2 Febbraio, Giorno della Candelora/Marmotta... che farà nel seguito dell'Inverno?


Titolo: 2 Febbraio, Giorno della Candelora/Marmotta... che farà nel seguito dell'Inverno?
Dice il proverbio:

"Per la Santa Candelora
con la neve o con la piova
dall'inverno siamo fora
... Ma se sole o tira vento
nell'inverno siamo dentro. "


O come me lo recitava mia nonna:

"Quando vien la Candelora de l'inverno semo fora;
ma se piove o tira il vento de l'inverno semo dentro"


Già gli antichi Latini usavano il giorno della Candelora (o della Purificazione) per fare previsioni sull'andamento della restante parte dell'Inverno e dell'inizio della Primavera.
Il giorno della Candelora, veniva già nel lontano passato indicato come un giorno "di svolta" della stagione invernale.
In pratica, considerandolo come un giorno di metà inverno, se ne facevano pronostici per indovinare come sarebbe stata la rimanente seconda parte, calda oppure fredda, piovosa e nevosa oppure mite e soleggiata.

Il primo antichissimo proverbio latino recita:

"Si Purificatio nivibus - Pasqua floribus
Si Purificatio floribus . Pasqua nivibus"

Ovvero:
se il 2 Febbraio era freddo e nevoso, la Pasqua sarebbe stata bella,
se invece il giorno della Purificazione fosse stato sereno, a Pasqua sarebbe caduta la neve.


Un proverbio difficile da considerare valido, in quanto la data della Pasqua, come sappiamo, varia (e di quasi un mese!) di anno in anno.

Un detto latino più "recente", invece, all'origine dei proverbi attuali sulla Candelora, recitava che:
""Sole micante - die Purificante
frigor peior post quam ante"

cioè:
"Se il sole ammicca il giorno della Candelora -
"seguirà un freddo ben peggiore di prima"


Da qui, comunque, sono uscite le due differenti "versioni in italiano" del proverbio, che recitano, a seconda che ci si trovi al Nord, oppure al Centro Sud della nostra Penisola,
"ma se piove o tira vento - nell'inverno semo dentro",
oppure
"ma se Sole o solicello, nell'inverno semo dentro".

Sembra incredibile, ma il proverbio fu talmente popolare nell'Antichità, da finire anche al mondo anglo sassone, con un proverbio che recita:
"If Candelmas Day be fair and bright
Winter will have another fight
If Candelmas Day bring clouds and rain
Winter is gone and won't come again"

Traducendo:
"se il giorno di Candelora sarà bello, tornerà di nuovo l'Inverno,
se invece è nuvoloso e piovoso, l'Inverno è oramai finito"



Un curioso studio statistico, tuttavia, ha dimostrato che:

se in Inghilterra
la Candelora presenta venti freddi ed orientali, nel 75% dei casi anche il
resto del mese di Febbraio sarà gelido, mentre se è mite con venti occidentali
la probabilità che continui così è del 75-80%.


In altre parole, il clima dei primi giorni di Febbraio tende a conservarsi anche per il resto del mese, secondo il principio meteorologico della persistenza.

Il Giorno della Marmotta (in inglese Groundhog Day) è una festa celebrata negli Stati Uniti e nel Canada il 2 febbraio.
La tradizione ha origine da credenze simili, associate con la Festa della Luce (il Candlemas Day) ed il Giorno del Riccio. Anche se la data viene spesso riferita come uno dei quarter day, si tratta in realtà di uno dei cross-quarter day.
Il primo Giorno della Marmotta venne osservato a Punxsutawney, in Pennsylvania, il 2 febbraio 1887.

La tradizione vuole che in questo giorno si debba osservare il rifugio di una marmotta. Se questa emerge e non riesce a vedere la sua ombra perché il tempo è nuvoloso, l'inverno finirà presto; se invece vede la sua ombra perché è una bella giornata, si spaventerà e tornerà di corsa nella sua tana, e l'inverno continuerà per altre sei settimane.

La tradizione statunitense deriva da una rima scozzese:
"If Candlemas Day is bright and clear, there'll be two winters in the year."
Tradotto:
"Se alla festa della luce il cielo è limpido, ci saranno due inverni nell'anno."

Grazie a CptNemo per l'imbeccata! 8))
:bye:

Ultima modifica di marvel il Mar 02 Feb, 2010 19:17, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 2 Febbraio, Giorno Della Candelora/Marmotta... Che Farà Nel Seguito Dell'Inverno?

YouTube Link



Per chi non lo avesse visto è imperdibile... se non avete grosse esigenze video o avete poco da fare a lavoro


YouTube Link

Ultima modifica di cptnemo il Mar 02 Feb, 2010 18:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 2 Febbraio, Giorno Della Candelora/Marmotta... Che Farà Nel Seguito Dell'Inverno?
bellissimo questo film...
se non erro rivive sempre la stessa giornata...
il giorno della marmotta..e allusione ai camperisti se non erro

Titolo: Re: 2 Febbraio, Giorno della Candelora/Marmotta... che farà nel seguito dell'Inverno?
Fantastici entrambi!!! :D :D :D :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: 2 Febbraio, Giorno Della Candelora/Marmotta... Che Farà Nel Seguito Dell'Inverno?
Un altro detto sulla candelora é:

" Se batte Raggio sulla candelina, un nuovo inverno si avvicina" :D

Si va bene, ma il famoso 1956, il freddo e il nevone iniziarono almeno a Foligno e comprensorio montano il giorno della candelora, quindi l'inverno sarebbe dovuto finire, invece... :freddo: :freddo: :freddo:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0773s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato