ECCO LA SITUAZIONE TERMICA ALLA QUOTA DI 100hPa
con la bilobazione del core freddo del VPS
ED ECCO LA CIRCOLAZIONE
con lo spostamento del nucleo col minimo di GPT su comparto asiatico con intensa ondata di gelo in quota.
LA DOMANDA QUINDI è SEMPRE LA MEDESIMA.
-Il comparto europeo-mediterraneo sembra rimanere al margine della grande manovra stratosferica.Questo è anche un bene,perchè probabilmente non avremo nessuna ondata di gelo significativa che arrecherebbe soltanto danni ad una stagione primaverile così avanzata.Tuttavia dovremo valutare il possibile innesco di un moto antizonale dei due lobi del VPS(secondo me poco plausibile a vedere l'entità del riscaldamento)e,a livello troposferico,la possibile formazione di un blocking oceanico
con la possibilità che quindi una latente area depressionaria europea vada a risucchiare parte di quel gelo con una seconda decade di marzo che si risolverebbe in area mediterranea-europea con tempo perturbato e gradualmente più freddo....Vedremo i prox aggiornamenti
***cloover

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















ciaoo 
































