A questo punto mi sembra giusto aprire un topic che esuli dalle visioni che tutti noi protraiamo verso il possibile evento del prossimo fine settimana.
Come già introdotto nei discorsi dei forumisti burjan e tifernate, è giusto e fondato parlare di stato di allerta per i livelli dei fiumi e per la stabilità dei pendii che con le precipitazioni abbondanti arrivate ed in arrivo, di certo verranno messi tutt'altro che a loro agio.
Un dato su tutti che proviene dalla stazione di Terni nord:
Oggi 3 gennaio 2009 è stato l'unico giorno in cui il pluviometro non ha effettuato uno scatto del bilancino dal lontano 17 dicembre 2009.
Difatti si ferma a 16 (sedici) la serie di giorni consecutivi che annoverano un cumulato precipitativo!
Caduti 128 mm negli ultimi 16 umidissimi giorni
Dopo questa breve tregua si ripartirà già da domani, si partirà con blande piogge, sarà quindi un crescendo con gli accumuli che ci ritroveremo da martedì in poi.
Seguiamo qui tutte gli step di questa nuova fase instabile ove potremo allegare immagini di eventuali fiumi in piena e correlate immagini.
Intanto come proiezione da 2 soldi grossolanamente parlando possiamo aspettarci precipitazioni per TUTTI i prossimi giorni fino a sabato prossimo, con sommatorie che in questa data NON saranno INFERIORI a 50 mm probabilmente.
Allerta idro-geologica!
Titolo: Allerta idro-geologica!
Ultima modifica di Icestorm il Gio 07 Gen, 2010 01:19, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Icestorm il Gio 07 Gen, 2010 01:19, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Allerta idro-geologica!
Meteogramma su base gfs18z: stimati 70 mm per le coordinate corrispondenti al ternano nelle prossime 180 ore.
Titolo: Re: Allerta Idro-geologica!
direi che ci sta tutto
visto anche il livello constatato di persona di alcuni fiumi della nostra regione e di quello che scorre sotto alla mia finestra (90 m più in basso) ovvero il Chiascio, che da venerdi è costantemente sopra 1,6 m all'idrometro di Valfabbrica. ovvero a soli 20 cm dal livello di guardia.
visto anche il livello constatato di persona di alcuni fiumi della nostra regione e di quello che scorre sotto alla mia finestra (90 m più in basso) ovvero il Chiascio, che da venerdi è costantemente sopra 1,6 m all'idrometro di Valfabbrica. ovvero a soli 20 cm dal livello di guardia.
Titolo: Re: Allerta idro-geologica!
Eh si, direi situazione decisamente di allerta non tanto per il Centro Italia ma per il Nord!!
Zone, quelle settentrionali, già martellate dalle nevicate (porelli...) e dalle piogge delle scorse settimane so troveranno, nel corso di questa settimana, ad avere a che fare con precipitazioni davvero molto importanti!!
Poi, specialmente per loro, le precipitazioni saranno inizialmente piovose ed a fine settimana nevose.... tanta tanta altra acqua allo stato solido sulle Alpi sperando che successivamente non vi sia una scaldata come quella avuta nei giorni scorsi, sarebbe davvero devastante per tutti i fiumi dalla Toscana in su!!
Questo intanto ciò che accadrà tra stanotte e domani a pranzo:
E poi, a seguire, nel resto della settimana... (carte sempre riferite alle precipitazioni nelle 12 ore precedenti).
Ed ecco che, a partire da Venerdì, entra in gioco il Nord con accumuli notevolissimi!!!
Alpi letteralmente sommerse dalla neve sino a quote decisamente basse!!!!!!! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Zone, quelle settentrionali, già martellate dalle nevicate (porelli...) e dalle piogge delle scorse settimane so troveranno, nel corso di questa settimana, ad avere a che fare con precipitazioni davvero molto importanti!!
Poi, specialmente per loro, le precipitazioni saranno inizialmente piovose ed a fine settimana nevose.... tanta tanta altra acqua allo stato solido sulle Alpi sperando che successivamente non vi sia una scaldata come quella avuta nei giorni scorsi, sarebbe davvero devastante per tutti i fiumi dalla Toscana in su!!
Questo intanto ciò che accadrà tra stanotte e domani a pranzo:
E poi, a seguire, nel resto della settimana... (carte sempre riferite alle precipitazioni nelle 12 ore precedenti).
Ed ecco che, a partire da Venerdì, entra in gioco il Nord con accumuli notevolissimi!!!
Alpi letteralmente sommerse dalla neve sino a quote decisamente basse!!!!!!! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Titolo: Re: Allerta idro-geologica!
Con GFS06 vedo messe veramente male anche Toscana, Lazio e Campania. La bomba d'acqua proveniente dal Tirreno porterà con sè aria estremamente umida e calda. Avessimo ancora il vecchio meteogame posterei subito una bella scommessa sul Tevere a 15 metri a Ripetta.
Titolo: Re: Allerta idro-geologica!
Direi che sia il caso di ritirare su sto topic... senza fare facili allarmismi direi che la situazione non si mette benissimo. I modelli hanno un po' ridimensionato il quantitativo di pioggia prevista nei prossimi giorni, che però resta abbastanza considerevole, anche in considerazione della neve caduta nella giornata di ieri e prossima alla fusione.
Io fosse nella Protezione Civile inizierei a tenermi in allerta. Spero vivamente che non ve ne sia bisogno, ma la situazione si presenta già delicata ora, con zone che hanno già subito ingenti danni nei giorni scorsi (vedi Toscana), e le prossime ore non aiuteranno di certo.
Iniziamo a discuterne e a provare a capire quanto sia pericolosa la situazione. Qui già piove... e forte....
Io fosse nella Protezione Civile inizierei a tenermi in allerta. Spero vivamente che non ve ne sia bisogno, ma la situazione si presenta già delicata ora, con zone che hanno già subito ingenti danni nei giorni scorsi (vedi Toscana), e le prossime ore non aiuteranno di certo.
Iniziamo a discuterne e a provare a capire quanto sia pericolosa la situazione. Qui già piove... e forte....
Titolo: Re: Allerta Idro-geologica!
L'ultima volta che sono passato lungo il Montedoglio, il 30 pomeriggio, il livello si era alzato molto rispetto alle settimane precedenti e ad occhio gli mancava un metro per riempirsi del tutto e tornare sui livelli massimi raggiunti in primavera.
Dopo il 30 ha piovuto molto e secondo me il lago comincia ad essere pienotto... :|
C'è qualcuno che può confermare? :mah:
Se così fosse scordiamoci pure l'aiuto della diga per tenere a bada l'acqua dell'Appennino e la neve in fusione.
Contentissimo ovviamente di sbagliarmi anzi mi sbaglio di sicuro! :D
Dopo il 30 ha piovuto molto e secondo me il lago comincia ad essere pienotto... :|
C'è qualcuno che può confermare? :mah:
Se così fosse scordiamoci pure l'aiuto della diga per tenere a bada l'acqua dell'Appennino e la neve in fusione.
Contentissimo ovviamente di sbagliarmi anzi mi sbaglio di sicuro! :D
Titolo: Re: Allerta idro-geologica!
Copio quanto scritto dilà...
Rispondendo anche a Marco io sinceramente sono un pò preoccupato. Non so come è messo il Tevere perchè sono 3 giorni che non passo di li ma a giudicare anche da come si sono gonfiati i fossi in 2 ore stamani non mi pare una situazione molto positiva... domani pomeriggio dovrebbe esserci una pausa nelle pcp, speriamo che i terreni ed i bacini facciano in tempo a respirare prima dela botta d'acqua seguente
Rispondendo anche a Marco io sinceramente sono un pò preoccupato. Non so come è messo il Tevere perchè sono 3 giorni che non passo di li ma a giudicare anche da come si sono gonfiati i fossi in 2 ore stamani non mi pare una situazione molto positiva... domani pomeriggio dovrebbe esserci una pausa nelle pcp, speriamo che i terreni ed i bacini facciano in tempo a respirare prima dela botta d'acqua seguente
Titolo: Re: Allerta Idro-geologica!
Il momento più critico lo vivremo certamente Venerdi, con quella risalita depressionaria
da SW che potrebbe tramutarsi in una vera bomba d'acqua per alcune zone tirreniche,
il tutto condito da un ormai certo rialzo termico che portera la QN molto in alto
almeno per alcune ore.
da SW che potrebbe tramutarsi in una vera bomba d'acqua per alcune zone tirreniche,
il tutto condito da un ormai certo rialzo termico che portera la QN molto in alto
almeno per alcune ore.
Titolo: Re: Allerta idro-geologica!
La cosa è tenuta in considerazione, è stato già inviato come al solito un avviso alle autorità. :bye:
Titolo: Re: Allerta Idro-geologica!
Scusate, ma per come è messo sto paese, sinceramente l'allerta dovrebbe essere costante tutto l'anno, tanto quando non piove andiamo a fuoco! :bye:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate, ma per come è messo sto paese, sinceramente l'allerta dovrebbe essere costante tutto l'anno, tanto quando non piove andiamo a fuoco! :bye:
Titolo: Re: Allerta Idro-geologica!
La butta giù che a momenti sembra quasi uno di quei temporali estivi autorigeneranti......
Tra poco farò un sopralluogo a Montedoglio.......
:bye: :bye:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La butta giù che a momenti sembra quasi uno di quei temporali estivi autorigeneranti......
Tra poco farò un sopralluogo a Montedoglio.......
:bye: :bye:
Titolo: Re: Allerta Idro-geologica!
Nel mio piccolo vedo che è tutto un lago ed i fossi sono rigonfi.
Il Tevere pure è bello alto, dopo se riesco vado a vedere di persona.
Oltre alla pioggia si continua ad aggiungere la neve di ieri che piano piano si scioglie.
Il Tevere pure è bello alto, dopo se riesco vado a vedere di persona.
Oltre alla pioggia si continua ad aggiungere la neve di ieri che piano piano si scioglie.
Vai a 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 1 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.099s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato