Singolare depressioncina..


Titolo: Singolare depressioncina..
Sto per postare qualche immagine di una davvero mini-depressioncina, dotata comunque di centro di bassa pressione, occhio, e udite udite di ramo caldo e di ramo freddo..

Dal loop satellitare si vede molto meglio, però non sò come salvare la sequenza..comunque metto il link, fino a domani si potrà vedere..

http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bi...playmode=Endlos


26-08-06b.gif
Descrizione: Ecco il centro di Bassa Pressione evidenziato con una L rossa 
Dimensione: 126.84 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1162 volta(e)

26-08-06b.gif

26-08-06sequenza.JPG
Descrizione: Ecco la sequenza di formazione 
Dimensione: 14.4 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 82 volta(e)

26-08-06sequenza.JPG

26-08-06.jpg
Descrizione: Eccola dal sat, con il suo ramo caldo "sotto", e ramo freddo "sopra" 
Dimensione: 67.91 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 64 volta(e)

26-08-06.jpg


Titolo: Re: Singolare depressioncina..
Depressioncina temporalesca :lol:


26-08-06f.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 7.03 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1266 volta(e)

26-08-06f.JPG


Titolo: Re: Singolare depressioncina..
Ottima analisi... effettivamente ha tutta l'aria di essere una depressione vera e propria anche se "in piccolo". I nuclei annessi sembrano svilupparsi bene e la traiettoria sembra buona per l'Umbria centro-settentrionale.

Titolo: Re: Singolare depressioncina..
Speriamo in qualche bel mm oggi pomeriggio, qui ce n'è bisogno..

Titolo: Re: Singolare Depressioncina..
a me sembra evaporata
http://www.lamma.rete.toscana.it/cg..._IR_WEB_BIG.jpg

....qui abbiamo già dato... :smile: ...io vado un po in bici

Profilo PM  
Titolo: Re: Singolare Depressioncina..
Il temporale "evaporato" stamani intorno all'Arcipelago Toscano" era un classico cluster temporalesco notturno-mattutino su mare caldo, favorito dalla convergenza delle correnti nordoccidentali nella bassa troposfera tra Toscana e Corsica. Era inoltre connesso ad una linea d'instabilità in moto verso sudest. Nelle ore pomeridiane l'attività termoconvettiva si sviluppa sulle terre emerse e tende ad attenuarsi sul mare. I nuovi temporali continuano a svilupparsi prevalentemente presso la linea d'instabilità che ha raggiunto l'Umbria settentrionale, le Marche e il Viterbese traslando ancora verso sudest e puntando così verso l'Umbria sudorientale, il Lazio meridonale e l'Abruzzo. L'aria oggi è meno ricca di vapore rispetto a ieri... quindi i temporali non dovrebbero diventare intensi come è avvenuto ieri... speriamo!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Singolare depressioncina..
:inchino: :inchino: :inchino: Bisogna che ci fai visita più stesso caro Michelangelo..


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.5647s (PHP: -84% SQL: 184%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato