Ultimi 2 Cavi Atlantici, Poi Probabile Cambio Circolazione!


Titolo: Ultimi 2 Cavi Atlantici, Poi Probabile Cambio Circolazione!
Partiamo dall'azzorriano, e' da settembre da quel mitico rex blocking che
le anomalie atlantiche condizionano la posizione dell'HP sempre e costantemente posizionato a O
pronto a sbarrare quando possibile la strada alle trottole canadesi..
Anche adesso nonostante il canadese sia allungato fin verso il vecchio
continente con una corda tesa e sparata riesce a mandarci piccole
ondulazioni che hanno nella ns sede la possibilita' di approfondire l'onda
proprio grazie alla sua posizione e all'anomalia negativa fra portogallo nord africa e gibilterra..
spettacolo puro nel comparto europeo, abbiamo un buco nero lassu' in azione
motore principale europeo da 955 hPa che sta pilotando la successione
dei noccioli canadesi in arrivo.. E' in approccio al ns paese una trottola notevole..
da 967 hPa non capita di frequente .. anzi forse non ne ho mai vista una
di tale profondita' in entrata e di tutto rispetto pure i GPT attuali..
la 552 dam staglia la sardegna settentrionale scendendo per messina
la 534 e' in centro alla pp mentre la 528 e' sul NE
guardando l'airmass con le isobare a 500 hPa si vede che al momento
siamo con la schiena o rimonta in quota curvatura anticiclonica
nell'immagine del vapore oltre alle 2 ondulazioni con l'aria fredda (gfrigio scuro) al seguito dei fronti..
si vedono anche le isobare al suolo fuxia
che mostrano un'ansa ciclonica fra golfo del leone e corsica occidentale non e' altro che una low orografica
anche se pur profonda dovuta ai forti venti della trottola in arrivo e all'orografia della zona.. qui 988 hPa di
pressione.. vedremo con che razza di mostriciattolo avremo a che fare..

anomaliesst_22.01.09

24.01.09_nhairmass

sinottica_24.01.09_700

sinottica_24.01.09_700

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultimi 2 Cavi Atlantici, Poi Probabile Cambio Circolazione!
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Partiamo dall'azzorriano, e' da settembre da quel mitico rex blocking che
le anomalie atlantiche condizionano la posizione dell'HP sempre e costantemente posizionato a O
pronto a sbarrare quando possibile la strada alle trottole canadesi..
Anche adesso nonostante il canadese sia allungato fin verso il vecchio
continente con una corda tesa e sparata riesce a mandarci piccole
ondulazioni che hanno nella ns sede la possibilita' di approfondire l'onda
proprio grazie alla sua posizione e all'anomalia negativa fra portogallo nord africa e gibilterra..
spettacolo puro nel comparto europeo, abbiamo un buco nero lassu' in azione
motore principale europeo da 955 hPa che sta pilotando la successione
dei noccioli canadesi in arrivo.. E' in approccio al ns paese una trottola notevole..
da 967 hPa non capita di frequente .. anzi forse non ne ho mai vista una
di tale profondita' in entrata e di tutto rispetto pure i GPT attuali..
la 552 dam staglia la sardegna settentrionale scendendo per messina
la 534 e' in centro alla pp mentre la 528 e' sul NE
guardando l'airmass con le isobare a 500 hPa si vede che al momento
siamo con la schiena o rimonta in quota curvatura anticiclonica
nell'immagine del vapore oltre alle 2 ondulazioni con l'aria fredda (gfrigio scuro) al seguito dei fronti..
si vedono anche le isobare al suolo fuxia
che mostrano un'ansa ciclonica fra golfo del leone e corsica occidentale non e' altro che una low orografica
anche se pur profonda dovuta ai forti venti della trottola in arrivo e all'orografia della zona.. qui 988 hPa di
pressione.. vedremo con che razza di mostriciattolo avremo a che fare..



Complimenti per l'analisi! ;)

(anche se io credo che l'AMO non sia in grado di influenzare attivamente le dinamiche atmosferiche europee, echredo che sia sopravvalutato damolti. E' quindi essa stessa più una conseguenza della circolazone atmosferica, influenzata dalle vere SST planetarie (el Nino, la Nina, ecc), quelle davvero in grado di influenzare la circolazione atmosferica, che una causa delle anomalie della circolazione.
Al massimo può influenzare certe situazioni, ma non inflenzare in modo determinante l'intera circolazione euro-atlantica.)
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultimi 2 Cavi Atlantici, Poi Probabile Cambio Circolazione!
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Partiamo dall'azzorriano, e' da settembre da quel mitico rex blocking che
le anomalie atlantiche condizionano la posizione dell'HP sempre e costantemente posizionato a O
pronto a sbarrare quando possibile la strada alle trottole canadesi..
Anche adesso nonostante il canadese sia allungato fin verso il vecchio
continente con una corda tesa e sparata riesce a mandarci piccole
ondulazioni che hanno nella ns sede la possibilita' di approfondire l'onda
proprio grazie alla sua posizione e all'anomalia negativa fra portogallo nord africa e gibilterra..
spettacolo puro nel comparto europeo, abbiamo un buco nero lassu' in azione
motore principale europeo da 955 hPa che sta pilotando la successione
dei noccioli canadesi in arrivo.. E' in approccio al ns paese una trottola notevole..
da 967 hPa non capita di frequente .. anzi forse non ne ho mai vista una
di tale profondita' in entrata e di tutto rispetto pure i GPT attuali..
la 552 dam staglia la sardegna settentrionale scendendo per messina
la 534 e' in centro alla pp mentre la 528 e' sul NE
guardando l'airmass con le isobare a 500 hPa si vede che al momento
siamo con la schiena o rimonta in quota curvatura anticiclonica
nell'immagine del vapore oltre alle 2 ondulazioni con l'aria fredda (gfrigio scuro) al seguito dei fronti..
si vedono anche le isobare al suolo fuxia
che mostrano un'ansa ciclonica fra golfo del leone e corsica occidentale non e' altro che una low orografica
anche se pur profonda dovuta ai forti venti della trottola in arrivo e all'orografia della zona.. qui 988 hPa di
pressione.. vedremo con che razza di mostriciattolo avremo a che fare..



Complimenti per l'analisi! ;)

(anche se io credo che l'AMO non sia in grado di influenzare attivamente le dinamiche atmosferiche europee, echredo che sia sopravvalutato damolti. E' quindi essa stessa più una conseguenza della circolazone atmosferica, influenzata dalle vere SST planetarie (el Nino, la Nina, ecc), quelle davvero in grado di influenzare la circolazione atmosferica, che una causa delle anomalie della circolazione.
Al massimo può influenzare certe situazioni, ma non inflenzare in modo determinante l'intera circolazione euro-atlantica.)
:bye:


Si, l'amo non la conto nemmeno in queste situazioni! :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1038s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato