Sul lungo termine, invece, ancora differenza di vedute tra i 2 principali modelli: GFS ci lascia un'HP sulla testa che sembra dura a morire anche se tutto in un contesto di classica estate settembrina (ottombrina) con temperature veramente gradevoli e qualche episodio piovoso limitato esclusivamente ai rilievi.
ECMWF invece vede un'alta pressione che tende pericolosamente ad andare verso il nord europa mettendosi così in una posizione tale da favorire possibili discese fresco-fredde sul suo bordo orientale. Ovviamente non è questa la situazione classica autunnale che può regalarci le vere piogge ma potrebbe diventare un prima episodio simil invernale.
Intanto gli spaghi sembrano oltremodo tranquilli e allineati in maniera quasi imbarazzante.
Buona giornata a tutti. :bye: