Facendo seguito alle numerose segnalazione provenienti dalla zona di Badia (al confine fra il comune di Gualdo Tadino e quello di Valfabbrica), riguardanti le temperature estremamente basse raggiunte nella zona, non potevo non cercare di misurare esattamente quale sia lo scarto di valori termici con le zone circostanti e cercare di capire le motivazioni che rendono questa amena vallata una piccola "Siberia" dell'eugubino-gualdese.
Ho fatto, dunque, una breve escursione ieri mattina, lasciando un sensore in un punto non eccessivamente riparato ma comunque nascosto per evitare di subirne il furto, a due metri di altezza, sul tronco di un albero spoglio. Oggi, nel pomeriggio, sono andato a verificare i valori e direi che il viaggio non è stato vano.
Minime di stanotte:
Palazzo Mancinelli -5,8°C
Badia: -10°C
Massime di oggi pomeriggio:
Palazzo Mancinelli +8,4°C
Badia: +3°C
Si tratta di valori eloquenti. La località, da quello che ho potuto osservare, è un freezer naturale: un alto e ripido versante montuoso la ripara completamente dal sole a sud e, di notte, la ripidezza del versante favorisce la discesa di aria fredda. A nord, un altro versante montuoso, meno ripido ma comunque scosceso, la racchiude completamente, esaltando l'effetto di "contenitore" di aria fredda e di schermo dal vento. Ad ovest è riparato, ad est è aperto e becca i venti freddi in entrata. E' una Val Padana in miniatura. La presenza di un abbondante corso d'acqua mantiene alti livelli di umidità e favorisce la formazione di brina e ghiaccio lungo le sponde. La mancanza di sole, unita al basso DWP (più alto rispetto alle altre zone, a causa del fiume, ma comunque inferiore allo zero) mantiene perfettamente brina e ghiaccio anche di giorno: i rami immersi in acqua si ricoprono di una crosta di ghiaccio trasparente, il ghiaccio notturno incrosta i prati e cresce di giorno in giorno, poiché non si scioglie mai.
E' uno scenario da brivido: penso che dopo quindici giorni di alta pressione, qui sarà tutto bianco come in una pista da sci. Si potrebbe costruire (lo spazio non mancherebbe) una pista di pattinaggio su ghiaccio scoperta: con l'alta pressione si manterrebbe perfettamente senza una lira di spesa per l'elettricità.
Un posto come questo merita una stazione meteo. :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Bisognerà far pressing sui gestori del locale albergo ma, in mancanza di riscontri positivi (non è che faccia piacere avere un albergo in una zona fredda, a meno che non sia estate), direi che dovremmo quasi quasi fare una colletta e installarla noi una stazione...
Perdonate lo sfogo di un freddofilo.
:bye:
Vale La Pena Fare Una Colletta...
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Parli di badia Val di Rasina alla confluenza del Torrente Rasina e T. Arone?
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
veramente interessante :inchino: sai quanti ce ne saranno in giro di posti così meteorologicamente interessanti!!! Di questo in particolare visto la vicinanza sarei curioso di fare un sopralluogo personale!!! Grande Pigi per aver reso noto questa chicca!!! :inchino:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Calcolando che stamattina andando al lavoro il termo auto segnava -8.5 nella periferia cittadina...non mi pare questa ghiacciaiaaaa... :P
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Devi considerare (mi rivolgo a Zerogradi) il contesto. E' una zona piuttoso lontana, non solo dalla catena appenninica principale, ma pure dalle varie catenozze antiappeniniche più "serie".
Già altre volte ne abbiamo discusso qui con il Pigi sul fatto che quando quel tratto rappresentava un punto di passaggio del mio vivere da pendolare, ho constatato situazioni incredibili.
Con me, Pigi, sfondi una porta aperta .... dove si firma ? :D :D :D
Già altre volte ne abbiamo discusso qui con il Pigi sul fatto che quando quel tratto rappresentava un punto di passaggio del mio vivere da pendolare, ho constatato situazioni incredibili.
Con me, Pigi, sfondi una porta aperta .... dove si firma ? :D :D :D
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
.....le minime buone s'hanno da fare quando conta.... 8)) :bye:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Esattamente quella. E' il luogo più basso della zona, per cui è anche per questo un "collettore" di aria fresca...
:bye:
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esattamente quella. E' il luogo più basso della zona, per cui è anche per questo un "collettore" di aria fresca...
:bye:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Ma, più o meno è dove sta il pub :blink:
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma, più o meno è dove sta il pub :blink:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Pensaci bene: il termometro di un'automobile ha solitamente il sensore nei pressi dei fendinebbia, quindi a massimo 20 cm dall'asfalto, per cui pesca l'aria a diretto contatto con la strada; di mattina, prima del sorgere del sole, è ovvio che faccia temperature da record in negativo, come è altrettanto ovvio che d'estate mostri temperature di un paio di gradi più alte del reale. Io ho ben imoscato il sensore, a due metri di altezza, senza che potesse essere influenzato dal raffreddamento notturno in maniera diretta...
Tra l'altro, Umbriameteo potrebbe mettere "in pressing" la struttura ricettiva che è stata costruita alla Badia (è un hotel a quattro stelle, con tanto di castello in cima alla collina soprastante, cappella privata per matrimoni e varie altre chicche): una webcam con stazione meteo ci starebbe come la ciliegina sulla torta!
Guardate il sito delle terre del Verde...
:bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensaci bene: il termometro di un'automobile ha solitamente il sensore nei pressi dei fendinebbia, quindi a massimo 20 cm dall'asfalto, per cui pesca l'aria a diretto contatto con la strada; di mattina, prima del sorgere del sole, è ovvio che faccia temperature da record in negativo, come è altrettanto ovvio che d'estate mostri temperature di un paio di gradi più alte del reale. Io ho ben imoscato il sensore, a due metri di altezza, senza che potesse essere influenzato dal raffreddamento notturno in maniera diretta...
Tra l'altro, Umbriameteo potrebbe mettere "in pressing" la struttura ricettiva che è stata costruita alla Badia (è un hotel a quattro stelle, con tanto di castello in cima alla collina soprastante, cappella privata per matrimoni e varie altre chicche): una webcam con stazione meteo ci starebbe come la ciliegina sulla torta!
Guardate il sito delle terre del Verde...
:bye:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
La stazione che ho a casa, schermata, ha segnato -8°... :mrgreen:
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione che ho a casa, schermata, ha segnato -8°... :mrgreen:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Noialtri "vecchiotti" ci intendiamo a meraviglia... :love: :love:
:bye:
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Noialtri "vecchiotti" ci intendiamo a meraviglia... :love: :love:
:bye:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
Si. Per la precisione, per arrivare al punto che dice il Pigi, devi risalire la vecchia 318 direzione Cerqueto - G. Tadino. Il punto si trova presso Osteria della Cerasa, primo centro abitato dopo la rotonda/svincolo (venendo da PG).
Tutta la zona rappresenta comunque é un bel "polo del freddo". In particolare, le minime più basse io le ho sempre trovate alla confluenza Chiascio - Rasina (ex Cabina ENEL rosa).
p.s.: a proposito di luoghi da stazione meteo, qui oggi, nell' area del viadotto Gambellato (a valle, ai piedi delle campate), presso Roncobilaccio, massima (unofficial ..... :roll: ): - 6 °C alle 13:30 ....... (si, letto bene, meno sei) :bye:
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si. Per la precisione, per arrivare al punto che dice il Pigi, devi risalire la vecchia 318 direzione Cerqueto - G. Tadino. Il punto si trova presso Osteria della Cerasa, primo centro abitato dopo la rotonda/svincolo (venendo da PG).
Tutta la zona rappresenta comunque é un bel "polo del freddo". In particolare, le minime più basse io le ho sempre trovate alla confluenza Chiascio - Rasina (ex Cabina ENEL rosa).
p.s.: a proposito di luoghi da stazione meteo, qui oggi, nell' area del viadotto Gambellato (a valle, ai piedi delle campate), presso Roncobilaccio, massima (unofficial ..... :roll: ): - 6 °C alle 13:30 ....... (si, letto bene, meno sei) :bye:
Titolo: Re: Vale La Pena Fare Una Colletta...
La schermata di Earth non rende giustizia al fatto che il punto é molto incassato (la vista é da ENE). 3 anni fa postai una foto con un tavolo completamente ghiacciato, che Andrea (il Boss) commento' come "antartica" ...... :oops:

La schermata di Earth non rende giustizia al fatto che il punto é molto incassato (la vista é da ENE). 3 anni fa postai una foto con un tavolo completamente ghiacciato, che Andrea (il Boss) commento' come "antartica" ...... :oops:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1202s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato