Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
		
		Titolo: Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
						
	
		Vista la mia poca esperienza sò che dovrebbe essere il punto di rugiada, ma il suo valore cosa comporta nella previsione del tempo?
		
		
		
		Titolo: Re: Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
						
	
		Il dew point è forse uno dei valori che meno si comprendono "al volo" nella meteorologia, e ciò perchè non è un valore ASSOLUTO ma è un valore derivato...
Cmq di to una breve spiegazione di cosa è questo importante parametro...
Per dew point si intende la teperatura Td fino alla quale occorre raffreddare, a pressione costante, una massa d'aria a temperatura T per portarla alla condensazione.
Da ciò capisci che il Dew dipende strettamente dall'umidità presente nell'aria e infatti tanto è più elevata la differenza tra T e Td e tanto più l'aria sarà secca... se Td e T sono vicini allora l'aria sarà molto umida-
E' per questo che elevati valori di dewpoint (diciamo superiori ai 17/18°C) sottointendono buone possibilità di temporali in quanto al suolo è presente aria sufficientemente calda (o umida, o entrambe) per alimentare la convezione.
Ricordo che la base dei CB si forma proprio nel punto di saturazione dell'aria... ne consegue che a valori elevati di dew point i CB hanno base bassa (e scura) e presentano una maggiore possibilità di dar luogo a precipitazioni temporalesche.
Spero di esser stato chiaro, chiedimi pure delucidazioni se vuoi :bye: :bye: :bye:
		Cmq di to una breve spiegazione di cosa è questo importante parametro...
Per dew point si intende la teperatura Td fino alla quale occorre raffreddare, a pressione costante, una massa d'aria a temperatura T per portarla alla condensazione.
Da ciò capisci che il Dew dipende strettamente dall'umidità presente nell'aria e infatti tanto è più elevata la differenza tra T e Td e tanto più l'aria sarà secca... se Td e T sono vicini allora l'aria sarà molto umida-
E' per questo che elevati valori di dewpoint (diciamo superiori ai 17/18°C) sottointendono buone possibilità di temporali in quanto al suolo è presente aria sufficientemente calda (o umida, o entrambe) per alimentare la convezione.
Ricordo che la base dei CB si forma proprio nel punto di saturazione dell'aria... ne consegue che a valori elevati di dew point i CB hanno base bassa (e scura) e presentano una maggiore possibilità di dar luogo a precipitazioni temporalesche.
Spero di esser stato chiaro, chiedimi pure delucidazioni se vuoi :bye: :bye: :bye:
		
		
		Titolo: Re: Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
						
	
		aggiungerei che più è basso, possibilmente negativo, più la possibilità che la precipitazione sia nevosa è alta..  :bye:
		
		
		
		Titolo: Re: Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
Ultima modifica di DragonIce il Mer 02 Lug, 2008 10:30, modificato 1 volta in totale
		
	
		aggiungo questo foglio excel per il calcolo del dewpoint dove basta inserire temperatura e UR% per ottenere il valore di dewpoint.
		Ultima modifica di DragonIce il Mer 02 Lug, 2008 10:30, modificato 1 volta in totale
| calcolo dew point.xls | ||
| Descrizione: |  Download | |
| Nome del file: | calcolo dew point.xls | |
| Dimensione: | 73.5 KB | |
| Contatore Download: | File visto o scaricato 707 volta(e) | |
		
		
		Titolo: Re: Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
						
	
		Aggiungo ancora che un suo costante aumento nel corso della giornata indica generalmente l'avvicinarsi di un fronte perturbato. Quando tende a coincidere con la T. esterna le precipitazioni sono imminenti o in atto. Se, nonostante la pioggia in atto, è più basso di 1-2 gradi rispetto alla T. esterna, vuol dire che la quota di condensazione e formazione delle precipitazioni è  alta (in genere, fronte caldo o temporale di calore).
		
		
		
		Titolo: Re: Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
						
	
		Beh che dire grazie a tutti....da stamane già ne sò molto di più!!! :inchino:
		
		
		
		Titolo: Re: Cosa è Il Dew Point E Cosa Indica Il Suo Valore?
		
						
	
	
		
	Possiamo dire a grandi linee che Dew point = a temperatura effettiva coincide con valori di U.R prossimi al 100% questo perchè una massa d'aria è in grado di contenere una certa quantità di acqua in base alla temperatura che ha, più la massa d'aria è fredda meno molecole di acqua è in grado di contenere perchè (in parole spicciole :mrgreen: ) le molecole gassose sono più vicine tra loro è c'e' meno spazio libero per contenere quelle di vapore. Quando la massa d'aria è satura il vapore in eccesso viene espulso e diventa visibile sotto forma di nebbia o nubi. 
Il Dew point come ti è stato detto è la temperatura che dobbiamo raggiungere mantenendo costanti tutte le altre variabili (umidità pressione ecc) perchè si verifichi questo fenomeno.
Lo comprendi bene se ti guardi i valori di Dew point in una giornata serena autunnale o invernale e vedrai che al calar del sole nel fondo valle quando si verifica l'inversione termica la temperatura cala rapidamente mantenendo però costanti le altre variabili e raggiunto il punto di rugiada compariranno i primi banchi di nebbia. :shock:
		Il Dew point come ti è stato detto è la temperatura che dobbiamo raggiungere mantenendo costanti tutte le altre variabili (umidità pressione ecc) perchè si verifichi questo fenomeno.
Lo comprendi bene se ti guardi i valori di Dew point in una giornata serena autunnale o invernale e vedrai che al calar del sole nel fondo valle quando si verifica l'inversione termica la temperatura cala rapidamente mantenendo però costanti le altre variabili e raggiunto il punto di rugiada compariranno i primi banchi di nebbia. :shock:
Pagina 1 di 1
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0886s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato