[BREVE TERMINE] 12-13 dicembre. La prima perturbazione dell'inverno 2011-2012: speranze di buoni accumuli.


Titolo: [BREVE TERMINE] 12-13 dicembre. La prima perturbazione dell'inverno 2011-2012: speranze di buoni accumuli.
La fase perturbata in arrivo merita l'apertura di un argomento apposito.

Vediamo lo schema generale.

Debole asse di saccatura in quota

z500_11121212_1106

z500_11121300_1106

Ma la massa d'aria è piena di umidità, data la provenienza medioatlantica ed il lungo passaggio sul Tirreno.

r700_11121212_1106

Minimo in formazione sul Ligure, con correnti orientate da ovest.

pslv_11121206_1106

Il tutto, per effetti assai incoraggianti, viste le GFS06


GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 11 DEC 2011 06Z
CALCULATION STARTED AT: 11 DEC 2011 06Z
HOURS OF CALCULATION: 48

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 83.2 7.2 93.1 -4.8 2.1
+ 3. 83.5 2.3 91.7 0.0 1.6
+ 6. 88.7 -1.2 81.4 -6.3 1.1
+ 9. 93.7 3.5 77.3 -3.3 1.3
+ 12. 91.9 4.5 85.1 -4.2 1.7
+ 15. 89.8 5.3 84.6 -3.4 2.0
+ 18. 92.4 3.4 93.0 -5.9 2.2
+ 21. 97.8 -2.1 97.7 -48.8 2.0
+ 24. 99.0 -0.2 97.0 -27.5 1.0

+ 27. 96.9 11.1 96.4 -5.3 1.0
+ 30. 97.7 3.5 96.8 1.9 0.7
+ 33. 98.0 -8.5 94.3 -2.0 0.4
+ 36. 97.1 -7.6 95.5 -1.4 0.4
+ 39. 97.2 -18.4 86.1 -19.4 0.1
+ 42. 94.4 -9.8 88.8 -38.8 2.0

+ 45. 86.0 3.2 81.3 21.4 3.4
+ 48. 89.1 5.2 64.6 31.7 6.6


Notate i valori del Lifted Index, tipicamente estivi. Questa è una tipica perturbazione ottobrina o di aprile. Ma di questi tempi tutto fa brodo, anzi...

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Dicembre. La Prima Perturbazione Dell'inverno 2011-2012: Speranze Di Buoni Accumuli.
si spera nella doppia cifra almeno per tutti :blink:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Dicembre. La Prima Perturbazione Dell'inverno 2011-2012: Speranze Di Buoni Accumuli.
Inutile negare che sono fiducioso
credo più in queste perturbazioni sulla carta blande
che in affondi con minimi da 980hp. Vediamo ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 12-13 dicembre. La prima perturbazione dell'inverno 2011-2012: speranze di buoni accumuli.
Si e' formato un bel nucleo tra Corsica e Sardegna, che sia il nostro momento tra poche ore?

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 12-13 dicembre. La prima perturbazione dell'inverno 2011-2012: speranze di buoni accumuli.
Le nostre speranze si sono rivelate fondate.

Dopo il settore caldo, transitato nelle prime ore del mattino, dovrebbe essere la volta di quello freddo, atteso per la sera.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 12 DEC 2011 00Z
CALCULATION STARTED AT: 12 DEC 2011 00Z
HOURS OF CALCULATION: 48


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 77.7 9.7 85.7 -0.8 4.9
+ 3. 84.1 1.9 95.7 -14.0 4.6
+ 6. 95.0 15.9 94.9 -8.2 4.1
+ 9. 89.4 17.5 93.0 2.3 4.1
+ 12. 92.4 10.4 85.4 8.7 4.3
+ 15. 94.7 5.8 95.1 -0.9 4.3
+ 18. 97.2 6.5 81.4 1.3 3.4
+ 21. 95.3 -0.8 82.0 -4.4 3.2
+ 24. 90.8 -8.0 89.9 -17.9 3.0
+ 27. 91.1 -2.9 92.2 -2.6 2.8
+ 30. 85.8 8.0 83.8 31.6 2.7
+ 33. 76.3 10.3 48.9 16.2 3.4
+ 36. 83.5 4.8 36.7 12.3 3.5
+ 39. 84.3 11.0 18.8 11.4 3.5
+ 42. 71.0 12.0 14.3 7.7 3.9
+ 45. 54.7 11.4 23.6 1.6 4.2
+ 48. 47.2 11.1 39.1 -1.1 4.2

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 12-13 dicembre. La prima perturbazione dell'inverno 2011-2012: speranze di buoni accumuli.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le nostre speranze si sono rivelate fondate.

Dopo il settore caldo, transitato nelle prime ore del mattino, dovrebbe essere la volta di quello freddo, atteso per la sera.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 12 DEC 2011 00Z
CALCULATION STARTED AT: 12 DEC 2011 00Z
HOURS OF CALCULATION: 48


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 77.7 9.7 85.7 -0.8 4.9
+ 3. 84.1 1.9 95.7 -14.0 4.6
+ 6. 95.0 15.9 94.9 -8.2 4.1
+ 9. 89.4 17.5 93.0 2.3 4.1
+ 12. 92.4 10.4 85.4 8.7 4.3
+ 15. 94.7 5.8 95.1 -0.9 4.3
+ 18. 97.2 6.5 81.4 1.3 3.4
+ 21. 95.3 -0.8 82.0 -4.4 3.2
+ 24. 90.8 -8.0 89.9 -17.9 3.0
+ 27. 91.1 -2.9 92.2 -2.6 2.8
+ 30. 85.8 8.0 83.8 31.6 2.7
+ 33. 76.3 10.3 48.9 16.2 3.4
+ 36. 83.5 4.8 36.7 12.3 3.5
+ 39. 84.3 11.0 18.8 11.4 3.5
+ 42. 71.0 12.0 14.3 7.7 3.9
+ 45. 54.7 11.4 23.6 1.6 4.2
+ 48. 47.2 11.1 39.1 -1.1 4.2



Bravo Luis, concordo pienamente con l'attesa per rovesci serali (come scritto pure in nowcasting).

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 12-13 Dicembre. La Prima Perturbazione Dell'inverno 2011-2012: Speranze Di Buoni Accumuli.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le nostre speranze si sono rivelate fondate.

Dopo il settore caldo, transitato nelle prime ore del mattino, dovrebbe essere la volta di quello freddo, atteso per la sera.



....da mesi e mesi ho osservato attentamente le tue accurate valutazioni previsionali in prossimità di eventi più significativi, tipo quello odierno.
E devo dire che non ne sbagli mai una......... :ok:

......al contrario di quando prevedi la desertificazione imminente........ :lol: :lol: :P


:bye: :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1535s (PHP: -65% SQL: 165%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato