1° Campionato Delle Temperature


Titolo: 1° Campionato Delle Temperature
ragà vogliamo farlo?

sotto con le iscrizioni....(ovvio chi ha i dati on line e stazioni funzionanti 24h su 24)

il 1° maggio si parte...data termine campionato 31 settembre


io mi candido x il cmpionato chi vuol partecipare continuate ad aggiornare la lista
scrivete nome città ,nickname vostro,indirizzo dv vedere i dati

1) Chieti Scalo (Umberto1982) www.chietimeteo.altervista.org

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Che consisterebbe in....? :blink:

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
1° minima piu' alta 4 punti
2° minima 2 punti
3° minima 1 punti

1° media piu alta 4 punti
2° media 2 punti
3° media 1 punti

1° max piu' alta 4 punti
2° max 2 punti
3° max 1 punto

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Facciamo anche il contrario no? Potrebbe aggiungere al divertimento, specie durante le bottarelle fredde estive (linee temporalesche e via dicendo)

Min più bassa
Max più bassa
Med più bassa

Voglio partecipare :D

Dublino (Fenrir)

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facciamo anche il contrario no? Potrebbe aggiungere al divertimento, specie durante le bottarelle fredde estive (linee temporalesche e via dicendo)

Min più bassa
Max più bassa
Med più bassa

Voglio partecipare :D

Dublino (Fenrir)


quello si fa in inverno...

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
non c'è gusto...vincerei a mani basse!!! :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Ma oddio come idea potrebbe non esser male.... c'è da strutturarla sottoforma di MeteoGame a lunghissimo termine.

Domattina se ho tempo provo a formulare qualcosa....

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma oddio come idea potrebbe non esser male.... c'è da strutturarla sottoforma di MeteoGame a lunghissimo termine.

Domattina se ho tempo provo a formulare qualcosa....


bravo!

fate una lista dei partecipanti

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
UMBERTO82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facciamo anche il contrario no? Potrebbe aggiungere al divertimento, specie durante le bottarelle fredde estive (linee temporalesche e via dicendo)

Min più bassa
Max più bassa
Med più bassa

Voglio partecipare :D

Dublino (Fenrir)


quello si fa in inverno...



Ma che significa in inverno :confuso:

In ogni stagione (in particolare nelle due "pari") è sempre notevole stilare sia gli estremi in un senso che nell'altro.
A me per esempio piacerebbe sapere nel semestre invernale, in una tale città, qual è stato il giorno più freddo in assoluto e quello più caldo in assoluto... a voi no? Sapere che ne so che a Terni il 21 luglio ha fatto 12 di minima e 18 di massima per via di una raffica di temporali mi interesserebbe molto.

Vabbè poi io sono un amante delle statistiche e tutto ciò che è numeri e tabelle mi fa andare di testa... però gli estremi sono tutti interessanti e istruttivi sia in un senso che nell'altro.

Ultima modifica di Fenrir il Mer 23 Apr, 2008 22:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facciamo anche il contrario no? Potrebbe aggiungere al divertimento, specie durante le bottarelle fredde estive (linee temporalesche e via dicendo)

Min più bassa
Max più bassa
Med più bassa

Voglio partecipare :D

Dublino (Fenrir)
Non è giusto, tu a Dublino vinceresti sempre a man bassa per le minime 10 mesi su 12! :D
Occorrerebbe un metodo per normalizzare latitudine e altitudine... Va beh, troppo complicata così... :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Personalmente mi pare un gioco del cavolo...basta vedere le medie climatiche di chi partecipa e al 99% quello che le ha più alte vince...che senso ha???????????????????? :confuso: :roll:

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente mi pare un gioco del cavolo...basta vedere le medie climatiche di chi partecipa e al 99% quello che le ha più alte vince...che senso ha???????????????????? :confuso: :roll:


Ma infatti... cioè... ci può stare che un giorno per un qualsiasi particolare evento ci sia un estremo termico che fa eccezione, ma mediamente una città del sud sarà sempre più calda di una del Nord, e le sue massime, come del resto le sue minime, saranno al 90% più alte. Boh........

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non c'è gusto...vincerei a mani basse!!! :lol: :lol: :lol:



mi autoquoto... sono perfettamente d'accordo con Ale e Andrea

voglio dire...la partita sarebbe tra me e Ternano o comunque tutti quelli della Conca. Ed io avrei in piu il vantaggio dell'isola di calore cittadina. Casa mia in estate è una fornace!

Non credo avrebbe molto senso...gli altri sarebbero solo di contorno :| :bye:

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Non è detto... o sì?
Non conosco bene il clima dell'Umbria ma sapete che potrebbe succedere teoricamente di tutto. Certo le conche hanno più possibilità verso l'alto, ma non so se esistono i venti di caduta che potrebbero portare delle città sottovento a temperature maggiori rispetto alle conche.

L'inverso sarebbe sicuramente più interessante. E' impossibile prevedere la città che avrà la minima o la massima più basse perché in estate cose del genere sono associate a eventi assolutamente random come i temporali. Arriva il temporalozzo da mezzogiorno alle 4 di pomeriggio e tak, massima più bassa di 10 °C rispetto a tutte le zone circostanti, pure se in una conca.

Certo per le massime invece è più prevedibile ma io non saprei. Per esempio ve la sentireste di dire chi avrà la massima più alta st'estate tra Palermo e Milano? Io no. Se non ci saranno sciroccate che portano vento di caduta su Palermo, potrebbe essere Milano.
Ci sono molte variabili interessanti credo.

Titolo: Re: 1° Campionato Delle Temperature
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è detto... o sì?
Non conosco bene il clima dell'Umbria ma sapete che potrebbe succedere teoricamente di tutto. Certo le conche hanno più possibilità verso l'alto, ma non so se esistono i venti di caduta che potrebbero portare delle città sottovento a temperature maggiori rispetto alle conche.

L'inverso sarebbe sicuramente più interessante. E' impossibile prevedere la città che avrà la minima o la massima più basse perché in estate cose del genere sono associate a eventi assolutamente random come i temporali. Arriva il temporalozzo da mezzogiorno alle 4 di pomeriggio e tak, massima più bassa di 10 °C rispetto a tutte le zone circostanti, pure se in una conca.

Certo per le massime invece è più prevedibile ma io non saprei. Per esempio ve la sentireste di dire chi avrà la massima più alta st'estate tra Palermo e Milano? Io no. Se non ci saranno sciroccate che portano vento di caduta su Palermo, potrebbe essere Milano.
Ci sono molte variabili interessanti credo.


Si ma qui non si parla di una stagione, ma di tutti i giorni.
Insomma...oltre al fatto che nessuno deve fare niente, se non mettere online la stazione, alla lunga vincerà sempre quallo con la media climatica più alta. Un giorno ci può stare il temporale...ma gli altri 6 della settimana no... :mah:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1435s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato