#1 Frasnow Ven 13 Feb, 2009 16:59
no, qua c'è da parlarne
fino a 48 ore fa modelli tutti concordi, bomba mediterranea in regime gelido, poi improvvisamente i modelli virano TUTTI nel giro di 12 ore il giorno martedi 10 febbraio per il lunedi 16
cosa succede?! virata immediata ed impressionante. ci sta
poi adesso x magia a sud della GB proprio nella zona europea dove NON DOVEVA spanciare il maiale e doveva permetttere l'ingresso della depressione che avrebbe dal rodano getttato nel gelo e nella neve il mediterraneo....appaiono queste
COSA C.,A.Z.ZO SONO?
io, noi, vogliamo sapere perchè proprio in quel punto e proprio OGGI appaiono quelle scie che SCIE DI AEREI NON SONO, perchè se fosse una rotta aerea usuale le vedremmo in tutti gli scatti dell'AIR MASS che Ice posta da ormai 2 anni su questi schermi
adesso, io premetto che non credo a H.A.A.R.P, complotti e ca.z.zate varie, ma vedere uno dei ritratttamenti + strani ed improvvisi degli ultimi anni e vedere sta cosa qui nella zona e nel periodo dal quale sarebbe dovuto partire tutto beh....non solo mi fa incavolare, MA MI FA PRETENDERE SPIEGAZIONI
e caso strano l' HP spancia proprio LI' dove invece doveva alzarsi e puntare a nord!
COS'E' UN RAVE PARTY DI BOEING777?????????
eh no eh!
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17306
-
4676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#2 Icestorm Ven 13 Feb, 2009 17:04
Tu ti droghi pesantemente credo...  O non ho ben capito il senso del topic io o c'è qualcosa di strano nell'aria che respiri questo è certo.....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#3 Frasnow Ven 13 Feb, 2009 17:09
Tu ti droghi pesantemente credo...  O non ho ben capito il senso del topic io o c'è qualcosa di strano nell'aria che respiri questo è certo.....
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17306
-
4676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#5 Frasnow Ven 13 Feb, 2009 17:20
Vi dice niente scie chimiche???Bè wiki vi chiarisce le idee...
"I sostenitori di queste teorie sottolineano generalmente che esse apparirebbero diverse dalle normali scie di condensazione, delle quali non avrebbero la consistenza e le proprietà note. In particolare, le scie chimiche tenderebbero a persistere più a lungo, allargandosi piano piano invece di scomparire. Generalmente ritengono che  siano formate da sostanze chimiche (anche di tipo biologico) rilasciate su aree popolate per qualche motivo complottistico. La motivazione più di frequente ipotizzata dai sostenitori di tali teorie è il tentativo di modificazioni climatiche. Altre motivazioni ipotizzate chiamano in causa esperimenti governativi o militari, attacchi terroristici, operazioni di corporazioni private, tentativi di condizionamento tramite agenti psicoattivi o addirittura il tentativo di frenare l'esplosione demografica mondiale, eliminando quattro miliardi di persone.[2]
Cessna 210 per nebulizzare ioduro d'argento
In un articolo dal titolo The Chemtrail smoking gun di Bruce Conway, si suggerisce che le scie chimiche siano l'implementazione di una strategia suggerita del 1992 dalla National Academy of Science, nello studio "Policy Implications of Greenhouse Warming;[3] in particolare, riguarderebbero un progetto segreto per mitigare il riscaldamento globale.[4]"
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Ven 13 Feb, 2009 17:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17306
-
4676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#6 andrea75 Ven 13 Feb, 2009 17:20
Credo che Beroitano sospetti che il problema della mancata irruzione fredda, dipenda da una specie di "manovra" messa in atto da non so chi e per cui ignoro il perché.
Insomma... hanno mandato su un po' di arei con scie chimiche per deviare magicamente effetti dello stratwarmig!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45166
-
3677 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#7 Poranese457 Ven 13 Feb, 2009 17:27
Bero spiegati meglio per piacere, facendo il vago ed il complottista non s'è capito nulla di quello che volevi dire...
Prova ad esser più chiaro grazie
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44743
-
7081 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 Frasnow Ven 13 Feb, 2009 17:28
Certo che non pensavo che foste così spiritosi...bè allora divertivevi a deridermi, mi sarebbe piaciuto conoscervi e venire alla meteopranzata del 1°, ma credo che rinuncerò, e che sarebbe meglio conoscersi bene prima!
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17306
-
4676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#9 Poranese457 Ven 13 Feb, 2009 17:31
Certo che non pensavo che foste così spiritosi...bè allora divertivevi a deridermi, mi sarebbe piaciuto conoscervi e venire alla meteopranzata del 1°, ma credo che rinuncerò, e che sarebbe meglio conoscersi bene prima! 
Nessuna spiritosaggine, se avessimo voluto deriderti non avremmo risposto al topic lasciando incompiuta la domanda... invece siccome ti abbiamo chiesto chiarimenti significa che un minimo di interessamento c'è.
Poi oguno ragiona come gli pare ed intende ciò che vuole
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44743
-
7081 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 leonardo Ven 13 Feb, 2009 17:33
oh... freghi, se fosse vero,
invece de manda su l'pallone sonda,
mandamo su un bel sacco de acqua gelata per fa nevica !!!!
Ps. comunque de ste storie se ne sentono parecchie e molte sono anche abbastanza convincenti !!!!... Bo ...!!
mod. non siamo spiritosi e che di queste storie se ne sente parlare, ma molti vogliono sfuggire da qualche , forse, realta'...
____________ stazione meteo di Corciano (PG)
-------------------------------------------
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm
-------------------------------------------
Ultima modifica di leonardo il Ven 13 Feb, 2009 17:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 191
- Registrato: 18 Set 2006
- Età: 53
- Messaggi: 308
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3600
- Località: perugia
-
#11 andrea75 Ven 13 Feb, 2009 17:33
Certo che non pensavo che foste così spiritosi...bè allora divertivevi a deridermi, mi sarebbe piaciuto conoscervi e venire alla meteopranzata del 1°, ma credo che rinuncerò, e che sarebbe meglio conoscersi bene prima! 
Dai su... si scherza, nessuno vuol deriderti.  E' che l'argomento è un po' assurdo per stare in piedi. Per quanto possano essere credibili queste teorie, ci vuole ben altro per scalzare un'irruzione fredda.
Il problema è dei modelli, non delle scie... però ogni opinione è rispettabile, non voglio chiudere la bocca a nessuno.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45166
-
3677 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 Frasnow Ven 13 Feb, 2009 17:33
Nessuna spiritosaggine, se avessimo voluto deriderti non avremmo risposto al topic lasciando incompiuta la domanda... invece siccome ti abbiamo chiesto chiarimenti significa che un minimo di interessamento c'è.
Poi oguno ragiona come gli pare ed intende ciò che vuole 
per quanto mi sembra, se due risposte scritte in modo "sarcastico" sono risposte per chiedere informazione, allora sono diventato scemo!
Vabbè vi saluto!è stato bello stare con voi!
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17306
-
4676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#13 marvel Ven 13 Feb, 2009 17:37
Si, anche a me era cascato l'occhio su quelle scie... ma non ci vedo nulla di strano!
Gli aerei volano a quelle quote e se trovano umidità nell'aria producono le scie di cristalli di ghiaccio... ma sai che traffico c'è in quella parte di mare? (tra GB, Francia, Spagna, ecc)
Il fatto è che proprio in quella zona probabilmente sta cominciando a scorrere aria relativamente umida e mite in quota sopra all' HP, per l'avvicinarsi della saccatura ad ovest dell' HP.
Parliamo di 10000 metri sopra al mare...
Le scie degli aerei in quelle condizioni possono durare anche giorni!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Ven 13 Feb, 2009 17:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#14 andrea75 Ven 13 Feb, 2009 17:39
Nessuna spiritosaggine, se avessimo voluto deriderti non avremmo risposto al topic lasciando incompiuta la domanda... invece siccome ti abbiamo chiesto chiarimenti significa che un minimo di interessamento c'è.
Poi oguno ragiona come gli pare ed intende ciò che vuole 
per quanto mi sembra, se due risposte scritte in modo "sarcastico" sono risposte per chiedere informazione, allora sono diventato scemo!
Vabbè vi saluto!è stato bello stare con voi! 
Dai via.. ternano magari ha un po' esagerato nei termini, ma non voleva di sicuro deriderti. Ha solo scherzato un po' troppo. Comunque come vedi hai anche ottenuto risposte serie sull'argomento, quindi ripensaci, sia a non andartene, sia a venire all'incontro.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45166
-
3677 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 Frasnow Ven 13 Feb, 2009 17:45
Si, anche a me era cascato l'occhio su quelle scie... ma non ci vedo nulla di strano!
Gli aerei volano a quelle quote e se trovano umidità nell'aria producono le scie di cristalli di ghiaccio... ma sai che traffico c'è in quella parte di mare? (tra GB, Francia, Spagna, ecc)
Il fatto è che proprio in quella zona probabilmente sta cominciando a scorrere aria relativamente umida e mite in quota sopra all' HP, per l'avvicinarsi della saccatura ad ovest dell' HP.
Parliamo di 10000 metri sopra al mare...
Le scie degli aerei in quelle condizioni possono durare anche giorni!

grazie per la spiegazione, ma io sono di tutt altro pensiero, poichè non è la prima volta che capita queso effetto...
X marvel!Quanto mi piacerebbe incontarti e discutere di meteo con te!Sarebbe uno dei miei sogni da quando sono iscritto!
P.S.Volevo chiedere scusa per il mio comportamento, è solo che non sopporto certe risposte...scusate ancora...
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17306
-
4676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|