGLIO: 96,6 mm, caduti tra la seconda decade (48,6 mm) ed il 28 luglio (48 mm) --> forte surplus
AGOSTO: 26,9 mm, tutti in terza decade --> forte deficit
A livello di trimestre, grazie alle paurose piogge di luglio, si chiude con un bel +70,5% sulla 2000-09, anomalia positiva a livello pluviometrico in estate che mancava se non sbaglio dal 2014.
Pensavo una media più alta dalle tue parti. Pg come media storica se non sbaglio ha 150 mm nel trimestre giugno-agosto
Son curioso di vedere i numeri dell'alto tevere, solo a luglio hanno fatto quasi 200 mm
Il 27 luglio una grande suoercella ha coinvolto tutta la zona da Fossato in su, ma qui siamo stati saltati completamente.
Comunque qui l'estate è abbastanza avara di temporali, mentre andando verso nord la loro frequenza aumenta.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|