Capisco quello che dite e concordo in pieno ma mi pongo due domande:
1) Perchè è proprio il Centro Meteo Tedesco che ha l'ònore e l'onòre dell'ufficialità dei nomi dei cicloni e anticicloni europei;
2) è deontologicamnete accettabile che questo autorevole Centro Meteo si arroghi il diritto di "vendere" questi nomi per l'autofinanziamento? E perchè non potrebbe farlo l'Italia, la Francia, La Spagna, il regno Unito, ecc????
ciao a tutti e grazie per le risposte di nuovo
Ciao Luk!
Il famigerato "centro meteo tedesco" è stato accreditato dalla OMM (organizzazione mondiale meteorologia) per assegnare i nomi alle figure bariche sul continente europeo.
La storia della vendita dei nomi la sapevo pure io: con 200€ si può assegnare un nome ad una determinata figura ed esso rimane nei loro archivi.
Fatto sta, e qui mi sorge un piccolo dubbio, che nonostante sui media vengano usati puntualmente i nomi dei "mitologici", nelle carte ufficiali dell'Istituto di Meteorologia di Berlino essi non compaiono! Nelle carte ufficiali in pratica ci sono sempre i nomi dati dall'Istituto....... boh!