......per ora sfornano ens che prediligono i Balcani, sotto le 144 ore si occidentalizza il tutto.
Ciao :bye:
Te l'avevo detto che erano sterili..... :| :bye:
.....forse un po' di pioggia venerdì 9 la prendiamo, sorattutto in Appennino. Beh, certo, fosse un pochino più occidentalizzante sarebbe molto meglio, ma già mi pare che una buona occidentalizzazione sotto le 144 ore ci sia stata. ;) :bye:
Balubaaaaaaaa! :roftl: :bye:
Balubaaaa???
Da Wikipedia:
I Baluba (forma plurale di Luba) sono un popolo di etnia Bantu dell'Africa centrale.
Sono stanziati nelle regioni boschive e le savane del sud corrispondenti alle province del Kasai-Occidental, Kasai-Oriental e del Katanga nella Repubblica Democratica del Congo in un'area compresa fra il corso del fiume fiume Kasai e il lago Tanganica. La popolazione, di 10 milioni e mezzo di individui, rappresenta il maggior gruppo etnico di tale stato, con il 18% della popolazione complessiva.
La lingua parlata è il chiluba nella parte occidentale e il kiluba in quella orientale.
Sono dediti perlopiù allo scarso allevamento di polli, capre e montoni ed alla stentata coltura di sorgo, manioca, mais, banane, zucca e igname (una sorta di tubero edibile coltivato e consumato in buona parte della costa atlantica africana).
Sono abili artigiani ed esperti musicisti e costruttori di strumenti musicali.
....
Curiosità
Nel dialetto lombardo, il termine viene utilizzato in una accezione spregiativa, sinonimo di una persona ignorante e arretrata.
:roftl: