Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....


Titolo: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Tutti stiamo qua a parlare del futuro,HP o non HP,LP o non LP,intanto pero' per Natale alcuni modelli vedono entrare sull'Italia una goccia fredda,con valori di tutto rispetto a 500 e a 850 Hpa,ecco ad esempio come la vede Reading:
msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-120-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart
Ukmo un po' piu' al NE:
rukm1201
e gfs ke la vede piu' ad est ancora:
rtavn1081
Sappiamo che queste gocce sono molto difficili da prevedere,i modelli negli ultimi run non sapevano cosa fare:prima la mettevano sulle alpi,poi la vedevano riassorbita dal flusso atlantico,ora la vedono sul NE italiano e addirittura qualcuno la vede sull'italia centrale.....
Probabilmente non succedera' nulla,molto probabile che il tutto slitti ad est,pero' forse questa goccia potrebbe regalare qualche bianca sorpresa a qualche regione italiana.......

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Mi hai anticipato. Volevo aprire anche io un topic sul prossimo episodio, che in realtà potrebbe iniziare a dare i primi frutti già da dopodomani.
Gli spaghi non sanno che pesci pigliare come dicevo nell'altro topic, o meglio, le ENS ci provano ad andare daccordo, ma il run ufficiale GFS non gli va dietro nemmeno con le bastonate:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

Io mi concentrerei per ora sull'episodio della vigilia, che potrebbere essere il più "fruttuoso". Ecco le ENS:

http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-42.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-48.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-54.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-60.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-66.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-72.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-78.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-84.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-90.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-96.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-102.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-108.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-114.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-120.png?6

E così via.... un filotto tremendo, roba da 50 mm nelle zone centrali! Ma saranno attendibili?

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Non male NOGAPS, ma solo per le Tirreniche:

nogaps-2-48

nogaps-2-54

nogaps-2-60

nogaps-2-66

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi hai anticipato. Volevo aprire anche io un topic sul prossimo episodio, che in realtà potrebbe iniziare a dare i primi frutti già da dopodomani.
Gli spaghi non sanno che pesci pigliare come dicevo nell'altro topic, o meglio, le ENS ci provano ad andare daccordo, ma il run ufficiale GFS non gli va dietro nemmeno con le bastonate:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

Io mi concentrerei per ora sull'episodio della vigilia, che potrebbere essere il più "fruttuoso". Ecco le ENS:

http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-42.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-48.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-54.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-60.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-66.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-72.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-78.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-84.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-90.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-96.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-102.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-108.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-114.png?6
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-0-2-120.png?6

E così via.... un filotto tremendo, roba da 50 mm nelle zone centrali! Ma saranno attendibili?


Ma perchè, che ne dite del run di controllo?!
Sarebbe un Capodanno con i fiocchi!
Fantastico!

Profilo PM  
Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Discreta anche UKMO:

uw48-594

uw60-594

uw72-594

Ma ci si ferma a 72 ore... insomma, conclusioni? Secondo il mio modesto parere non andrà come la vede GFS, ma alla fine, alla fine del ponte Natale/Santo Stefano qualche mm lo avremo accumulato un po' tutti, in particolare i tirrenici.

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma perchè, che ne dite del run di controllo?!
Sarebbe un Capodanno con i fiocchi!
Fantastico!


Ho visto, il run di controllo vede il nevone per Capodanno, ma forse è meglio parlarne nell'altro topic... questo teniamolo per il Natale ;) E cerchiamo di capire che succedrà questi giorni......

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
purtoppo abbiamo visto ke spesso conta il run ufficiale ,nelle ultime recenti occasioni abbiamo potuto constatare che gli spaghi ens spesso andavano per conto suo risultando poi poco attendibili.....in ogni caso cmq non mi aspetto piu' di 5-10 mm nelle regioni tirreniche ,discorso diverso ovviamente per le coste e per il nord-ovest cosi' come la sardegna........ora pero' guardo anche quella goccia fredda,anche su altri forum si sta discutendo del suo possibile percorso.........
Reading sorprendono veramente perche' mettono questa goccia proprio sul centro italia,non ci sarebbero prcp degne di nota causa dei GPT alti e poi non si formerebbe una depressione al suolo pero' a mio parere ci potrebbero essere contrasti,poiche' le nostre quote si riscalderanno nei prossimi 2-3 giorni e penso ke se dovesse arrivare quel nucleo freddo in quota ci potrebbero essere fenomeni da instabilita'................
Ps.Ma come mai spesso quando scrivo messaggi non me li prende e mi tocca inviarli sempre 2 o 3 volte ?Ecco spiegati anche tutti quei punti che ci faccio a fine post......

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma perchè, che ne dite del run di controllo?!
Sarebbe un Capodanno con i fiocchi!
Fantastico!


Ho visto, il run di controllo vede il nevone per Capodanno, ma forse è meglio parlarne nell'altro topic... questo teniamolo per il Natale ;) E cerchiamo di capire che succedrà questi giorni......


Ok capo! :inchino:

Dire che c'è incertezza è dire poco, DWD, molto affidabile per queste evenienze, praticamente non vede niente,
UKMO, altro esperto delle gocce, la vede in avvicinamento alle coste adriatiche e poi sul centro, proprio come il suo parente stretto ECMWF... e gli americani di GFS la vedono più timida (almeno nel run ufficiale) ma le gocce fredde non sono il loro forte... ancor meno se blande.

Profilo PM  
Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
L'ultima goccia, quella della scorsa settimana, come anche è stato scritto, è stata ben individuata dai modelli, ma quello era un caso particolare.
Quella non era una semplice goccia, era un vero e proprio vortice freddo in quota inserito in un contesto di correnti tese da E-NE... praticamente viaggiava a vele spiegate (con tanto di spinnaker) con vento in poppa!!!
Difficile sbagliare.
Diverso invece il caso di gocce inserite in situazioni come quella del 24-26, dove non vi è una direttrice dominante e la goccia farà la nave fantasma...

Profilo PM  
Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Ma nessuno dice niente delle Gfs12 ?? :lol: :lol:

La goccia?? La vede sopra le nostre teste con precipitazioni abbondanti e neve a quote decenti!!!

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma nessuno dice niente delle Gfs12 ?? :lol: :lol:

La goccia?? La vede sopra le nostre teste con precipitazioni abbondanti e neve a quote decenti!!!


Non scrivo niente semplicemente perchè la goccia fredda GFS12 non la mette sopra le nostre teste :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Si, hai ragione ... con fretta.... :wall:

Mi riferivo a quest'altra situazione.

rtavn1262

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma nessuno dice niente delle Gfs12 ?? :lol: :lol:

La goccia?? La vede sopra le nostre teste con precipitazioni abbondanti e neve a quote decenti!!!


Non scrivo niente semplicemente perchè la goccia fredda GFS12 non la mette sopra le nostre teste :roll:


In realtà la perturbazione facente capo alla LP nord-europea aggancia la goccia e la porta via.
La novità di Gfs12 è che questa perturbazione entra più nettamente nel Mediterraneo e genera la debole ma fruttuosa depressione che ci accompagnerà durante le feste... neve in montagna e pioggia al di sotto... ma va bene così! (non fatevi ingannae dai colori delle termiche ad 850HPa, infatti visti i GPT non bassissimi, la quota degli 850HPa sarà sui 1520 mt... quindi anche con una 0 o una -1 ad 850HPa la neve resterà relativamente alta.
Sul lungo Gfs 12 uno schifo! :blink:

Ultima modifica di marvel il Ven 21 Dic, 2007 18:21, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma nessuno dice niente delle Gfs12 ?? :lol: :lol:

La goccia?? La vede sopra le nostre teste con precipitazioni abbondanti e neve a quote decenti!!!


Non scrivo niente semplicemente perchè la goccia fredda GFS12 non la mette sopra le nostre teste :roll:


In realtà la perturbazione facente capo alla LP nord-europea aggancia la goccia e la porta via.
La novità di Gfs12 è che questa perturbazione entra più nettamente nel Mediterraneo e genera la debole ma fruttuosa depressione che ci accompagnerà durante le feste... neve in montagna e pioggia al di sotto... ma va bene così!
Sul lungo Gfs 12 uno schifo! :blink:


Mamma mia.. orrbili proprio... si salva solo la carta a 384 ore (la fantasia pura in pratica...). Per il resto giusto quell'intermezzo lì a rompere un po' di noia. Sperem...

Titolo: Re: Attenzione Alla Goccia Fredda Di Natale....
Comunque io per le GFS 12 di oggi, sul breve, ci metterei 20 firme. Vedono la depressione entrare decisa sul mediterraneo e un tour di piogge che prima disseta parte del nord Italia, poi si abbassa di latutudine e tra il 25 e il 27 ci scarica decine di mm, con termiche non orribili (0° a 1500 m a fine evento, con il freddo in quota, il freddo accumulato nei giorni passati e l'intensità delle prp può voler dire neve buona dai 1300/1400 in su).

Praticamente la perfezione, per quanto riguarda le necessità idriche e turistiche... io ci spero molto, e sono già tre giorni che lo dico..
:roll:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1073s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato