Accumuli Pluviometrici - Estate 2019 -


Titolo: Accumuli Pluviometrici - Estate 2019 -
Giugno: 2,6 mm (2 episodi di pioggia su 30) max accumulo 2,4 mm - - -> forte deficit
Luglio: 105,0 mm (9 episodi di pioggia su 31) max accumulo 44,4 mm - - -> forte surplus
Agosto: 13,6 mm (4 episodi di pioggia su 31) max accumulo 5,4 mm - - -> forte deficit

Il totale del trimestre ammonta a 121,2 mm, suddivisi in 15 episodi piovosi

Profilo PM  
Titolo: Re: Accumuli Pluviometrici - Estate 2019 -
Qui a Raiano la situazione è questa:
Giugno→20.2 mm
Luglio→60.6 mm
Agosto→26.2 mm

TOT=107 mm

Profilo PM  
Titolo: Re: Accumuli Pluviometrici - Estate 2019 -
Gualdo Tadino:
GIUGNO: 46,9 mm, caduti quasi tutti (44 mm) il 3 giugno, durante un forte temporale --> deficit
LUGLIO: 96,6 mm, caduti tra la seconda decade (48,6 mm) ed il 28 luglio (48 mm) --> forte surplus
AGOSTO: 26,9 mm, tutti in terza decade --> forte deficit

A livello di trimestre, grazie alle paurose piogge di luglio, si chiude con un bel +70,5% sulla 2000-09, anomalia positiva a livello pluviometrico in estate che mancava se non sbaglio dal 2014.

Profilo PM  
Titolo: Re: Accumuli Pluviometrici - Estate 2019 -
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gualdo Tadino:
GIUGNO: 46,9 mm, caduti quasi tutti (44 mm) il 3 giugno, durante un forte temporale --> deficit
LUGLIO: 96,6 mm, caduti tra la seconda decade (48,6 mm) ed il 28 luglio (48 mm) --> forte surplus
AGOSTO: 26,9 mm, tutti in terza decade --> forte deficit

A livello di trimestre, grazie alle paurose piogge di luglio, si chiude con un bel +70,5% sulla 2000-09, anomalia positiva a livello pluviometrico in estate che mancava se non sbaglio dal 2014.


Pensavo una media più alta dalle tue parti. Pg come media storica se non sbaglio ha 150 mm nel trimestre giugno-agosto

Son curioso di vedere i numeri dell'alto tevere, solo a luglio hanno fatto quasi 200 mm

Altra storia al nord, la stazione di Monza presente nella rete Linea meteo segna 321 mm e secondo me manca pure parecchio. La stazione di Monza del CML a giugno fece oltre 100 mm in un giorno solo ed è già over 800 dal 1° gennaio (mentre quella che ho trovato nella rete segna solo 520 mm). Purtroppo per il parco nord milano mancano i dati nell'archivio e il pluvio ha avuto diversi buchi nell'ultim'anno

Ultima modifica di Boba Fett il Gio 05 Set, 2019 23:48, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Accumuli Pluviometrici - Estate 2019 -
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gualdo Tadino:
GIUGNO: 46,9 mm, caduti quasi tutti (44 mm) il 3 giugno, durante un forte temporale --> deficit
LUGLIO: 96,6 mm, caduti tra la seconda decade (48,6 mm) ed il 28 luglio (48 mm) --> forte surplus
AGOSTO: 26,9 mm, tutti in terza decade --> forte deficit

A livello di trimestre, grazie alle paurose piogge di luglio, si chiude con un bel +70,5% sulla 2000-09, anomalia positiva a livello pluviometrico in estate che mancava se non sbaglio dal 2014.


Pensavo una media più alta dalle tue parti. Pg come media storica se non sbaglio ha 150 mm nel trimestre giugno-agosto

Son curioso di vedere i numeri dell'alto tevere, solo a luglio hanno fatto quasi 200 mm

Il 27 luglio una grande suoercella ha coinvolto tutta la zona da Fossato in su, ma qui siamo stati saltati completamente.

Comunque qui l'estate è abbastanza avara di temporali, mentre andando verso nord la loro frequenza aumenta.

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0775s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato