Alberi da frutto e mimose, quali rischi?


Titolo: Alberi da frutto e mimose, quali rischi?
Come anticipato da Pigi nei giorni scorsi, questo calo termico sta mettendo a rischio i fiori di molti alberi da frutto ed anche i fiori delle mimose.
Molto dipenderà dalle minime che raggiungeremo in questi giorni... ma non credo che si possa parlare di eccezionalità.

Leggi: Povere Mimose

Profilo PM  
Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
Ho notato molte mimose, sicuramente le meno riparate, avere un colore scuro, quasi nero, quindi bruciate dal gelo. :bye:

Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
....a me la mimosa me l'ha seccata a dicembre purtroppo. le altre piante non si sono ancora mosse, anche quanto le massime sono salite oltre i 10°C le minime si son ben mantenute sotto gli 0°C. :bye:

Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a me la mimosa me l'ha seccata a dicembre purtroppo. le altre piante non si sono ancora mosse, anche quanto le massime sono salite oltre i 10°C le minime si son ben mantenute sotto gli 0°C. :bye:


...io alla mimosa ho rinunciato lo scorso anno, dopo svariati tentativi: non è una pianta adatta alla nostra zona.
Quando va bene può durare al massimo 4-5 anni, ma poi arriva la gelata che la stecchisce.

Attualmente le altre piante ancora sonnecchiano. Su quelle da frutto si cominciano ad ingrossare le gemme, ma penso che non fioriranno assolutamente prima di 15 giorni.

P.S.
Ricordati che qulla webcam del Monte Nerone punta a S/SE e non a SW come riportato sul tuo sito: quando la visiti a metà mattinata c'ha il sole in faccia..... :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
volevo segnalare che dalle mie parti le mimose sono fiorite da metà gennaio e ora sonodappertutto fiorite come pure gli alberi da frutto almeno un mese avanti come fioritura; di certo la settimana che va chiudendosi caratterizzata da minime e massime basse e soprattutto da vento moderato gelido, non ha giovato per niente.
Mi meraviglio che in Umbria le fioriture siano tanto indietro rispetto a qua, sabato scorso andando a sciare a Bolognola, c'erano alberi da frutto in fiore anche a 700 mt sopra Fiastra (MC) e anche a Fiastra.

Profilo PM  
Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
Di mimose ne ho piantate diverse , nessuna ha durato più di due anni ,quindi ho rinunciato.
gli alberi da frutto si sono appena mossi , vedo le gemme che si stanno gonfiando ,speriamo non le secchi.

Titolo: Re: Alberi da frutto e mimose, quali rischi?
la mimosa non è una pianta tipica dell umbria interna, infatti muore ai -8/-10 gradi, del tutto usuali nelle pianure interne più riparate. Gli alberi da frutto al massimo perderanno il raccolto, ma il rischio maggiore durante la fioritura, oltre al freddo è il vento...niente insetti niente frutta...

Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a me la mimosa me l'ha seccata a dicembre purtroppo. le altre piante non si sono ancora mosse, anche quanto le massime sono salite oltre i 10°C le minime si son ben mantenute sotto gli 0°C. :bye:


...io alla mimosa ho rinunciato lo scorso anno, dopo svariati tentativi: non è una pianta adatta alla nostra zona.
Quando va bene può durare al massimo 4-5 anni, ma poi arriva la gelata che la stecchisce.

Attualmente le altre piante ancora sonnecchiano. Su quelle da frutto si cominciano ad ingrossare le gemme, ma penso che non fioriranno assolutamente prima di 15 giorni.

P.S.
Ricordati che qulla webcam del Monte Nerone punta a S/SE e non a SW come riportato sul tuo sito: quando la visiti a metà mattinata c'ha il sole in faccia..... :lol:


La mimosa è stata una voglia di mia madre, io la sconsigliai.
Si, il sole è a S/SE circa 165°, se fosse a S/SW si dovrebbe vedere dopo le 12 al centro della webcam. :bye:

Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
La mimosa si adatta ad ogni tipo di terreno anche se preferisce quelli più acidi, va piantata al riparo dai venti e soprattutto dal gelo, un inverno troppo rigido e le gelate far morire la pianta. Per i primi anni la mimosa va potata accorciano abbastanza corti i rami, successivamente può anche non essere potata o solo dopo la fioritura per stimolare nuovi getti. :sunny: e comunque si è adattata bene in Europa nelle regioni dal clima temperato!!!!!!!! :P e ripeto temperato :wohow: Nelle sue terre di origine arriva a svilupparsi fino a 30 m di altezza mentre da noi non supera i 12 m. Altra cosa forse O.T ma in tema natura....oggi son uscite timidamente le mie due formiche .... 8)) voglio dire che loro sbucano nella mia cucina da anni (maledette) :banned: solo quando pensano siano passati i grandi freddi.....io sono una (si lo so che mi volete trucidare:-) ) caldofila.... :mrgreen: l'ho già "confessato" ma sarebbe la prima volta che si azzardano ad uscire con vicino ancora grandi freddi in arrivo che voi tanto auspicate.....e dai ...adesso attendo il tiro dei pomodori marci....si ma piccoli però...mi raccomando....siate buoni!!! :wohow: Muriel

Profilo PM  
Titolo: Re: Alberi da frutto e mimose, quali rischi?
Muriel, consolati... arrivasse il grande freddo, quello serio, te le stecchirebbe tutte! :D Vuoi mettere? :P

Certo, se sono davvero solo 2, forse fai prima ad acciaccarle... :lol:

Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
Grrrrrrrrrrrrrrrrrr :evil: :love:

Profilo PM  
Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mimosa si adatta ad ogni tipo di terreno anche se preferisce quelli più acidi, va piantata al riparo dai venti e soprattutto dal gelo, un inverno troppo rigido e le gelate far morire la pianta. Per i primi anni la mimosa va potata accorciano abbastanza corti i rami, successivamente può anche non essere potata o solo dopo la fioritura per stimolare nuovi getti. :sunny: e comunque si è adattata bene in Europa nelle regioni dal clima temperato!!!!!!!! :P e ripeto temperato :wohow: Nelle sue terre di origine arriva a svilupparsi fino a 30 m di altezza mentre da noi non supera i 12 m. Altra cosa forse O.T ma in tema natura....oggi son uscite timidamente le mie due formiche .... 8)) voglio dire che loro sbucano nella mia cucina da anni (maledette) :banned: solo quando pensano siano passati i grandi freddi.....io sono una (si lo so che mi volete trucidare:-) ) caldofila.... :mrgreen: l'ho già "confessato" ma sarebbe la prima volta che si azzardano ad uscire con vicino ancora grandi freddi in arrivo che voi tanto auspicate.....e dai ...adesso attendo il tiro dei pomodori marci....si ma piccoli però...mi raccomando....siate buoni!!! :wohow: Muriel


Alle mia care formiche della casa in cui sto ora (da nonna) ho dato una bella esca...ancora stanno a tirà fuori i cadaveri dal nido... :D

Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
Io non mi preoccuperei più di tanto... Non so che tipo di temperature si possano raggiungere in Umbria nei prossimi giorni, ma comunque in genere i frutti delle piante da frutto (mandorli, peschi, susini...) riescono a tenere botta fino a -2°C, delle volte anche a valori inferiori se la temperatura risale presto (cosa che a fine febbraio di solito avviene sovente).
Per le mimose... La settimana scorsa ero a Foligno ed era tutto un fiorire. La mimosa è una pianta delicata, ma che comunque resiste bene nelle nostre zone, potendo tollerare bene temperature fino a circa -5°C, valori che molto raramente si superano nelle nostre zone (montagne e Altotevere a parte) e che sopratutto non persistono mai per più di poche ore. Io, e mi sembra di averlo scritto anche un'altra volta, me le ricordo da sempre come un classico di febbraio-marzo nella mia Foligno... ;-)
Non so bene che tipo di temperature le possano danneggiare quando sono in fioritura, ma penso che valga lo stesso discorso fatto per le piante da frutto. Gelate leggere e brevi non dovrebbero rappresentare un problema. Cioè, gelate tardive ci sono sempre state e le mimose stanno ancora lì...
Quindi credo, che almeno nelle zone dell'Umbria centro-meridionale non corrano particolari problemi... ;-) In Altotevere io ne ho sempre viste poco, quindi forse lì c'è stata più selezione naturale... :-D

Titolo: Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?
Alle mia care formiche della casa in cui sto ora (da nonna) ho dato una bella esca...ancora stanno a tirà fuori i cadaveri dal nido... :D[/quote]
:ghigliottina: po're bestioline :D Immagino che parli di quel'''esca fatta a scatolina con porte laterali dove vanno a prendere una pasta avvelenata che poi portano nei nidi sterminando tutti? devo dire che è l'unica che funziona bene.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Alberi da frutto e mimose, quali rischi?
a spoleto ogni anno fa il classico -10, con annesso sterminio delle mimose. Ce ne sono davvero poche e tutte giovani, tranne qualcuna nei quartieri più riparati, con case molto vicine tra loro. In ambienti aperti non hanno scampo.


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0868s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato