
Dopo più giorni monotoni da punto di vista meteorologico, con cieli nuvolosi, con venti freschi nord orientali e con qualche sparuta goccia di pioggia il tempo sembra prendere una piega un po' più movimentata

La depressione sulla penisola iberica, unita anche al flusso freddo e instabile che sta transitando a nord delle alpi ha dettato e sta dettando questo tipo di tempo. Un tempo che continuerà per i prossimi giorni su questa lunghezza d'onda ma con un aumento dell'instabilità pomeridiana con i nostri settori interessati in maniera più decisa grazie alla diminuzione della ventilazione orientale.
Per l'inizio della prossima settimana è quasi del tutto assodato che dell'altra aria fredda ed instabile giungerà nel mediterraneo centrale creando una nuova depressione; quindi, oltre alla conseguente instabilità pomeridiana avremo quasi sicuramente una perturbazione "creata in loco" ben organizzata, come non si vedevano da tempo.

Qui lascio ad tutti le proprie considerazioni anche se personalmente sono convinto della necessità di un perido piovoso che ci faccia gurdare all'estate con più tranquillità

Il seguito è ancora complesso. Il mio sensore è diverso da molti modelli che ho visto (finalmente almeno oggi!)
ovvero: secondo me avremo tempo fresco e instabile per molto tempo

Come avevo accennato 2 giorni fa le depressioni su basso tirreno a maggio non se ne vanno in 2 giorni e le varie rimonte nord africane che qualche modello vede io sinceramente non le prendo in cosiderazione, almeno per ora.
Ci metto un altro elemento, che più volte è stato il pomo della discordia..... La Luna. Il 3 è luna nuova, anche questo mi fa pensare ad una lungo periodo fresco ed instabile almeno fino al 20 del mese

Questo non significa, che qualche giornata gradevole e soleggiata non ci sarà ma che il contesto rimarrà sempre simile ai giorni che stiamo vivendo tutt'ora
