Una configurazione che non si vedeva da tempo. Può sembrare un ritorno alla normalità autunnale, ed in realtà lo è, ma solo in parte.

Anche qui siamo di fronte ad un blocking, infatti, in una stagione che invece dovrebbe essere caratterizzata dalla fluidità della linea di contatto fra le masse d'aria e quindi da una sana alternanza di saccature e promontori.

Invece qui c'è sempre un blocco; solo che, anziché essere sull'Atlantico, sta sui Balcani. In passato situazioni del genere hanno fatto un mucchio di danni, oggi le aspettano a mani giunte e ben vengano. Come cambiano i tempi... Alla fine penso che qualcosa vedrà anche il Centro, ma questo accade sempre dopo svariati giorni di scirocco e nervi cui faremo bene sin d'ora a prepararci.

prec_07112206_1812

pslv_07112206_1812

Fra giovedì e domenica è sempre la stessa cartina!

Poi qualcosa si muove

prec_07112506_1812

Ma solo nella fase finale con sistema ormai spompato e pressoché stritolato fra le due ganasce dell'HP

pslv_07112512_1812

Ma non è vero! Perché l'asse dell'HP potrebbe essere alto, troppo alto, ed in tal caso il colpo africano sarebbe fatalmente in agguato grazie all'aria fredda che scenderebbe giù dal fianco meridionale dello stesso, a creare contrasti.

pslv_07112612_1812

Per il NW si apre un periodo eccezionale, forse anche troppo; per noi c'è la possibilità di chiudere anche novembre, dopo ottobre, non lontanissimi dalle medie del periodo.