maggiori precipitazioni potrebbero essere ottenute tramite un diverso posizionamento del minimo. buone comunque le T in quota, avremo una +1° a 850hpa accompagnata da una -27/-28 a 500 hpa...quelle poche precipitazioni saranno quindi nevose oltre 1200mt (altra neve per l'appennino centro-meridionale) e localmente piu in basso qualora l'intensità delle precipitazioni lo consentirà.
credo che per foligno non si avranno piu di 5/10mm di pioggia (il run ufficiale è leggermente piu secco e caldofilo... :? ) ma tutto fa brodo...oramai siamo già pieni, per marzo :D
commenti...analisi...prego! :bye: