Dopo un settembre perlopiù dominato da figure anticicloniche, siamo appena entrati nell’ultima decade di questo mese il quale mostra da un paio di giorni i primi segni di cambiamento.
Nonostante oggi e domani risulteranno giornate caratterizzate da tempo stabile e cieli tersi, l’alta pressione centrata sopra di noi, si andrà ad incuneare verso nord favorendo una meridianizzazione del flusso Atlantico, così da causare l’ingresso di correnti umide e perturbate anche sul nostro stivale.


Saranno infatti le giornate di domenica e lunedì a subire gli effetti dell’avanzamento della saccatura e successivo scorrimento di un minimo di bassa pressione da ovest verso est.
Effetti traducibili in pioggie più frequenti e maggiormente estese in buona parte del centro nord dalla giornata di domenica 22 e che insisteranno probabilmente anche durante tutta la giornata di lunedì 23.

Il contesto termico non sarà particolarmente fresco, tuttavia rimarremo in linea con le medie del periodo:

Il seguito pare caratterizzato dal fisiologico abbassamento del flusso zonale, che probabilmente garantirà una certa lontananza da rimonte anticicloniche e caratterizzerà la prossima settimana come instabile.
