Fra tornado e fregatura


Titolo: Fra tornado e fregatura
Insomma, i numeri ci sarebbero tutti.

C'è un bel minimo, stretto, veloce e maligno. C'è una massa d'aria umida oceanica, ci sono parametri temporaleschi quasi da paura

gfs_kili_eur21

gfs_stp_eur18

ma... da Perugia in giù siamo nel ramo caldo del sistema, nelle ore clou abbiamo libeccio forte (che strano... in casi come questi i venti cessano quasi del tutto al passare del fronte, salve ovviamente le raffiche discendenti, qui no...) e alcuni modelli (le MM5) ci danno infatti pochissimi millimetri...

Sinceramente, io mi butto, anche a costo di rischiare la sputtanata.

E dico:

Castello e Umbertide 20-40 mm con temporali e probabilmente grandine

Lago e PG un gradino sotto con accumuli inferiori e niente grandine

Il resto dell'Umbria a bestemmiare con poche sgocciolatine e libeccio che rassomiglia allo scirocco.

Augh, ho detto.

Titolo: Re: Fra tornado e fregatura
Purtroppo, la realtà conferma la mia ipotesi. Tutta la linea di sviluppo a nord.


linea.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 37.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 40 volta(e)

linea.jpg


Titolo: Re: Fra tornado e fregatura
Bravo, ottima analisi!! :ok: :inchino: Confermo di avere questo dubbio, ed infatti suppongo come te che gli unici ad avere accumuli interessanti saranno gli "umbri settentrionali".Da Perugia in giù non escludo, ovviamente, qualche bel rovescio o temporale, ma molto meno organizzato ed esteso. Non a caso in Toscana nella notte si è sviluppata una linea temporalesca che ha scaricato 50-70 mm nel pratese e nelle zone limitrofe. Più a sud soltanto poche gocce.

Aggiungo che la situazione è comunque da monitorare attentamente. Condizioni atmosferiche simili favoriscono errori previsionali, soprattutto su scala così ridotta. E' chiaro che se ci limitassimo a dire "rovesci e temporali sparsi" non sbaglieremmo mai... ma fare una previsione dettagliata per una regione così piccola, suddividendola per zone, è tutta un'altra cosa... :ok: :ok: :bye:

Titolo: Re: Fra tornado e fregatura
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo, ottima analisi!! :ok: :inchino: Confermo di avere questo dubbio, ed infatti suppongo come te che gli unici ad avere accumuli interessanti saranno gli "umbri settentrionali".Da Perugia in giù non escludo, ovviamente, qualche bel rovescio o temporale, ma molto meno organizzato ed esteso. Non a caso in Toscana nella notte si è sviluppata una linea temporalesca che ha scaricato 50-70 mm nel pratese e nelle zone limitrofe. Più a sud soltanto poche gocce.

Aggiungo che la situazione è comunque da monitorare attentamente. Condizioni atmosferiche simili favoriscono errori previsionali, soprattutto su scala così ridotta. E' chiaro che se ci limitassimo a dire "rovesci e temporali sparsi" non sbaglieremmo mai... ma fare una previsione dettagliata per una regione così piccola, suddividendola per zone, è tutta un'altra cosa... :ok: :ok: :bye:


Per il momento sono parzialmente smentito:piove discretamente anche qui, anche se dal saellite mi sembra di notare nubi piuttosto imponenti da Perugia in su.

Titolo: Re: Fra tornado e fregatura
Piove bene anche qui, anche se ad intermittenza. Il vento soffia ma la pioggia scende lo stesso.

Titolo: Re: Fra tornado e fregatura
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piove bene anche qui, anche se ad intermittenza. Il vento soffia ma la pioggia scende lo stesso.


Idem, un buon rovescio di 20 minuti, ma ora le nubi si sono diradate.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.097s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato