A partire dal run 12, i modelli di previsione, accompagnati anche da una possibile interpretazione dei movimenti satellitari, hanno cominciato ad ipotizzare un leggero est-shift della figura depressionaria iberica; destinata, come è noto, ad assorbire il nucleo di aria fredda sganciato dal vortice polare con provenienza Finlandia settentrionale.

La prospettiva è per giovedì di un maggiore ingresso verso l'interno del corpo nuvoloso innescato su Toscana e Nord-Ovest, e per venerdì quella di un' attenuazione del previsto flusso caldo sciroccale.

Sono ancora tutti da vedere i riflessi concreti, sulle precipitazioni, di quello che, al momento, appare poco più di un aggiustamento.

Perfino un accenno di libeccio, del resto vento dominante a 500 hpa.


rtavn361