Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#1  Fili Gio 09 Set, 2010 22:57

E' quanto sembra emergere dalle mappe di questa sera: una volta colmatasi la lacuna barica italica, responsabile delle piogge e dei temporali di questi giorni, l'Alta Pressione delle Azzorre sembra intenzionata a distendersi lungo i paralleli, dalle Azzorre, appunto, sino alla Mitteleuropa
 
gfs_0_120_1284065614_890271

In un primo momento, correnti da E/NE recheranno ancora modesta instabilità soprattutto in Appennino, mentre sul versante Tirrenico avremo giornate limpide e serene.

Successivamente, sembra possibile un'ulteriore spinta anticiclonica, e qualche giornata stabile tardo-estiva.

gfs_0_174_1284065804_242253

Dopo le belle piogge die questi due giorni, una pausa mite ci vuole tutta... buoni funghi a tutti!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#2  Poranese457 Ven 10 Set, 2010 07:42

In effetti per il momento di pioggia seria pare esserne prevista ben poca.

Non vivremo la classica fase stabilissima di fine estate in quanto comunque la stagione avanza e ci sarà spazio per eventuali passaggi più dinamici. Specialmente a metà della settimana prossima potrebbe muoversi qualcosa ma per il momento davvero poca roba.

Le temperature, specialmente nei valori massimi, saliranno di qualche grado per buona pace di chi ancora non riesce a staccarsi dal pensiero di essere in estate.

Accontentiamoci dell'acqua caduta negli ultimi giorni (qui poca veramente) perchè per un pò di tempo non vedremo peggioramenti così marcati.    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#3  giantod Ven 10 Set, 2010 10:19

Martedì il passagio di un nucleo freddo in quota sul Tirreno centrale, se confermato, può dare una bella instabilità.

 gfs_0_108

Nulla a che vedere con piogge estese autunnali, ovvio, ma senza dubbio potrebbe risultare una giornata interessante.  
Poi l'alta pressione dovrebbe ritornare a far da padrone per un po'.
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#4  il fosso Ven 10 Set, 2010 12:17

Qualche giorno stabile ci sarà tra qui e metà settimana prossima,
ma già tra 4-5gg credo faremo i conti con nuova instabilità, preludio
ad un possibile ingresso più marcato del flusso nord atlantico sul finire
della seconda decade...
Non penso si possa parlare di decade asciutta in prospettiva
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#5  Poranese457 Sab 11 Set, 2010 09:31

C'è poco da aggiungere purtroppo sulle emissioni modellistiche di stamani per il Centro Italia.

Le possibilità di leggera destabilizzazione viste ieri per la prossima settimana paiono esser state riassorbite quasi del tutto. E' presto dirlo ma l'andazzo precipitativo pare esser voltato verso un certo piattume....

Al Nord Italia, specialmente al nord-ovest invece avranno un inizio di settimana davvero movimentato: la giornata di Lunedì potrà presentare nuovi interessantissimi fenomeni nelle aree già colpite dall'intensa fenomenologia dei giorni scorsi.    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#6  il fosso Sab 11 Set, 2010 12:08

A parte il moderato passaggio instabile che dovrebbe avvenire tra 13 e il 15, e che
potrà portare ts sparsi, per il dopo sembrano aumentare le chance di un colpo di coda estivo
con rigurgito sub-tropicale sul meridione e parziale interessamento del centro,
mentre al nord continueranno a sentirsi gli effetti dell'aria atalantica.
Tutto ciò per un nuovo sbilanciamento freddo in Atlantico.
In ogni caso bisognerà osservare giorno per giorno, shift anche lievi potrebbero significare
la genesi di intense LP mediterranee in movimento da SW a NE...
Per ora mi sento di poter dare come stabile e moderatamente caldo solo il periodo
15-18 c.m.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#7  Poranese457 Lun 13 Set, 2010 07:53

Stamani GFS pare individuare per il prossimo fine settimana il primo passaggio perturbato di stile simil-autunnale:

Anticiclone delle azzorre che si spinge verso l'Atlantico e conseguente destabilizzazione del tempo sul centro/nord italico che si troverà sotto la spinta di umide correnti sud-occidentali.

Al momento le carte di previsione includono buoni accumuli sulla fascia tirrenica e sul settentrione Italico nel periodo venerdì/lunedì:

 rtavn1084
 
 rtavn1324

 rtavn1564_1284357210_141715
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#8  Francesco Lun 13 Set, 2010 08:21

Se osserviamo gli spaghi vediamo che la tendenza è abbastanza vivace.

E' presto per esporsi in modo convincente, ma le possibilità di un cambiamento ci sono.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.1107andlon-12
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16107
3579 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#9  Poranese457 Mar 14 Set, 2010 07:46

GFS mattutino sempre molto ottimista nel vedere un affondo perturbato per il prossimo fine settimana.

Non sto qui a ripostare le carte perchè son essenzialmente quelle di ieri mattina con, ovviamente, un giorno in meno di distanza.


Questa però mi piace molto: una bella GL settembrina che d'inverno ci sogniamo nelle notti più fantasiose.......

 rtavn1321_1284443139_903932
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#10  snow4ever Mar 14 Set, 2010 09:18

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa però mi piace molto: una bella GL settembrina che d'inverno ci sogniamo nelle notti più fantasiose.......

non so tu cosa ti sogni nelle notti più fantasiose        
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4997
1486 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#11  zerogradi Mar 14 Set, 2010 12:24

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è poco da aggiungere purtroppo sulle emissioni modellistiche di stamani per il Centro Italia.

Le possibilità di leggera destabilizzazione viste ieri per la prossima settimana paiono esser state riassorbite quasi del tutto. E' presto dirlo ma l'andazzo precipitativo pare esser voltato verso un certo piattume....


E così ieri si è scatenato il finimondo su mezza Umbria...        

Scherzo Leo, era tutto tranen che prevedibile sabato, quando hai scritto la frase in rosso.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#12  il fosso Mer 15 Set, 2010 11:14

Pare che non vi saranno altri peggioramenti di rilievo fino almeno al prossimo fine settimana.

La configurazione europea vede un forte approfondimento GPT sul nord europa e moderato
sbilanciamento freddo in Atlantico.
Ciò comporta una un transito alto dei sistemi perturbati atlantici.

Una nuova fase prettamente estiva coinvolgerà il meridione, specie nei prossimi
2-3gg, grazie all'innalzarsi di un'onda sub-tropicale, parziali effetti anche sul centro,
con tempo stabile e caldo in moderato aumento.

Da Venerdì invece il medio tirreno sarà coinvolto dal flusso periferico occidentale,
la ventilazione di ponente tenderà a far condensare l'umidità specie a ridosso dei rilievi
nei versanti esposti ad W,
ciò comporterà giornate spesso grige ma con precipitazioni deboli o assenti;
mentre il flusso principale continuerà ad insistere a latitudini centro-nord europee,
con parziale coinvolgimento solo del nord.

Odore di tempesta equinoziale nel corso della prossima settimana,
per incursione fredda meridiana verso il mediterraneo...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#13  gubbiomet Mer 15 Set, 2010 13:41

Odore di tempesta equinoziale nel corso della prossima settimana,
per incursione fredda meridiana verso il mediterraneo...[/quote]

Se mai se ne parla verso la fine della prossima settimana, sicuramente non prima.  

 rtavn2161_1284550859_428901
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#14  Fili Mer 15 Set, 2010 21:42

secondo me sabato e domenica saranno le classiche giornate insulse... pioggia nemmeno a parlarne...il rischio è che non ci sia nemmeno sole... maccaja direi    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Settembre Asciutta?

#15  Poranese457 Gio 16 Set, 2010 07:55

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me sabato e domenica saranno le classiche giornate insulse... pioggia nemmeno a parlarne...il rischio è che non ci sia nemmeno sole... maccaja direi    


Visione confermatissima da GFS 00z tra l'altro!!!      

 pioggia_ita_66_1284616442_125363


 pioggia_ita_84_1284616460_306639


Netto cambiamento americano stamani con il GM che ripropone gli scenari altamente dinamici visti sino a qualche giorno fa.
Da valutare, e vedere, se questa è un emissione sballata o se effettivamente potremmo dover riutilizzare a breve i nostri bei pluviometri!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML