[BREVE TERMINE] Depressione mediterranea 9-10 Febbraio - La Grande Esca?


Titolo: [BREVE TERMINE] Depressione mediterranea 9-10 Febbraio - La Grande Esca?
Con l'emissione modellistica delle 12 di oggi inizia ad avere spessore previsionale almeno il primo dei peggioramenti previsti per la prossima settimana, il secondo dei quali agita ancora i nostri sogni... e quelli di Bertolaso, come direbbe Poranese.

Tutto inizia con una depressione afromediterranea in arrivo dalle Baleari:
10020906_0712

la cui traiettoria disegna tese correnti da SE su un pò tutta la penisola:
10020918_0712

la traiettoria del minimo è molto bassa per il Centro Italia, ma c'è una ritornante e molto sentore di bora scura
10021012_0712 con probabile neve in arrivo, almeno per l'Appennino, nel mirino delle 84 ore, ossia mercoledì mattina.

Il prosieguo è quanto mai affascinante e misterioso: l'azione di blocco atlantico non viene svolta dalla linea permanente degli anticicloni subtropicali, ma da una cellula dinamica isolatasi sul medio-alto Oceano a seguito dell'inesistenza del flusso polare.
10021012_0712

La sostanza è che la depressione funge da esca per l'afflusso dell'aria artica marittima, da Nord, ad ora dritto per dritto ed in attesa di corridoi funzionali efficaci. Ma questa è un'altra storia.

Intanto, meteogramma per il breve termine, coordinate di Città di Castello. Speranze di neve affidate alla bora scura, come già detto, ma non si intravede lo spazio per grandi accumuli, anzi, il rischio fregatura è assai reale.


6211174_metgram.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 117.42 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 27 volta(e)

6211174_metgram.JPG


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Depressione mediterranea 9-10 Febbraio - La Grande Esca?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il prosieguo è quanto mai affascinante e misterioso: l'azione di blocco atlantico non viene svolta dalla linea permanente degli anticicloni subtropicali, ma da una cellula dinamica isolatasi sul medio-alto Oceano a seguito dell'inesistenza del flusso polare.
10021012_0712


Direi che il meccanismo resta misterioso solo se non si vanno a ricercare le componenti stratosferiche, infatti sarà proprio il corridoio altopressorio che dal Canada occidentale, passando per il Polo e l'Artico europeo, scenderà fin sull'Atlantico Settentrionale, ad alimentare una cellula altopressoria in tale sede (vedi questa sequenza).
L'innalzamento di GPT causato dall'HP stratosferico Polare, che sta propagandosi rapidamente alle quote inferiori, oltre ad annullare quasi totalmente la spinta zonale del fronte polare, fino ad invertirla temporaneamente (anticiclicità o antizonalità, che dir si voglia), tracimerà anche sull'Atlantico Settentrionale producendo ed alimentando, per discesa verticale e conseguente compressione, un anticiclone dinamico, infischiandosene altamente dell'assenza del contributo subtropicale. :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Depressione mediterranea 9-10 Febbraio - La Grande Esca?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il prosieguo è quanto mai affascinante e misterioso: l'azione di blocco atlantico non viene svolta dalla linea permanente degli anticicloni subtropicali, ma da una cellula dinamica isolatasi sul medio-alto Oceano a seguito dell'inesistenza del flusso polare.
10021012_0712


Direi che il meccanismo resta misterioso solo se non si vanno a ricercare le componenti stratosferiche, infatti sarà proprio il corridoio altopressorio che dal Canada occidentale, passando per il Polo e l'Artico europeo, scenderà fin sull'Atlantico Settentrionale, ad alimentare una cellula altopressoria in tale sede (vedi questa sequenza).
L'innalzamento di GPT causato dall'HP stratosferico Polare, che sta propagandosi rapidamente alle quote inferiori, oltre ad annullare quasi totalmente la spinta zonale del fronte polare, fino ad invertirla temporaneamente (anticiclicità o antizonalità, che dir si voglia), tracimerà anche sull'Atlantico Settentrionale producendo ed alimentando, per discesa verticale e conseguente compressione, un anticiclone dinamico, infischiandosene altamente dell'assenza del contributo subtropicale. :ok:


Caro ing., stavolta mi hai convinto veramente. Grazie. :inchino: :inchino:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Depressione mediterranea 9-10 Febbraio - La Grande Esca?
Nel dettaglio:

trottolina depressionaria mediterranea che attira aria fredda da N-NE

hgt500_ita_48_1265571755_961082

tmp850_ita_48_1265571779_356837

hgt500_ita_54

tmp850_ita_54_1265571818_709563


Molto molto didattica, grazie Zio del topic, e speriamo che questo ingresso freddo faccia da apripista a... a... beh, al resto!! :mrgreen: :mrgreen:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0872s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato