GENNAIO 2017: analisi, dati e voto finale


Titolo: GENNAIO 2017: analisi, dati e voto finale
Il mese sta ormai per giungere alla conclusione, quindi direi che è tempo di fare dei bilanci...

- ORTICELLO: molto dinamico, invernale e ricco di precipitazioni con un surplus precipitativo di oltre il 50% e ben 2 eventi di portata notevole. Non molta neve a dir la verità, una sbiancata durante il periodo dell'epifania e circa 10 cm tra il 16 e 17. L'unico dispiacere è stato il passaggio da neve a pioggia per il post-nevicata, con il manto al suolo che in un batter d'occhio si è sciolto in quattro e quattr'otto, ma non mi lamento, almeno posso dire di averla vista :D 8)) . Un mese termicamente freddo, a parte questi giorni un pò più tiepidi che probabilmente alzeranno il gap termico, penso che chiuderà abbondantemente in negativo tra -1 e -2° come anomalia. Obiettivamente se devo stillare un voto basandomi su tutti i parametri, come andamento precipitativo e termico do un 7 abbondante. Un Gennaio che si è comportato finalmente da Gennaio ! :ok:

Allargando e spaziando il cerchio, altrove credo che questo mese ha fatto molto parlare di se con 2 episodi che hanno assunto dei connotati di proporzioni storiche, in particolare nell'angolo di s/e del sud Italia (Puglia), ma anche nella Sicilia nord-orientale e infine parte del medio-adriatico, se pensiamo ad esempio alle abbondanti nevicate eccezionali del periodo 16-18, tra l'ascolano e l'Abruzzo (fascia collinare/montuosa), per il centro-sud in generale è stato un signor Gennaio in tutti i sensi. Viceversa per il nord che purtroppo nonostante il freddo, sono venute a mancare le precipitazioni che continuano a scarseggiare da 2 mesi con l'aggravante della siccità e dell'inquinamento in pianura, senza contare poi la mancanza di neve sulle Alpi.

Ultima modifica di Fili il Lun 30 Gen, 2017 16:21, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Facciamo Un Resoconto Finale: Voto Gennaio 2017
Dimenticavo poi il numero di gelate con valori spesso e volentieri intorno o <0° e non è da poco considerando che negli ultimi tempi e in annate precedenti se ne contavano sulle dita di una mano 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: Facciamo Un Resoconto Finale: Voto Gennaio 2017
Per Foligno città, voto 8: bellissimo il temporale nevoso del 5 Gennaio con 3/4cm di neve al suolo, poi la successiva nevicata serale (altri 2cm) che all'ombra han resistito per una settimana. 17 minime negative su 31, con valore più basso -5.2° (in città, all'aeroporto siamo scesi sotto i -7°).

La media qui a Foligno città è di +4°, quindi 2 gradi precisi sotto la media 1981-2010.

Per l'Appennino folignate voto 10, con la "tempesta perfetta" del 15/19 gennaio, praticamente 5 giorni di bufera quasi ininterrotta che ha portato un accumulo superiore al metro a Colfiorito e dintorni. Minime praticamente tutte negative, con picchi inferiori ai -10°, e neve al suolo quasi per l'intero mese. Parliamo di quote intorno ai 7/800 metri.

A La Franca, il 7 gennaio, ho registrato la minima più bassa da quando rilevo i dati (-8.9°) e la giornata più fredda sempre da quando rilevo i dati (-7.5°). Entrambi i valori sono inferiori al Febbraio 2012 che rimane, però, più freddo come media mensile nonostante l'ultima decade fu molto tiepida (la prima metà del mese fu invece gelida).

Per l'Italia beh, diviso tra il 4 del Nord Italia-Toscana e tirreniche, ed il 9 del centro-sud adriatico. Impossibile dare un voto complessivo. :wink:

Ultima modifica di Fili il Lun 30 Gen, 2017 16:20, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
Aspetto che il mese sia finito per dare i dati finali. Ad ogni modo ormai è assodato come gennaio 2017 sarà il mese di gennaio più freddo di tutta la mia serie, staccando notevolmente (di mezzo grado almeno) il precedente "primato" del gennaio 2006 che chiuse a 3,25.
Per quanto riguarda la classifica dei mesi globalmente più freddi invece il podio rimarrà (giustamente) totalmente in mano a febbraio, con febbraio 2012 (1,92), febbraio 2003 (2,07) e febbraio 2005 (2,38). Scavalcati ormai di sicuro da questo mese invece dicembre 2001 e febbraio 1999, entrambi tra 2,8 e 2,9.

EDIT: visto che gli altri danno i voti lo faccio anch'io: 9 per il freddo, 4 per la neve, media 6,5. :mrgreen:

Ultima modifica di zeppelin il Mar 31 Gen, 2017 00:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: GENNAIO 2017: analisi, dati e voto finale
Con i tempi che corrono, un 9,5 globale. Mariano : 30 minime sottozero ad oggi (quasi sicuramente però, sfuggirà l' en plein domani) con un picco a due cifre. Un dito di pappa nevosa che ha resistito 10 gg. Torre: rivista la neve a gennaio dopo tanti anni.

Profilo PM  
Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
Per un amante come me della neve, Gennaio è da 9. Neve ghiacciata che ancora è al suolo dopo due settimane. Siamo vicini ai 20 giorni totali con neve al suolo, per Gennaio. Accumuli ingenti in Appennino. Credo non potessi chiedere molto di meglio a questo mese.

Profilo PM  
Titolo: Re: GENNAIO 2017: analisi, dati e voto finale
E' veramente complesso dare un voto univoco a questo mese.

Partiamo dall'orto: voto 10 assoluto per il freddo, record di minime negative (19 in un mese) e media che chiuderà sui -3.0°C da quella decennale. Due giornate di ghiaccio consecutive ed un altro paio sfiorate per poco. Niente da aggiungere
Precipitazioni: VOTO NP, solo 25mm caduti in un unico episodio e tutti piovosi, appena due spolverate di neve.

Voto medio: 5

Appena avrò tempo proporrò analisi più ampia :bye:

Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
Innanzitutto io comincio con lo specificare le giornate di gelo e ghiaccio, adesso non ho tempo di fare analisi dettagliate e voti. ;)

Allora giornate di gelo 22 e quasi 24, ovvero 22 giornate con minime sotto zero, ma altre 2 giornate con minima di 0.1°C e 0.4°C che sono state quasi giornate di gelo quindi. Se non vogliamo attaccarci allo 0.1, 23 giornate di gelo.
Tra queste giornate di gelo ci sono state 2 giornate di ghiaccio, però in totale almeno 72 ore di temperature sempre sotto lo zero. La giornata più fredda in assoluto è stata il 7 Gennaio con -5.1°C di temperatura media!
Insomma, la giornata più fredda dopo il gelo dell'85!

Ultima modifica di As_Needed il Mar 31 Gen, 2017 12:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
Per questa zona è stato sicuramente un Gennaio da 10, rimarrà storia il blizzard di tre ore con -3,5°, la neve al suolo una settimana, il cambiare l'acqua ghiacciata del cane per due settimane, le giornate di ghiaccio con sole, insomma sapendo dove vivo io ste cose non so quando le rivedrò più :P
A livello regionale giudizio praticamente diviso in due come spesso accade, alla fine dei conti cmq appennino sepolto, servizi al tg da Colfiorito per 3 giorni, anche se ovviamente l'appennino in questa veste non è sicuramente raro anzi, in realtà dovrebbe essere la normalità ma come sappiamo gli ultimi anni si doveva pregare per un po' di neve utile a far sciare quindi anche per loro un gennaio d'altri tempi :inchino:
A livello nazionale, al sud e in altre regioni hanno fatto la storia, senza ricordare i posti dove ha nevicato e i quantitativi che sappiamo tutti anche tramite la tragedia dell'hotel che per settimane ci ha mostrato immagini di paesini abruzzesi sepolti, compresi quelli colpiti dal terremoto che ho nel cuore :cry:
Magari tutti i mesi di Gennaio così, magari tutti, ho più foto di questo mese che dei 5 inverni precedenti dopo del 2012, ho detto tutto :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
Gennaio pienamente invernale sotto tutti i punti di vista, era parecchio tempo che non si vedeva un gennaio veramente invernale, ma a mio giudizio gennaio DEVE FARE COSÌ, siamo purtroppo abituati male con gli ultimi gennaio molto più caldi della media e allora adesso si grida al gennaio storico e freddo..... Ma la normalità e questa, non quella dello scorso anno!!!
Detto questo passiamo ai voti:
ORTICELLO: poco meno della sufficienza, due occasioni per vedere la neve sprecate e mangiate dal vento di bora che è stato sempre presente, una spolverata sciolta nel giro di poche ore poco prima della Befana grazie a un fortuito temporale nevoso, altrimenti dove nevicava di brutto, da me pioveva e/o tirava vento di bora. Voto 6-
NAZIONALE: VOTO 6/7: gennaio storico solo per la Puglia con la neve sul Salento che non la vedevano da oltre 50 anni, e la super nevicata in Abruzzo con le colline letteralmente sepolte da 3 metri di neve ma c'è anche il risvolto della medaglia con il nord Italia TOTALMENTE A SECCO e con le Alpi senza nemmeno un briciolo di neve ... Di freddo ne abbiamo avuto ma in zone di Italia dove non c'è ne stava molto bisogno....

Profilo PM  
Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
.Dati, statistiche ed analisi gennaio 2017

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: -3,6°c;
media temperature massime: +5,9°c;
media temperature: +0,8°c;

temperatura minima più bassa: -10,2°c (7);
temperatura minima più alta: +2,6°c (423);
temperatura massima più bassa: +1,2°c (12);
temperatura massima più alta: +11,3°c (24);

giorni con temperature massime >+10°c: 1;
giorni con temperature minime <0,0°c: 25;

totale pioggia: 31,0 mm;
giorno più piovoso: 12,4 mm (13);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;
pressione più bassa: 997,7 mb (13);
pressione più alta: 1034,0 mb (20);
media pressione: 1021,9 mb;
media vento: 5,5 km/h SW;
raffica massima di vento: 46,7 km/h SSW (17);
media umidità relativa: 80%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0117.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di gennaio.
01-17

Il gennaio più freddo da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) come temperatura media e temperatura minima ed il 2° più freddo come temperatura massima e secondo solo al febbraio 2012 in termini assoluti.
Specie nella prima decade, la media della temperatura media è stata di -1,0°c e quella delle minime di -5,8°c, un gran bel valore.
Da annotare una sola temperatura massima superiore ai +10°c e da segnalare una temperatura minima assoluta di -10,2°c.

A livello precipitativo è risultato piuttosto secco. Da segnalare gli eventi nevosi dei giorni 10-15-16-17, che hanno, però, solamente lasciato traccie.

Assente la nebbia.

Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
Questo Gennaio è stato inverno puro, solo il nord Italia è rimasto a secco, ma come termiche non è stato male nemmeno là. A livello di orto ( :D ) gli do un 8 pieno come Neve e un 9 come Gelo. Praticamente il terzo in classifica come nevosità dal 2005 e come gelo ancora meglio. Al sud Italia e centro sud un 9/10 è d'obbligo, neve in delle zone pugliesi a livello storico, freddo impressionante, Abruzzo e Molise sepolti dalla neve e dal gelo. (purtroppo è capitato proprio quest'anno....)
Per il centro Italia tutto sommato io gli darei un bel 7, appennini con tanta neve e gelo molto diffuso, purtroppo non tutti hanno ricevuto qualcosa, però tutto sommato un 7 se lo merita secondo me. Al nord Italia, a parte Emilia Romagna, mese da 4, freddo nella norma a parte per delle giornate e zero precipitazioni.
A scala Europea mese abbastanza raro per i Balcani, dove è stato anche un evento trentennale. Molto fredde anche le zone della Baviera e molto gelo in tutto l'est Europa. Gennaio di tutto rispetto.
:bye:

Titolo: Re: GENNAIO 2017: Analisi, Dati E Voto Finale
Condivido in gran parte i vari interventi,
alla fine Gennaio si è comportato da manuale, le brinate ormai non si contano più e i vari scarrafoni/cimici finalmente so' crepati, :mrgreen:
e se i precedenti mesi (novembre e dicembre) avessero fatto il loro dovere :mazza: a suon di perturbazioni atlantiche e gran neve sulle Alpi, ora potremmo parlare davvero di un signor inverno per l'Italia intera.
Invernissimo ovviamente per il centro-sud adriatico, specie l'Abruzzo e per i Sibillini, per una volta tanto che invece avrebbero avuto bisogno di un inverno farlocco, per i tristi motivi che sappiamo.
Dare un voto numerico mi risulta davvero arduo. :mah:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0863s (PHP: -15% SQL: 115%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato