Ciao
pasquale55 e benvenuto! In effetti nel primo messaggio sarebbe gradito un saluto al forum, però... pazienza, magari ci saluterai la prossima volta.
L'indice di calore è uno dei tanti indici che consente di stimare il livello di disagio fisiologico avvertito durante la stagione estiva in corrispondenza di elevati valori termoigrometrici (di solito oltre i 25°C).
L’indice fornisce una misura indicativa della temperatura apparente ovvero la temperatura effettivamente percepita dal corpo umano in relazione alla combinazione di temperatura e umidità dell’aria.
Il valore da te indicato, di
+56°C, è particolarmente elavto, ma sostanzialmente corretto, in quanto l'indice è esponenziale e cresce sempre di più mano a mano che entrambi i valori di temperatura e umidità aumentano.
Qui trovi una tabella con alcuni valori di riferimento:
Mentre qui, oltre ad una pagina che approfondisce ancora di più l'indice di calore, insieme agli altri indici di disagio termico, trovi anche una formuletta che ti permetterà di calcolarti il valore esatto:
http://www.dgv.unina.it/meteo/meteolab/Indici%20di%20calore.htm
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it