Percezione Del Freddo


Titolo: Re: Percezione Del Freddo
Ciao Adriatic, grazie per le tue osservazioni che definirei impeccabili. Sono paragoni azzeccatissimi.

Un dubbio mi rimane. Anche con un UR alta (in gola/valle appenninica) io percepisco un freddo più simpatico. Ed è questo che non so spiegarmi.

Come se fosse proprio quella “pellicola” che dici tu a comandare le sensazioni (visibile nel caso delle Conche sotto i 500 mslm). Non l’UR in se!

Oggi per esempio ho fatto un escursione e guardando in basso, anche senza nebbia, rimaneva questo strato di colore grigio.

Mentre scrivo continuo a pensare: quando nevica per bene in citta pianeggianti, senza vento, il freddo diventa gustoso come quello di montagna. E l’UR se nevica senza vento non è bassa!

Per cui mi riaggancio con quanto detto sopra: a fare la differenza sembra proprio quello strato che si radica con tempo statico! Da cos’è caratterizzato oltre che UR??? E così rinnovo anche il dilemma di apertura thread.

:D

Ultima modifica di Dic96 il Sab 28 Nov, 2020 17:51, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Percezione Del Freddo
Ti do un consiglio, trovati isolato in una tormenta sui 3000 m; vedrai che se sopravvivi la tua percezione di freddo avrà altri termini di paragone; andrai in giro a torso nudo nella nebbia :lol:

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1195s (PHP: -64% SQL: 164%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato