Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Anno meteorologico 2022 - Riassunti, commenti ed analisi

#1  Filippo_1987 Ven 30 Dic, 2022 01:46

Questo anno 2022 meteorologicamente e' stato un' incubo : una folle persistenza di  secco e temperature sopra media specie da Maggio ad Agosto e Ottobre, senza dimenticare Febbraio . Gli unici mesi da salvare sono stati: Marzo per il freddo di inizio/meta' mese, Settembre e Novembre per le piogge anche se sono stati sempre miti. Dicembre troppo mite anche se almeno un po' e' piovuto.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3042
Registrato: 10 Lug 2020

Età: 38
Messaggi: 74
106 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Taverne D'Arbia (Siena) 180 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#2  Adriatic92 Ven 30 Dic, 2022 10:11

Il 2022 per quanto sia stato un'anno tendenzialmente siccitoso, è riuscito con molta fortuna a riprendersi a partire dall'autunno, le piogge (seppur distribuite in modo irregolare) sono arrivate da Settembre, e hanno risanato il deficit avuto tra la primavera e l'estate con mesi veramente di magra da Marzo a Luglio. L'annuale fino alla stagione estiva ricordo che era fermo al palo, sotto i 400 mm. Ad oggi con tutta probabilità chiuderemo l'anno in media pluviometrica (circa 773 mm accumulati). Termicamente possiamo stendere un doppio velo, nel complesso un'annata calda, giusto Marzo,  Aprile e parte di Gennaio sono risultati i mesi più freddi che hanno registrato gli scarti negativi rispetto alla media, tutti gli altri abbondantemente sopramedia
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16776
5603 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#3  Matteo91 Ven 30 Dic, 2022 16:14

MI accodo a quanto scritto da altri utenti, con la differenza che qui, nelle Marche meridionali, siamo stati sfortunati anche lato pluviometrico.
2022 da buttare per quanto mi rigurada
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#4  enniometeo Ven 30 Dic, 2022 16:29

Riassunto del 2022???
 cestino_dei_rifiuti_per_esterni_cestino_per_carta_a_norma_din_30713_pdplarge_mrd_000051623700_prd_f_all
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12162
5821 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno meteorologico 2022 - Riassunti, commenti ed analisi

#5  Poranese457 Ven 30 Dic, 2022 16:47

Un anno disastroso da qualsiasi punto di vista

Nella mia serie 2006/2022, termicamente sarà il primo anno in cui a Porano chiuderemo oltre i 15°C di media (a circa 15.3°C) stracciando il precedente record di +14.5°C del 2019 e ben due gradi sopra il più fresco 2013 (+13.18)

L'estate, in particolare il periodo Maggio-Luglio, sono stati tremendi con una lunga e costante fase calda che ci ha fiaccati in maniera memorabile.
L'anno conta un numero record di 52 massime over 32°C (praticamente per due mesi si è saliti stati sopra tale valore)  ed appena 10 minime negative

A livello di piogge va lodato il tentativo last minute di recupero che ha visto 3 degli ultimi 4 mesi chiudere in sopramedia ma l'anno rimane comunque pesantemente in anomalia pluviometrica negativa anche se fuori dal podio dei più secchi in assoluto
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44760
7102 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#6  prometeo Ven 30 Dic, 2022 17:26

Negativo. Molto negativo se non l autunno che ha provato a risistemare un anno disastroso dal punto di vista plviometrico
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#7  Caldonevone Ven 30 Dic, 2022 19:26

Un anno senza spunti, se non riflettere (ed accettare) su quanto caldo fa sempre più. Un'accelerazione che sembra più forte del previsto.
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 500
429 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#8  Tabu Ven 30 Dic, 2022 21:29

Un anno che dovrebbe far riflettere molto su quanto il clima sia cambiato e stia cambiando rapidamente, ciò che abbiamo visto sul continente europeo e non solo è allucinante e preoccupante..
Lo ricorderò però anche per i due metri e venti di neve visti sulla Maiella ad inizio Marzo e per quella supercella clamorosa (facente parte di un sistema temporalesco ancora più vasto) sull'Italia centrale del 18 e 19 Agosto, che generò una sequenza di 2/3 fulmini al secondo e che scaricò palle di grandine fino a 11 cm di diametro nella fase di massima potenza; il temporale più potente che abbia mai visto e intercettato. Degno di nota anche il derecho del 18 Agosto mattina che partì dalla Corsica ed arrivò fino in Friuli ed in Slovenia, con celle temporalesche violentissime e con venti che toccarono i 225 km/h nelle fase iniziali in Corsica; evento davvero raro per il nostro territorio, molto più tipico delle plains americane..
 



 
avatar
italia.png Tabu Sesso: Uomo
Gianluca
Principiante
Principiante
Socio Ordinario
 
Utente #: 2455
Registrato: 18 Gen 2018

Età: 31
Messaggi: 495
575 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Corciano - Ellera di Chiugiana (350 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#9  Freddoforever Sab 31 Dic, 2022 13:30

Negli scorsi anni fatti di inverni quasi inesistenti ed estati invivibili (come il 2022 del resto) almeno avevamo buone precipitazioni,quest'anno con appena 535.9 mm è il più secco di sempre da che io ricordi,la metà di quanto normalmente ha sempre piovuto nella mia zona.....roba da profondo Sud,uno schifo incommentabile  
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Sab 31 Dic, 2022 13:35, modificato 2 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#10  Gab78 Sab 31 Dic, 2022 14:08

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riassunto del 2022???
 cestino_dei_rifiuti_per_esterni_cestino_per_carta_a_norma_din_30713_pdplarge_mrd_000051623700_prd_f_all

 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12234
4193 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#11  giantod Sab 31 Dic, 2022 14:10

Anno caldo e siccitoso, senza eventi rilevanti qua in zona. Questa una fortuna visto i disastri in giro !!!
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Sab 31 Dic, 2022 14:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6428
1581 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#12  bix Dom 01 Gen, 2023 17:40

Anno orribile dal mio punto di vista senza una primavera piovosa , temporali estivi , neve poca e temperature folli .
Unica nota leggermente positiva il rientro in media pluvio di quest' autunno ,peccato non in tutte le zone.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#13  Fili Lun 02 Gen, 2023 18:40

Foligno città sfonda, per la prima volta nella sua storia climatica (almeno credo, ma dubito di sbagliare....) i +16° di media: +16.01° la media termica nel 2022, a fronte di una media di +15,27° per il periodo 2010/2022. Da ormai 9 anni (2013 ultima volta) non scendiamo sotto i +15° di media annua.

Da rimarcare la TOTALE ASSENZA DI GELATE nei mesi di novembre e dicembre, mai successo prima. E non ci siamo mai andati manco vicini, con la minima più bassa di +1.8° il 12/12.

706mm di pioggia, con un deficit del 16% sugli 843mm attesi per lo stesso periodo di riferimento.

La Franca, con +12.68° di media, stabilisce anch'essa il record di anno più caldo, superiore di ben 0,84° alla media (+11,84°) del periodo 2011/2022.
Il leggerissimo surplus pluviometrico (+2%) rappresenta l'unica buona notizia di questo disgraziato anno: 1030mm caduti contro i 1012 attesi.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38685
5447 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#14  zeppelin Mar 10 Gen, 2023 17:43

Il 2022 in generale è stato l'anno più brutto climaticamente (e a livello personale non solo climaticamente, se la gioca con pochi altri) da quando prendo i dati. Caldo e secco, con brevissimi periodi di piogge monsoniche tra oceani di anticicloni subtropicali.

Il più caldo di sempre come nel resto d'Italia (i dati del CNR lo hanno confermato con distacco rispetto agli altri), con un clamoroso + 2 netto rispetto alla media 1993-2017!!! Surclassato il precedente record del 2019 di quasi 1 grado!!  
Le precipitazioni invece grazie alle piogge monsoniche di cui sopra sono state soltanto il 15% circa inferiori alla norma.

su 12 mesi soltanto gennaio, marzo, aprile e settembre sono stati più o meno "normali", marzo ed aprile con lievissimo segno meno, gennaio e settembre con un'anomalia positiva lieve. Di contro abbiamo avuto ben 5 mesi con record assoluto di caldo: Maggio, giugno, luglio (tris da paura), ottobre e dicembre.
E' dal 2013 che qua non si vede un anno pressappoco nella media.

 2022
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 10 Gen, 2023 17:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8504
1823 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno Meteorologico 2022 - Riassunti, Commenti Ed Analisi

#15  snow96 Gio 12 Gen, 2023 15:36

Questi i dati su 4 anni di rilevamento.

Padova:
Media pluviometrica: 868,6 mm - 2022: 677,2 mm - Scarto: - 22%
Media termica: 15,1°C - 2022: 15,7 °C - Scarto: +0,6°C

Spoleto:
Media pluviometrica: 1054,1 mm - 2022: 807,4 mm - Scarto: - 23,4%
Media termica: 14,3°C - 2022: 15,3°C - Scarto: + 1°C

Chiaramente 4 anni sono pochissimi, ma il risultato è comunque indice del pessimo anno, da quasi tutti i punti di vista, appena concluso.

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML